Il 9 giugno 2013, nel parco di villa Lebrecht, festa a tema ambientale curati dal Gruppo Villaggio Multicolore e dalla Cooperativa Hermete.

Giochi e laboratori per i bambini, per dare un messaggio positivo di rispetto per la natura tramite il riciclo e il riuso e di rispetto e solidarietà tra i popoli facendo merenda con torte provenienti dai vari continenti.

Lo spirito della festa è stare insieme in armonia e d ad impatto zero sulla natura; l'organizzazione della festa è fatta da volontari della associazione Hermete (giochi e laboratori didattici) e del Villaggio multicolore (festa dei popoli) e delle altre associazioni presenti.

Non ci sarà vendita dei prodotti esposti ma solo una grande promozione delle varie attività tramite gli stand (ci saranno circa 30 gazebo con varie esposizioni).

Si tratta di un evento con una concentrazione di giochi e laboratori mai vista prima in valpolicella negli ultimi 15 anni: tra gli altri tutto il gruppo dei laboratori della preistoria della valpolicella e il ludobus.

Il ricavato della manifestazione servirà per finanziare le iniziative sociali del Villaggio Multicolore (www.villaggiomulticolore.com)

Scarica il volantino della manifestazione

Contenuti correlati

Ma casa nostra è troppo piccola.
Ma casa nostra è troppo piccola. Ospitiamo un interessante articolo apparso su Tuttolibri - La Stampa, Sabato 9 maggio..Siamo diventati così, piatti, senza profondità, sottili lamine di luce su... 2753 views marco_aime
Oggi il Parco della Lessinia compie 30 anni: Buon Compleanno
Oggi il Parco della Lessinia compie 30 anni: Buon Compleanno Non si può dire che ci siano le condizioni ottimali per i festeggiamenti, ma è anche vero che oggi la situazione è decisamente migliorata rispetto ad una settim... 4120 views Mario Spezia
6 - L' esempio di Conegliano
6 - L' esempio di Conegliano Regione Veneto, via libera alla candidatura Unesco delle colline di Conegliano Valdobbiadene.Il progetto di candidatura delle colline di Conegliano Valdobbiaden... 2360 views Mario Spezia
Immigrati al Branchetto
Immigrati al Branchetto I giovani immigrati potrebbero occuparsi di falciare i prati, di estirpare le piante infestanti, di fare la guardia alle mandrie di notte. Perchè i sindaci pref... 3383 views Mario Spezia
Apertura ufficiale del Sentiero Girardi
Apertura ufficiale del Sentiero Girardi Appuntamento domenica 27 ottobre ore 9 in piazza Righetti a Quinzano.Dopo una breve presentazione alla presenza delle autorità cittadine e con l'accompagnament... 10948 views Mario Spezia
Parliamone
Parliamone Domenica si vota e il risultato del voto inciderà pesantemente sul futuro del nostro paese. Questo non ci impedisce di ragionare e di confrontarci .Eccoci arriv... 2682 views donatella_miotto
Arpav Sboarina 5 - 0
Arpav Sboarina 5 - 0 L'ARPAV, nella sua relazione: "La qualità dell'aria in provincia e nel comune di Verona Sintesi - anno 2010", illustra con grafici e dati la gravissima situazio... 2463 views Mario Spezia
Processo agli alberi
Processo agli alberi ALBERI GIA' TAGLIATI: - 180 alberi alla Passalacqua - 24 in Via Rigaste san Zeno - Tutti gli alberi di Piazza Corrubio - Tutti gli alberi della Caserma Martini ... 3037 views redazione