Ultimo appuntamento con la rassegna A teatro con mamma e papà per domenica 24 febbraio, in scena la Compagnia di Burattini 'Città di Ferrara' impegnata ne 'La fattoria incantata'.

Si conclude con domenica 24 febbraio il V Festival Nazionale di teatro per bambini e famiglie 'A teatro con mamma e papà' organizzato dalla compagnia teatrale I Gotturni, in collaborazione con il Comune di Villafranca, Mozzecane, Sommacampagna, Valeggio, Cerea, la Provincia di Verona e la Regione Veneto e con il patrocinio dell'Unicef.

 

L'appuntamento è per le ore 16.30 al Centro Sociale di Custoza con lo spettacolo della Compagnia di Burattini "Città di Ferrara" impegnata ne La fattoria incantata. La storia ha per protagonisti una strega cattivissima, una bambina ingenua e carina (Martina), una fattoria stregata da un maleficio terribile, una bambina di colore trasformata dalla terribile strega Melanzana in un funghetto (Jasmin) e Fagiolino.

 

La storia è molto semplice e si avvale, come tradizione della Compagnia, dell'uso di burattini a guanto, "pezzi legno che ti trasmettono emozioni incomprensibili e che ti trascinano piano piano nel mondo della fantasia e della serenità", e scenografie essenziali ed incisive. Certo i dialoghi tra Fagiolino e Jasmin sono semplici e delicati, ma lanciano, qualora ve ne fosse ancora bisogno, una pietra in favore dell'uguaglianza e della collaborazione tra tutti i popoli del mondo.

 

Anche questa volta i veri protagonisti dello spettacolo sono i piccoli spettatori, perché sarà grazie ai loro consigli ed ai loro avvertimenti che Fagiolino sconfiggerà la strega, libererà Martina e farà ritornare Jasmin bella come prima dell'incantesimo. Uno spettacolo di facile comprensione, delicato e variopinto, che vuole lasciare nel cuore dei bambini il ricordo di un'ora felice e spensierata in compagnia del loro piccolo amico Fagiolino e far loro prendere coscienza del diritto all'uguaglianza pur nella diversità.

Al termine dello spettacolo verrà estratto il vincitore del Premio Provincia per l'Educazione che vincerà una somma di 100 €, cifra che dovrà essere utilizzata per l'educazione teatrale dei figli. Il premio è stato concepito per invitare le famiglie a privilegiare il teatro ad altre forme di comunicazione che non favoriscono il corretto sviluppo della mente dei piccoli. Prima di ogni rappresentazione, i genitori/spettatori vengono dotati di una scheda di votazione in cui devono giudicare i valori educativi, etici ed estetici che concorrono a rendere premiabile lo spettacolo segnalato.

Contenuti correlati

Una proposta per Malga San Giorgio
Una proposta per Malga San Giorgio A 1550 metri la neve non è più una costante certa, ma ci sono delle valide alternative.Si può puntare su scialpinismo e sci da fondo (in presenza di neve), escu... 14229 views Mario Spezia
La catena di montaggio del cervello
La catena di montaggio del cervello Due chiacchiere con Danilo Moi sull'evoluzione del lavoro intellettuale. La cultura del web non esiste: c'è solo un meccanismo pubblicitario onnipervasivo. L'ec... 3734 views Michele Bottari
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE Manifestazione "sulla piccola editoria". Valpolicella, Maggio Giugno 2013. Programma completo.VENERDI' 10 Maggio ore 19.30Presentazione del volume fotografico d... 2707 views Mario Spezia
Il pensiero debole
Il pensiero debole Mercoledì sera Ugo Sauro ha tenuto una conferenza su "Lessinia: paesaggio e sviluppo sostenibile" all'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere. L'analisi, le ... 2904 views Mario Spezia
Il mistero della apparizione dei 47 milioni
Il mistero della apparizione dei 47 milioni Una nuova puntata del vorticoso balletto dei numeri del Traforo....Sindaco e Assessori saranno questa sera ai piedi della Lessinia per raccontare "tutta la veri... 2369 views alberto_sperotto
CO2
CO2 Il livello di concentrazione di CO2 in atmosfera è arrivato a 385 parti per milione, il 38% in più dell'era pre-industriale. L'anidride carbonica si scioglie ne... 2262 views Mario Spezia
Un albero per ogni nato
Un albero per ogni nato Sboarina e Tosi piantano alberelli per celebrare i nuovi nati veronesi. Si apprezza il gentile gesto, ma si spera coerenza anche in altre scelte ambientali dell... 2888 views dallo
Lega, tasse, voti e vigneti
Lega, tasse, voti e vigneti Con le tasse che noi cittadini paghiamo, la giunta leghista veneta si compra i voti dei viticoltori e paga la distruzione del territorio. Eppure il settore viti... 2166 views Mario Spezia