Ultimo appuntamento con la rassegna A teatro con mamma e papà per domenica 24 febbraio, in scena la Compagnia di Burattini 'Città di Ferrara' impegnata ne 'La fattoria incantata'.

Si conclude con domenica 24 febbraio il V Festival Nazionale di teatro per bambini e famiglie 'A teatro con mamma e papà' organizzato dalla compagnia teatrale I Gotturni, in collaborazione con il Comune di Villafranca, Mozzecane, Sommacampagna, Valeggio, Cerea, la Provincia di Verona e la Regione Veneto e con il patrocinio dell'Unicef.

 

L'appuntamento è per le ore 16.30 al Centro Sociale di Custoza con lo spettacolo della Compagnia di Burattini "Città di Ferrara" impegnata ne La fattoria incantata. La storia ha per protagonisti una strega cattivissima, una bambina ingenua e carina (Martina), una fattoria stregata da un maleficio terribile, una bambina di colore trasformata dalla terribile strega Melanzana in un funghetto (Jasmin) e Fagiolino.

 

La storia è molto semplice e si avvale, come tradizione della Compagnia, dell'uso di burattini a guanto, "pezzi legno che ti trasmettono emozioni incomprensibili e che ti trascinano piano piano nel mondo della fantasia e della serenità", e scenografie essenziali ed incisive. Certo i dialoghi tra Fagiolino e Jasmin sono semplici e delicati, ma lanciano, qualora ve ne fosse ancora bisogno, una pietra in favore dell'uguaglianza e della collaborazione tra tutti i popoli del mondo.

 

Anche questa volta i veri protagonisti dello spettacolo sono i piccoli spettatori, perché sarà grazie ai loro consigli ed ai loro avvertimenti che Fagiolino sconfiggerà la strega, libererà Martina e farà ritornare Jasmin bella come prima dell'incantesimo. Uno spettacolo di facile comprensione, delicato e variopinto, che vuole lasciare nel cuore dei bambini il ricordo di un'ora felice e spensierata in compagnia del loro piccolo amico Fagiolino e far loro prendere coscienza del diritto all'uguaglianza pur nella diversità.

Al termine dello spettacolo verrà estratto il vincitore del Premio Provincia per l'Educazione che vincerà una somma di 100 €, cifra che dovrà essere utilizzata per l'educazione teatrale dei figli. Il premio è stato concepito per invitare le famiglie a privilegiare il teatro ad altre forme di comunicazione che non favoriscono il corretto sviluppo della mente dei piccoli. Prima di ogni rappresentazione, i genitori/spettatori vengono dotati di una scheda di votazione in cui devono giudicare i valori educativi, etici ed estetici che concorrono a rendere premiabile lo spettacolo segnalato.

Contenuti correlati

Verde sarà tua sorella!
Verde sarà tua sorella! I referendum potrebbero essere una grande occasione per invertire la rotta di una politica sedicente liberista che vorrebbe privatizzare l'acqua, rilanciare il ... 2428 views Mario Spezia
Stasera tutti all'arsenale
Stasera tutti all'arsenale Incontro dal titolo 'La Verona che sognamo'. Discuteremo sul futuro della nostra città. Veramente.org e le associazioni ambientaliste preparano l'offensiva cont... 2791 views Michele Bottari
La battaglia cruciale delle grandi opere
La battaglia cruciale delle grandi opere In Valsusa si sta svolgendo lo scontro cruciale per la sopravvivenza del capitalismo così come lo conosciamo. Chi vince, porta a casa la legittimazione del prop... 2658 views Michele Bottari
Fuori la testa dalla sabbia!
Fuori la testa dalla sabbia! Lettera aperta delle associazioni sul rischio sanitario da esposizione a prodotti fitosanitari.Dott Massimo ValsecchiDirettore Dipartimento di Prevenzione ULSS ... 2693 views redazione
Il caveau dei semi del mondo si è inondato
Il caveau dei semi del mondo si è inondato La banca dati artica dei semi del mondo a rischio dopo che il permafrost si è sciolto. Nessun seme è stato perso, ma la capacità del sistema di proteggere la ba... 3716 views redazione
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti"
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti" I fallimenti e i diversi procedimenti di concordato preventivo sono in continuo aumento, i risarcimenti sono nulli o irrisori, tocca alle imprese artigiane paga... 4203 views Mario Spezia
Protezione ambientale, difesa delle colture, salvaguardia della salute
Protezione ambientale, difesa delle colture, salvaguardia della salute L'incontro si terrà sabato 14 Aprile 2012 Presso l'Auditorium delle Scuole Elementari di Negrar.ore 9.40 Tossicologia dei fitosanitariRelatore Dottor Roberto Te... 2357 views Mario Spezia
Caro Pasetto, pensaci bene.
Caro Pasetto, pensaci bene. Il consigliere comunale della Lista Tosi Giorgio Pasetto ha presentato in Consiglio una mozione volta alla promozione turistica dei siti archeologici situati in... 3242 views Mario Spezia