Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.

Le serate, organizzate da Verona birdwatching, nodo veronese dell'associazione EBN Italia, saranno animate da esperti zoologi, ornitologi e birdwatcher. E' l'occasione di vedere belle immagini e splendidi filmati, e soprattutto per trovare spunti per andar per campi o sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori ed i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA!

venerdì 13 marzo 2009

La natura a Campagnamagra, Vigasio

con Andrea Mosele e Vanni Carletto

Un birdwatcher e un botanico raccontano il loro amore per la natura e il rispetto per il territorio che li ospita.

venerdì 20 marzo 2009

Quattro passi tra le nuvole

con Beppe Pighi

Le emozioni di un escursionista-alpinista in Nepal e Himalaya.

venerdì 27 marzo 2009

Birdwatching in Europa

con Giuseppe Brillante

I migliori luoghi per osservare gli uccelli in Europa attraverso il racconto e le immagini di un giornalista naturalista. Dall'Italia all'Islanda, dalla Spagna alla Norvegia.

venerdì 3 aprile 2009

La Lessinia, il parco, la fauna

con Paolo Parricelli e Maurizio Sighele

Il Parco della Lessinia raccontato attraverso un film. La Fauna della Lessinia nelle testimonianze di un guardiaparco e di un birdwatcher.

 

Sala Marani è adiacente l' ospedale di Borgo Trento, edificio sulla sinistra per chi guarda l' entrata.

contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. •               389 0011800       

www.veronabirdwatching.org

Contenuti correlati

Ridi ridi coglione
Ridi ridi coglione Gli allarmi sul clima diventano sempre più pressanti e preoccupanti, ma non sembrano produrre alcun effetto.28° nel Mar Baltico, roghi inarrestabili in Californ... 2845 views Mario Spezia
Malles: blitz dei PRO-PESTICIDI in Consiglio Comunale
Malles: blitz dei PRO-PESTICIDI in Consiglio Comunale Una congiura di palazzo ha rovesciato la decisione presa con il referendum di questa estate, dove il 72% dei votanti si era espresso per l'eliminazione dei pest... 2709 views Mario Spezia
Dalla cultura del dominio alla cultura del rispetto
Dalla cultura del dominio alla cultura del rispetto Sono sempre più numerosi i fenomeni che ci avvertono che nel giro di pochi decenni la vita sul pianeta potrebbe diventare molto complicata, eppure nessuno di no... 3358 views Mario Spezia
Carpino nero e Carpino bianco
Carpino nero e Carpino bianco Due alberi molto comuni e molto simili, almeno all'apparenza. Il carpino nero è l'albero più diffuso nella zona collinare e prealpina veneta e quest'anno è faci... 20312 views Mario Spezia
Fiera del riso o fiera di Cosa Nostra?
Fiera del riso o fiera di Cosa Nostra? Benny Calasanzio, giornalista siciliano residente a Verona scrive questa lettera a Miozzi, che ospita Dell'Utri alla Fiera del riso.Gentile Sindaco, da gennaio ... 2550 views benny_calasanzio
Drastica riduzione delle lepri e i cacciatori non sanno darsi una ragi...
Drastica riduzione delle lepri e i cacciatori non sanno darsi una ragi... Un interessante articolo della rivista Il Cacciatore, organo ufficiale della Federazione Ufficiale delle Caccia, affronta il tema scottante del forte calo di po... 2719 views Mario Spezia
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità Una ricca documentazione, anche storica, sull'informazione manipolata in Europa intorno al glifosate, che è stata raccolta e messa a disposizione sulla rivista ... 2633 views fabio_taffetani
Tosi è un pericolo pubblico
Tosi è un pericolo pubblico L'incidente, secondo quanto è stato finora ricostruito, è avvenuto intorno alle 12.30 di sabato, ma l'accaduto è stato scoperto solo intorno alle 14, quando un ... 2954 views Mario Spezia