Lui, la sua famiglia, i suoi connazionali hanno attraversato l'Atlantico e hanno invaso un continente che apparteneva ad altri popoli, hanno decimato con le armi i popoli originari del Nord America ed hanno rinchiuso i superstiti nelle riserve. Hanno invaso il Messico e gli hanno sottratto 8 stati. Una lunga storia di aggressioni e di prevaricazioni.

Friedrich Trump (Kallstadt, 14 marzo 1869 – New York, 30 marzo 1918) è considerato il capostipite della famiglia Trump, nato in Germania e in seguito emigrato negli Stati uniti d'America.

Melania Trump, nata Melanija Knavs e germanizzata come Melania Knauss (Novo Mesto, 26 aprile 1970), è una modella slovena naturalizzata statunitense e 45ª First lady degli Stati Uniti.

I veri proprietari delle praterie e delle montagne americane si chiamavano Algonchini, Apache, Arapaho, Cherokee, Cheyenne, Chippewa, Comanche, Creek, Crow, Hopi, Irochesi, Kiowa, Navajo, Nez-Perces, Piedi Neri, Seminole, Shoshoni, Sioux, Uroni, Inuit, Apalachee, ecc. Queste nazioni hanno combattuto valorosamente per difendere i loro territori, ma alla fine hanno dovuto soccombere di fronte al numero, alla follia e alla potenza militare degli invasori francesi, inglesi, olandesi, tedeschi.

Su questi siti possiamo trovare la descrizione delle guerre indiane, ancora in atto quando i progenitori di Tramp emigrarono in America:

www.farwest.it ...

indianiamerica.it ...

it.wikipedia.org ...

Chissà se qualcuno in America si ricorda ancora che California, Arizona, New Mexico, Texas, Nevada, Utah, parte del Colorado e dello Wyoming appartenevano al Messico e furono "annesse" dagli Stati Uniti con la famosa "invasione statunitense del Messico". Il trattato di Cahuenga, firmato il 13 gennaio 1847, mise fine ai combattimenti in California. Il trattato di Guadalupe Hidalgo, sottoscritto il 2 febbraio 1848, concluse la guerra e dette agli Stati Uniti il controllo assoluto del Texas, come pure della California, del Nevada, dello Utah, e di parti del Colorado, Arizona, Nuovo Messico e Wyoming. In cambio il Messico ricevette 18.250.000 dollari, l'equivalente dei 627.500.000 dollari (valore di metà anno 2000) dei costi della guerra.

Gli europei naturalizzati in America menano gran vanto fin dal 1789  della loro Costituzione: "Noi, popolo degli Stati Uniti, allo scopo di perfezionare ulteriormente la nostra Unione, di garantire la giustizia, di assicurare la tranquillità all'interno, di provvedere alla comune difesa, di promuovere il benessere generale e di salvaguardare per noi stessi e per i nostri posteri il dono della libertà, decretiamo ..."

Ciò non ha impedito a questi campioni della libertà di instaurare e di sostenere regimi autoritari/fascisti in tutto il Centro e Sud America, in Africa, in Medio Oriente ed in Estremo Oriente. Pare che anche in Italia dal 1945 fino alla fine del XX° secolo i servizi segreti americani abbiano tramato per imprimere una svolta autoritaria alla nostra debolissima democrazia (vedi attentati, Gladio, De Lorenzo, ecc,).

Ora Donald Trump vuole costruire un muro invalicabile lungo tutto il confine con il Messico e prepara una legge che consente alla Guardia Nazionale di arrestare e deportare tutti gli immigrati privi di documenti. Trump conta di espellere 3 milioni di clandestini. In precedenza aveva anche firmato un decreto con cui è stato vietato l'arrivo di cittadini stranieri da sette paesi musulmani (Iraq, Iran, Yemen, Libia, Siria, Somalia e Siria), decreto che è stato impugnato dal Procuratore Generale dello Stato di Washington e sospeso dal giudice di Seattle James Robart.

Tramp si muove con la grazia di un panzer tedesco o, se preferiamo, con la leggerezza di un elefante, ma bisogna ammettere che è meno ipocrita di molti dei suoi predecessori, che negli ultimi 50 anni hanno aggredito un discreto numero di nazioni straniere dichiarando che andavano a "portare la libertà e la democrazia".

Con il senno di poi si può tranquillamente affermare che i nativi d'America (Nord, Centro e Sud) hanno fatto un grave errore  a non sterminare già nel XVII° secolo tutti gli europei sbarcati sulla costa orientale del continente americano. I giapponesi sono stati più accorti ed hanno preservato la loro cultura e la loro organizzazione sociale per altri 300 anni (Silence di Martin Scorsese).

Purtroppo l'ospitalità era sacra per i nativi americani. Si possono citare le parole di Tom Newcomb, uno scout del generale Miles, il quale affermò: "Non ho mai visto gente così gentile, ospitale e generosa in tutta la mia vita. Questi Siox sono davvero straordinari".

Nessuno userebbe mai queste parole per descrivere l'attuale governo degli Stati Uniti.

Frontiers_of_Mexico,_in_Old_Mexico_and_her_lost_provinces_(1883)_(14594618579)

Contenuti correlati

Convegno sull'acqua a Povegliano
Convegno sull'acqua a Povegliano "IL DIRITTO ALL'ACQUA NELL'ERA DELLA PRIVATIZZAZIONE - come garantire un servizio idrico pubblico e partecipato."Martedì 20 gennaio 2009, ore 20.30, in Sala Con... 2367 views Michele Bottari
Accoglienza migranti
Accoglienza migranti VeroCentro si fa ancora promotore di una serata d'incontro, per capire, in chiave locale, fenomeni globali. Ascoltando la voce dei protagonisti, toccando dal vi... 2350 views Mario Spezia
Web LEGANORD: un BELSITO!
Web LEGANORD: un BELSITO! Con tutta la buona volontà dei webmasters di Piazza Pulita e Veramente.org, il confronto non regge con la LEGANORD. Loro si che hanno un BELSITO!Oddio il punto ... 2470 views bill_gheits
La notte della civetta
La notte della civetta Sabato 14 marzo Verona Birdwatching organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facil... 2443 views maurizio_sighele
Tè donna 2010    -     Diritti e Rovesci
Tè donna 2010 - Diritti e Rovesci Oggi nella nostra società che declama Diritti e ritiene di poterli insegnare, basta aprire occhi e mente per trovare zone buie dove ignoranza, paura e violenza ... 2493 views Mario Spezia
Chi e come progetta la viabilità dell'alto lago?
Chi e come progetta la viabilità dell'alto lago? Non si sa in base a quali richieste ufficiali nè chi se ne occupa, ma il progetto dei sindaci va avanti.Il Comitato No Affi-Pai ha chiesto alla Provincia copia ... 2606 views maria_cristina
Decrescita, computer, picco del petrolio
Decrescita, computer, picco del petrolio Mercoledì 27 maggio sera Michele Bottari presenta le tecnologie di transizione verso l'era del post-petrolio.Mercoledì 27 maggio ore 21:00 a Villafranca di Vero... 2562 views charlie_mirandola
Infrastrutture, soluzioni o problemi?
Infrastrutture, soluzioni o problemi? Se ne parlerà martedì 29. Traforo, parcheggi, tangenziali, Tav, tramvia, Ztl: soluzioni false a problemi reali.Martedì 29 gennaio dalle ore 20,45 alle 23, press... 2828 views Michele Bottari