Ultimo appuntamento con la rassegna A teatro con mamma e papà per domenica 24 febbraio, in scena la Compagnia di Burattini 'Città di Ferrara' impegnata ne 'La fattoria incantata'.

Si conclude con domenica 24 febbraio il V Festival Nazionale di teatro per bambini e famiglie 'A teatro con mamma e papà' organizzato dalla compagnia teatrale I Gotturni, in collaborazione con il Comune di Villafranca, Mozzecane, Sommacampagna, Valeggio, Cerea, la Provincia di Verona e la Regione Veneto e con il patrocinio dell'Unicef.

 

L'appuntamento è per le ore 16.30 al Centro Sociale di Custoza con lo spettacolo della Compagnia di Burattini "Città di Ferrara" impegnata ne La fattoria incantata. La storia ha per protagonisti una strega cattivissima, una bambina ingenua e carina (Martina), una fattoria stregata da un maleficio terribile, una bambina di colore trasformata dalla terribile strega Melanzana in un funghetto (Jasmin) e Fagiolino.

 

La storia è molto semplice e si avvale, come tradizione della Compagnia, dell'uso di burattini a guanto, "pezzi legno che ti trasmettono emozioni incomprensibili e che ti trascinano piano piano nel mondo della fantasia e della serenità", e scenografie essenziali ed incisive. Certo i dialoghi tra Fagiolino e Jasmin sono semplici e delicati, ma lanciano, qualora ve ne fosse ancora bisogno, una pietra in favore dell'uguaglianza e della collaborazione tra tutti i popoli del mondo.

 

Anche questa volta i veri protagonisti dello spettacolo sono i piccoli spettatori, perché sarà grazie ai loro consigli ed ai loro avvertimenti che Fagiolino sconfiggerà la strega, libererà Martina e farà ritornare Jasmin bella come prima dell'incantesimo. Uno spettacolo di facile comprensione, delicato e variopinto, che vuole lasciare nel cuore dei bambini il ricordo di un'ora felice e spensierata in compagnia del loro piccolo amico Fagiolino e far loro prendere coscienza del diritto all'uguaglianza pur nella diversità.

Al termine dello spettacolo verrà estratto il vincitore del Premio Provincia per l'Educazione che vincerà una somma di 100 €, cifra che dovrà essere utilizzata per l'educazione teatrale dei figli. Il premio è stato concepito per invitare le famiglie a privilegiare il teatro ad altre forme di comunicazione che non favoriscono il corretto sviluppo della mente dei piccoli. Prima di ogni rappresentazione, i genitori/spettatori vengono dotati di una scheda di votazione in cui devono giudicare i valori educativi, etici ed estetici che concorrono a rendere premiabile lo spettacolo segnalato.

Contenuti correlati

Gli svincoli di Richeto, assessore al bancheto
Gli svincoli di Richeto, assessore al bancheto Il carattere ossessivo compulsivo del nostro assessore preferito ha prodotto un nuovo progetto, che, anziché risolvere i problemi del traffico in Circonvallazio... 2681 views Mario Spezia
Cemento sulla città
Cemento sulla città Assemblea pubblica: cosa cambia per Verona con l'approvazione del nuovo Piano di Assetto del Territorio.Questa sera, martedi' 4 dicembre 2007 ore 20,30, le asso... 2610 views loretta_mazza
La situazione politica in Italia è quasi tragica
La situazione politica in Italia è quasi tragica Nel 1954 Ennio Flaiano sosteneva che "La situazione politica in Italia è grave ma non è seria". Da allora è passato più di mezzo secolo e la situazione è decisa... 6412 views Mario Spezia
Imbavagliati e schedati, manifestiamo
Imbavagliati e schedati, manifestiamo Giovedi scorso i partecipanti al presidio permanente del comitato contro il traforo sono entrati nel loggione del consiglio comunale imbavagliati. La sorpresa l... 2580 views alberto_sperotto
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti Dal 20 al 28 novembre 2010 la seconda edizione della European Waste Week Reduction. Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono ... 2648 views redazione
I lupi nelle Marche
I lupi nelle Marche Una regione italiana piena di belle sorprese per l'intelligente promozione turistica, per l'ottima produzione enogastronomica, per l'equilibrio con cui si conci... 3875 views Mario Spezia
C'è chi dice NO
C'è chi dice NO Un'area di Veramente.org dedicata a chi si ribella ed esce dalla strada precostituita. Con pensieri, parole, opere e omissioni."Fermate il mondo: voglio scender... 2597 views Michele Bottari
Le Torricelle sempre più in pericolo
Le Torricelle sempre più in pericolo Appuntamento domenica 2, in piazza a Quinzano, per firmare una lettera al sindaco di Verona, a tutela delle colline veronesi.L'Associazione Il Carpino, il WWF, ... 2673 views Mario Spezia