Il Carpino e Veramente.org invitano soci e simpatizzanti a S. Rocco, sabato 8 marzo ore 20.00, ad un incontro conviviale con musica e spettacolo!

Nel marzo del 2007 l'autorità giudiziaria ordinava il sequestro cautelativo della collina del Maso. Era il risultato di un lungo lavoro di denuncia e di informazione sul degrado e gli scempi impunemente messi in atto sulle colline di Verona. 

Nel marzo 2007 abbiamo anche costituito la nostra associazione,

Da allora sono successe tante cose. Abbiamo proseguito nel nostro impegno ottenendo importanti risultati e soprattutto abbiamo conosciuto nuovi amici, coi quali abbiamo dato vita a svariate iniziative.

La festa di S. Rocco nel settembre dell' anno scorso è stata una tappa fondamentale di questa nuova strada. Lì abbiamo capito quanto fosse importante lavorare insieme, creare forti collegamenti fra i vari gruppi , darsi nuovi strumenti di intercomunicazione e di comunicazione con l'esterno.

Veramente.org è nato così, come un regalo di S. Lucia, da questa esigenza di dare visibilità al lavoro fatto dai vari gruppi/associazioni, al dibattito fra di noi, ai fermenti culturali che riusciamo a scorgere intorno a noi.  Veramente.org raccoglie ogni giorno nuovi lettori e nuovi collaboratori, cresce ogni giorno in qualità e in riconoscimento.

Contemporaneamente stiamo lavorando insieme al Comitato contro il Traforo, agli Amici della bicicletta, a Legambiemte, a Italia Nostra, al WWF per realizzare una serie di iniziative rivolte a tutta la città.

Dopo un anno di lavoro ci ritroviamo a San Rocco, alle ore 20:00 per una cena che è allo stesso tempo un consuntivo e un momento di elaborazione progettuale. Festeggiamo, inizia la primavera, ed è pure la festa delle donne. Quale migliore presagio?

Avremo una lauta cena preparata dai migliori cuochi del reame. Ci saranno Tommaso Castiglioni e Diane Peters a rallegrarci con la loro musica. Elettra Verderese ci toccherà il cuore con le poesie di Alda Merini. Il tutto in una scenografia da sogno creata da Benedetta Giusti e Carla Bellotto.

Vi costerà solo 25 euro, che serviranno a coprire le spese che abbiamo già sostenuto e quelle che abbiamo già deciso di sostenere. Come dire che "

Iscrivetevi subito (perchè altrimenti perderete cotanto evento) telefonando a

Charlie 3334363816 o a

Flavio 3494627823

o mandando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scaricate, stampate e diffondete il volantino della festa.

Contenuti correlati

L'invasione degli OGM
L'invasione degli OGM Lettera aperta dell'associazione Via Campesina ai commissari UE: se passa la proposta della commissione di delegare ai singoli stati, l'OGM non avrà freno nei p... 3062 views loretta
Zerman contro Ca' del Bue
Zerman contro Ca' del Bue Il sindaco di San G. Lupatoto chiama in causa gli amministratori di Agsm e i politici veronesi che rispondono alla protesta dei cittadini e dei Comuni acceleran... 2935 views redazione
Flora Illustrata del Monte Baldo
Flora Illustrata del Monte Baldo Giovedì 18 febbraio, ore 17.30, presso la Loggia di Fra Giocondo, gli autori F. Prosser, A, Bertolli e F. Festi presenteranno il nuovo volume.Tutti i nostri let... 2690 views redazione
Le perle di Valdegamberi
Le perle di Valdegamberi L'abitudine di certi politici a cambiare casacca ed opinione ad ogni stormir di fronda produce personaggi abili solo a cavalcare qualsiasi posizione venga riten... 4929 views Mario Spezia
Zaia dichiara guerra alla pispola
Zaia dichiara guerra alla pispola In Veneto c'è crisi, Zaia dichiara guerra alla Pispola e i veneti pagano ancora.I cacciatori veneti grazie al calendario venatorio 2010/2011 della Giunta Zaia, ... 3412 views andrea_zanoni
Due modi diversi di produrre vino
Due modi diversi di produrre vino In Trentino si rompe il sodalizio tra Vignaioli e Consorzio di tutela vini del Trentino. Le motivazioni che hanno portato allo strappo evidenziano due diverse f... 3005 views Mario Spezia
Alla provincia di Venezia c'è un ufficio anti-ecomafie che funziona.
Alla provincia di Venezia c'è un ufficio anti-ecomafie che funziona. A Verona le autorità, che si sono ben guardate dal partecipare all'incontro con Saviano alla Gran Guardia, fino ad oggi non hanno mosso un dito per proteggere l... 2693 views gianni_belloni
Il Bene Comune in cattedra
Il Bene Comune in cattedra Parte a fine maggio a Sezano il nuovo ciclo didattico della Facoltà dell'Acqua, la prima delle quattro Facoltà dell'Università del Bene Comune che ha preso il v... 2389 views alice_castellani