Il Carpino e Veramente.org invitano soci e simpatizzanti a S. Rocco, sabato 8 marzo ore 20.00, ad un incontro conviviale con musica e spettacolo!

Nel marzo del 2007 l'autorità giudiziaria ordinava il sequestro cautelativo della collina del Maso. Era il risultato di un lungo lavoro di denuncia e di informazione sul degrado e gli scempi impunemente messi in atto sulle colline di Verona. 

Nel marzo 2007 abbiamo anche costituito la nostra associazione,

Da allora sono successe tante cose. Abbiamo proseguito nel nostro impegno ottenendo importanti risultati e soprattutto abbiamo conosciuto nuovi amici, coi quali abbiamo dato vita a svariate iniziative.

La festa di S. Rocco nel settembre dell' anno scorso è stata una tappa fondamentale di questa nuova strada. Lì abbiamo capito quanto fosse importante lavorare insieme, creare forti collegamenti fra i vari gruppi , darsi nuovi strumenti di intercomunicazione e di comunicazione con l'esterno.

Veramente.org è nato così, come un regalo di S. Lucia, da questa esigenza di dare visibilità al lavoro fatto dai vari gruppi/associazioni, al dibattito fra di noi, ai fermenti culturali che riusciamo a scorgere intorno a noi.  Veramente.org raccoglie ogni giorno nuovi lettori e nuovi collaboratori, cresce ogni giorno in qualità e in riconoscimento.

Contemporaneamente stiamo lavorando insieme al Comitato contro il Traforo, agli Amici della bicicletta, a Legambiemte, a Italia Nostra, al WWF per realizzare una serie di iniziative rivolte a tutta la città.

Dopo un anno di lavoro ci ritroviamo a San Rocco, alle ore 20:00 per una cena che è allo stesso tempo un consuntivo e un momento di elaborazione progettuale. Festeggiamo, inizia la primavera, ed è pure la festa delle donne. Quale migliore presagio?

Avremo una lauta cena preparata dai migliori cuochi del reame. Ci saranno Tommaso Castiglioni e Diane Peters a rallegrarci con la loro musica. Elettra Verderese ci toccherà il cuore con le poesie di Alda Merini. Il tutto in una scenografia da sogno creata da Benedetta Giusti e Carla Bellotto.

Vi costerà solo 25 euro, che serviranno a coprire le spese che abbiamo già sostenuto e quelle che abbiamo già deciso di sostenere. Come dire che "

Iscrivetevi subito (perchè altrimenti perderete cotanto evento) telefonando a

Charlie 3334363816 o a

Flavio 3494627823

o mandando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scaricate, stampate e diffondete il volantino della festa.

Contenuti correlati

La pagina che hai cercato è scaduta
La pagina che hai cercato è scaduta {jcomments off}  {jcomments off}... 6486 views Mario Spezia
Una bella siepe di Ponciro
Una bella siepe di Ponciro Il Ponciro è stato importato nei secoli scorsi dalla Cina. E' una pianta ornamentale con molti pregi e qualche piccolo difetto. Ottima per creare delle siepi in... 27974 views Mario Spezia
Stop alle moto sui sentieri
Stop alle moto sui sentieri Il passaggio delle moto da cross e da trial sui sentieri costituisce un pericolo per chi cammina e trasforma i sentieri in canali impraticabili.E' ora che la Re... 26893 views Mario Spezia
Le beghe di governo affossano il SISTRI
Le beghe di governo affossano il SISTRI Le tensioni di maggioranza tra Lega e PDL abbattono il SIStema di Tracciabilità dei RIfiuti (SISTRI), che doveva essere il fiore all'occhello delle politiche am... 2247 views Michele Bottari
I nullafacenti di Pietro Ichino
I nullafacenti di Pietro Ichino Pietro Ichino presenta il suo libro lunedì 1 marzo alle 17.30 alla Fondazione Centro Studi Campostrini con Adalberto Perulli I fannulloni per il ministro B... 2549 views Mario Spezia
La TAV e il Lago del Frassino
La TAV e il Lago del Frassino Sintesi dello studio geologico-idrogeologico relativo all'impatto della TAV sul Lago del Frassino. Le conclusioni dello studio, commissionato da RFI a Ce.A.S. s... 4095 views Mario Spezia
Ironia e surreale in mostra
Ironia e surreale in mostra Da sabato 5 aprile alla Scarpetta di Venere la 'Piccola galleria di sguardi', opere della veronese O'manu.Inaugura sabato 5 aprile alle 18, presso il Bar Bio la... 2220 views alice_castellani
Il Fondo Alto Borago prende quota
Il Fondo Alto Borago prende quota Il programma completo del progetto, che ora ha 6 mesi di tempo per diventare una nuova realtà del panorama collinare veronese. Un progetto ambizioso nato sul t... 6170 views Mario Spezia