Lui, la sua famiglia, i suoi connazionali hanno attraversato l'Atlantico e hanno invaso un continente che apparteneva ad altri popoli, hanno decimato con le armi i popoli originari del Nord America ed hanno rinchiuso i superstiti nelle riserve. Hanno invaso il Messico e gli hanno sottratto 8 stati. Una lunga storia di aggressioni e di prevaricazioni.

Friedrich Trump (Kallstadt, 14 marzo 1869 – New York, 30 marzo 1918) è considerato il capostipite della famiglia Trump, nato in Germania e in seguito emigrato negli Stati uniti d'America.

Melania Trump, nata Melanija Knavs e germanizzata come Melania Knauss (Novo Mesto, 26 aprile 1970), è una modella slovena naturalizzata statunitense e 45ª First lady degli Stati Uniti.

I veri proprietari delle praterie e delle montagne americane si chiamavano Algonchini, Apache, Arapaho, Cherokee, Cheyenne, Chippewa, Comanche, Creek, Crow, Hopi, Irochesi, Kiowa, Navajo, Nez-Perces, Piedi Neri, Seminole, Shoshoni, Sioux, Uroni, Inuit, Apalachee, ecc. Queste nazioni hanno combattuto valorosamente per difendere i loro territori, ma alla fine hanno dovuto soccombere di fronte al numero, alla follia e alla potenza militare degli invasori francesi, inglesi, olandesi, tedeschi.

Su questi siti possiamo trovare la descrizione delle guerre indiane, ancora in atto quando i progenitori di Tramp emigrarono in America:

www.farwest.it ...

indianiamerica.it ...

it.wikipedia.org ...

Chissà se qualcuno in America si ricorda ancora che California, Arizona, New Mexico, Texas, Nevada, Utah, parte del Colorado e dello Wyoming appartenevano al Messico e furono "annesse" dagli Stati Uniti con la famosa "invasione statunitense del Messico". Il trattato di Cahuenga, firmato il 13 gennaio 1847, mise fine ai combattimenti in California. Il trattato di Guadalupe Hidalgo, sottoscritto il 2 febbraio 1848, concluse la guerra e dette agli Stati Uniti il controllo assoluto del Texas, come pure della California, del Nevada, dello Utah, e di parti del Colorado, Arizona, Nuovo Messico e Wyoming. In cambio il Messico ricevette 18.250.000 dollari, l'equivalente dei 627.500.000 dollari (valore di metà anno 2000) dei costi della guerra.

Gli europei naturalizzati in America menano gran vanto fin dal 1789  della loro Costituzione: "Noi, popolo degli Stati Uniti, allo scopo di perfezionare ulteriormente la nostra Unione, di garantire la giustizia, di assicurare la tranquillità all'interno, di provvedere alla comune difesa, di promuovere il benessere generale e di salvaguardare per noi stessi e per i nostri posteri il dono della libertà, decretiamo ..."

Ciò non ha impedito a questi campioni della libertà di instaurare e di sostenere regimi autoritari/fascisti in tutto il Centro e Sud America, in Africa, in Medio Oriente ed in Estremo Oriente. Pare che anche in Italia dal 1945 fino alla fine del XX° secolo i servizi segreti americani abbiano tramato per imprimere una svolta autoritaria alla nostra debolissima democrazia (vedi attentati, Gladio, De Lorenzo, ecc,).

Ora Donald Trump vuole costruire un muro invalicabile lungo tutto il confine con il Messico e prepara una legge che consente alla Guardia Nazionale di arrestare e deportare tutti gli immigrati privi di documenti. Trump conta di espellere 3 milioni di clandestini. In precedenza aveva anche firmato un decreto con cui è stato vietato l'arrivo di cittadini stranieri da sette paesi musulmani (Iraq, Iran, Yemen, Libia, Siria, Somalia e Siria), decreto che è stato impugnato dal Procuratore Generale dello Stato di Washington e sospeso dal giudice di Seattle James Robart.

Tramp si muove con la grazia di un panzer tedesco o, se preferiamo, con la leggerezza di un elefante, ma bisogna ammettere che è meno ipocrita di molti dei suoi predecessori, che negli ultimi 50 anni hanno aggredito un discreto numero di nazioni straniere dichiarando che andavano a "portare la libertà e la democrazia".

Con il senno di poi si può tranquillamente affermare che i nativi d'America (Nord, Centro e Sud) hanno fatto un grave errore  a non sterminare già nel XVII° secolo tutti gli europei sbarcati sulla costa orientale del continente americano. I giapponesi sono stati più accorti ed hanno preservato la loro cultura e la loro organizzazione sociale per altri 300 anni (Silence di Martin Scorsese).

Purtroppo l'ospitalità era sacra per i nativi americani. Si possono citare le parole di Tom Newcomb, uno scout del generale Miles, il quale affermò: "Non ho mai visto gente così gentile, ospitale e generosa in tutta la mia vita. Questi Siox sono davvero straordinari".

Nessuno userebbe mai queste parole per descrivere l'attuale governo degli Stati Uniti.

Frontiers_of_Mexico,_in_Old_Mexico_and_her_lost_provinces_(1883)_(14594618579)

Contenuti correlati

La TAV e il Lago del Frassino
La TAV e il Lago del Frassino Sintesi dello studio geologico-idrogeologico relativo all'impatto della TAV sul Lago del Frassino. Le conclusioni dello studio, commissionato da RFI a Ce.A.S. s... 4595 views Mario Spezia
La Bestia contro il Coronavirus
La Bestia contro il Coronavirus Non nascondiamocelo: il virus si batte se rinunciamo in blocco alla nostra privacy. Ne vale la pena, ora. Ma dopo, sarà possibile tornare indietro? In Unione E... 6052 views Michele Bottari
Terra e contadini. Niente intermediari
Terra e contadini. Niente intermediari Convegno molto interessante e partecipato. Per difendere agricoltura e ambiente la via delineata da Francia e Portogallo non prevede l'intermediazione dei polit... 3004 views Michele Bottari
Acqua e vino non vanno d'accordo
Acqua e vino non vanno d'accordo In Valpolicella siamo in piena emergenza idrica. Il consumo di acqua per l'irrigazione dei vigneti ha raggiunto livelli insostenibili e di fatto nessuno è in gr... 6945 views Mario Spezia
Fra terra e cielo: Palma, Fenice, Pasqua
Fra terra e cielo: Palma, Fenice, Pasqua Una breve sintesi delle preziose pagine scritte da Alfredo Cattabiani sul significato dato alla palma dalle diverse civiltà nel bacino del Mediterraneo.Si provi... 4883 views Mario Spezia
La fotografia contemporanea in quattro incontri
La fotografia contemporanea in quattro incontri Quattro conferenze dedicate a ruoli e protagonisti della fotografia contemporanea.Avrà inizio oggi Ruoli e protagonisti della fotografia contemporanea, un ... 2422 views alice_castellani
Fiori di pesco a Pasqua
Fiori di pesco a Pasqua Un inverno mite ed una primavera anticipata ci hanno portato una Pasqua quasi sfiorita. Comunque le festività vanno festeggiate, il clima è propizio e ai proble... 6424 views Mario Spezia
Expo: dove sono i contadini?
Expo: dove sono i contadini? Anche se ci viene fatto credere che siamo retaggio del passato oggi si contano 12 milioni di piccoli contadini in Europa. Noi contadini saremo coinvolti solo pe... 3436 views attilio_romagnoli