Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.

Le serate, organizzate da Verona birdwatching, nodo veronese dell'associazione EBN Italia, saranno animate da esperti zoologi, ornitologi e birdwatcher. E' l'occasione di vedere belle immagini e splendidi filmati, e soprattutto per trovare spunti per andar per campi o sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori ed i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA!

venerdì 13 marzo 2009

La natura a Campagnamagra, Vigasio

con Andrea Mosele e Vanni Carletto

Un birdwatcher e un botanico raccontano il loro amore per la natura e il rispetto per il territorio che li ospita.

venerdì 20 marzo 2009

Quattro passi tra le nuvole

con Beppe Pighi

Le emozioni di un escursionista-alpinista in Nepal e Himalaya.

venerdì 27 marzo 2009

Birdwatching in Europa

con Giuseppe Brillante

I migliori luoghi per osservare gli uccelli in Europa attraverso il racconto e le immagini di un giornalista naturalista. Dall'Italia all'Islanda, dalla Spagna alla Norvegia.

venerdì 3 aprile 2009

La Lessinia, il parco, la fauna

con Paolo Parricelli e Maurizio Sighele

Il Parco della Lessinia raccontato attraverso un film. La Fauna della Lessinia nelle testimonianze di un guardiaparco e di un birdwatcher.

 

Sala Marani è adiacente l' ospedale di Borgo Trento, edificio sulla sinistra per chi guarda l' entrata.

contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. •               389 0011800       

www.veronabirdwatching.org

Contenuti correlati

I segaioli
I segaioli Con la mano fremente sulla motosega - il segaiolo vaga per la via - bramando un tronco su cui sfogare - l'incontenibile pulsione primordiale.Verona deve fare i ... 4984 views dartagnan
Inceneritori in Veneto
Inceneritori in Veneto Da Venezia e Treviso una importante iniziativa per chiarire una volta per tutte a cosa servono e a chi servono gli inceneritori.  L'ARPAV ha verificat... 2461 views redazione
Vis medicatrix naturae
Vis medicatrix naturae Dall'associazione Erbecedario due corsi sulle erbe in cucina.Durante l'Inverno e l'inizio Primavera ERBECEDARIO s'impegna nell'attivittà didattica che quest'ann... 2490 views associazione_erbecedario_della_lessinia
Sulle tracce di Cangrande
Sulle tracce di Cangrande Alla ricerca di un nuovo panorama. Trekking urbano sulle mura a due passi dal centro veronese, a cura del Comitato per il verdeDomenica 24 febbraio 2008, l'asso... 2602 views andrea_bimbato
Le succulente o piante grasse
Le succulente o piante grasse Vediamo a quali piante ci si riferisce con questa denominazione, quali caratteristiche le accomunano, dove possiamo trovarle allo stato selvatico.Innanzitutto è... 10069 views Mario Spezia
Questo Traforo non s' ha da fare!
Questo Traforo non s' ha da fare! 12 domande rivolte al Sindaco di Verona dal Comitato che si oppone alla realizzazione del passante autostradale nord."Devono esserei cittadini di Veronaa decide... 2410 views comitato_di_liberazione_san_rocco
Stop ai sacchetti di plastica
Stop ai sacchetti di plastica Legambiente lancia una petizione per non far slittare ulteriormente il termine per la messa al bando di quest'orrendo simbolo della società dei consumi.All'indi... 2845 views loretta
Territorio e inondazioni
Territorio e inondazioni La cecità dei nostri governanti e l' avidità di alcuni nostri concittadini sono la vera causa dei disastri ambientali che poi tutti dobbiamo subire. La pio... 2324 views Mario Spezia