Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.

Le serate, organizzate da Verona birdwatching, nodo veronese dell'associazione EBN Italia, saranno animate da esperti zoologi, ornitologi e birdwatcher. E' l'occasione di vedere belle immagini e splendidi filmati, e soprattutto per trovare spunti per andar per campi o sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori ed i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA!

venerdì 13 marzo 2009

La natura a Campagnamagra, Vigasio

con Andrea Mosele e Vanni Carletto

Un birdwatcher e un botanico raccontano il loro amore per la natura e il rispetto per il territorio che li ospita.

venerdì 20 marzo 2009

Quattro passi tra le nuvole

con Beppe Pighi

Le emozioni di un escursionista-alpinista in Nepal e Himalaya.

venerdì 27 marzo 2009

Birdwatching in Europa

con Giuseppe Brillante

I migliori luoghi per osservare gli uccelli in Europa attraverso il racconto e le immagini di un giornalista naturalista. Dall'Italia all'Islanda, dalla Spagna alla Norvegia.

venerdì 3 aprile 2009

La Lessinia, il parco, la fauna

con Paolo Parricelli e Maurizio Sighele

Il Parco della Lessinia raccontato attraverso un film. La Fauna della Lessinia nelle testimonianze di un guardiaparco e di un birdwatcher.

 

Sala Marani è adiacente l' ospedale di Borgo Trento, edificio sulla sinistra per chi guarda l' entrata.

contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. •               389 0011800       

www.veronabirdwatching.org

Contenuti correlati

L' economia secondo il bugiardello
L' economia secondo il bugiardello I colpevoli del dissesto idrogeologico sono gli ambientalisti e le nutrie mentre l' economia veronese va a gonfie vele. Ma i dati economici e le cause dei disse... 2470 views Mario Spezia
Tecnologie della decrescita e finanza etica
Tecnologie della decrescita e finanza etica Nell'ambito della manifestazione NATURALMENTE VERONA, Sabato 2 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la Sala Palazzo da Lisca - Via Interrato dell'acqua... 2175 views francesco_badalini
Il Parco della Lessinia è in cattive mani
Il Parco della Lessinia è in cattive mani I parchi sono stati creati per proteggere e per conservare la grande varietà di ambienti e di specie (animali e vegetali) presenti nell'area protetta.La decisio... 4867 views Mario Spezia
Latini migranti di cuore
Latini migranti di cuore Già la scorsa estate questa rassegna musicale si è imposta per la grande qualità dei musicisti e dei temi proposti.Quarta edizione per "La Valigia dei suoni", l... 2747 views Mario Spezia
Critical mass
Critical mass Anche a Verona approdano i raduni spontanei di ciclisti che, sfruttando la numerosità, invadono le strade, creando problemi al traffico automobilistico.26 april... 2649 views Michele Bottari
Evitare inutili allarmismi
Evitare inutili allarmismi Come la comunicazione manipola i risultati delle ricerche, buttando fumo negli occhi e nei polmoni della gente..., gli ambientalisti come al solito esagerano !"... 2118 views giovanni_beghini
Abeti ebeti
Abeti ebeti Verona Capitale del Kitsch. Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra" indetta dal WWF: si spengono per qu... 2590 views Mario Spezia
Il pitale di Ca' Politei
Il pitale di Ca' Politei Ca' Politei è un luogo incantevole, un agglomerato di piccole abitazioni a 675 metri sul livello del mare circa, usate dagli abitanti dei borghi lacustri come r... 5757 views dallo