Martedì 4 aprile 2017, ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere - Verona, via Leoncino, 6 - verrà presentato il nuovo lavoro di Silvio Scortegagna.

Saluti di apertura:

Galeazzo Sciarretta, Presidente Emerito dell'Accademia

Paolo Fontana, Presidente World biodiversity association

Presenta il volume:

Luigino Curti

già Prefetto dell'Orto Botanico dell'Università di Padova

Intervento di Silvio Scortegagna, Autore del volume

Il volume, pubblicato da World Biodiversity Association, contiene migliaia di nomi in dialetto veneto oltre che informazioni sulla vastissima gamma di usi tradizionali, senza limitarsi agli aspetti erboristici o alimentari, di oltre 400 piante nel Veneto (alimentazione, agricoltura, allevamento, pesca, caccia, artigianato, casa, gioco, magia, superstizione, medicina, veterinaria, religione, credenze, usanze, proverbi e modi di dire).

Estremamente dettagliata la trattazione dal punto di vista linguistico, con una ricca elencazione dei nomi dialettali, segno concreto della ricchezza lessicale del dialetto veneto nelle sue variabilissime espressioni, che testimoniano la stretta relazione, esistente fino a pochi decenni fa, tra cultura popolare e mondo vegetale.

Le conoscenze botaniche, ecologiche, agricole, erboristiche, alimentari, tecniche, storiche e linguistiche sono intessute in un interessante intreccio che illustra il profondo legame che esisteva tra uomo e piante, tra umanità e biodiversità.

Contenuti correlati

Atapuerca chiama Fumane
Atapuerca chiama Fumane Non di solo cemento vive l'uomo della Valpolicella, sopratutto se impara a sfruttare bene le opportunità che le si offrono. Nei giorni 15 e 16 marzo si son... 3576 views Mario Spezia
Verona outlet
Verona outlet Palazzo Forti: come svendere i tesori di famiglia e dilapidare il ricavato.Credo sia noto a tutti che Palazzo Forti è stato donato al Comune di Verona da Achill... 2401 views Mario Spezia
Omaggio all'Imperatore
Omaggio all'Imperatore Da lunedì 22 novembre, ore 21.00, il Cineclub Verona e l'Ordine Architetti di Verona presentano "Omaggio all'Imperatore", un tributo ad Akira Kurosawa nel cente... 2359 views ugo_brusaporco
Dal Moro = Dal Negro
Dal Moro = Dal Negro Quando invece di pensare ad una alternativa, si pretende di superare l' avversario sul suo terreno.Per un vescovo che rinsavisce e parla di democrazia in termin... 2637 views Mario Spezia
Toponomastica futura
Toponomastica futura Riflessioni di un illustre letterato su come cambia la toponomastica a VeronaLa dedica di un Lungadige all'Onorevole Pasetto ci fornisce lo spunto per alcune ri... 2317 views prof_dante
Clima, ce la possiamo ancora fare
Clima, ce la possiamo ancora fare Un, due, tre: qualche iniziativa di facciata e anche la conferenza sul clima di Parigi sarà archiviata. I potenti della terra, chiamati a decisioni difficili e ... 2717 views loretta
La destra è nera anche quando si ammanta di verde
La destra è nera anche quando si ammanta di verde Il colore verde delle camicie e delle cravatte leghiste nasconde una visione nerissima del pianeta, della vita e delle relazioni umane.Non si può dire che negli... 4042 views Mario Spezia
La questione morale
La questione morale I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le azien... 2784 views enrico_berlinguer