Martedì 4 aprile 2017, ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere - Verona, via Leoncino, 6 - verrà presentato il nuovo lavoro di Silvio Scortegagna.

Saluti di apertura:

Galeazzo Sciarretta, Presidente Emerito dell'Accademia

Paolo Fontana, Presidente World biodiversity association

Presenta il volume:

Luigino Curti

già Prefetto dell'Orto Botanico dell'Università di Padova

Intervento di Silvio Scortegagna, Autore del volume

Il volume, pubblicato da World Biodiversity Association, contiene migliaia di nomi in dialetto veneto oltre che informazioni sulla vastissima gamma di usi tradizionali, senza limitarsi agli aspetti erboristici o alimentari, di oltre 400 piante nel Veneto (alimentazione, agricoltura, allevamento, pesca, caccia, artigianato, casa, gioco, magia, superstizione, medicina, veterinaria, religione, credenze, usanze, proverbi e modi di dire).

Estremamente dettagliata la trattazione dal punto di vista linguistico, con una ricca elencazione dei nomi dialettali, segno concreto della ricchezza lessicale del dialetto veneto nelle sue variabilissime espressioni, che testimoniano la stretta relazione, esistente fino a pochi decenni fa, tra cultura popolare e mondo vegetale.

Le conoscenze botaniche, ecologiche, agricole, erboristiche, alimentari, tecniche, storiche e linguistiche sono intessute in un interessante intreccio che illustra il profondo legame che esisteva tra uomo e piante, tra umanità e biodiversità.

Contenuti correlati

Ci stiamo giocando le Salomone
Ci stiamo giocando le Salomone Uno tra i luoghi più remoti e selvaggi della terra, le isole Salomone, si stanno trasformando in un'arida pianura padana. L'umanità si sta rivelando più spietat... 2666 views Michele Bottari
Fregatura 4.0
Fregatura 4.0 Industria 4.0. Affrontare la svolta che ci attende significa prima di tutto fornire un'adeguata informazione soprattutto sui pericoli che essa comporta, e poi r... 4409 views Michele Bottari
Seedelio, il portale del solare "etico"
Seedelio, il portale del solare "etico" Segnali di vita dalla "green economy" veneta: fra Vicenza e Belluno è nato "Seedelio", un portale web per favorire l'incontro tra domanda e offerta di impianti ... 2497 views giulio_todescan
Caccia: vittime in aumento
Caccia: vittime in aumento Il WWF scrive al ministro dell’interno.In appena un mese 2 morti e 13 feriti per incidenti di caccia, urgente mettere in campo misure preventive e definire nuov... 2547 views wwf
Nuove da Nuova scuola
Nuove da Nuova scuola Dopo l'inaugurazione della mostra-evento Nuova scuola di domenica scorsa, la scuola elementare di Negrar continua a vivere il suo nuovo abito, realizzato con il... 2703 views alice_castellani
Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 2341 views fulvio_paganardi
Pillola Rossa: alla Sobilla si combatte la Bestia
Pillola Rossa: alla Sobilla si combatte la Bestia Giovedì 11 ottobre, presso La Sobilla, Salita S. Sepolcro, 6/b, Verona alle ore 21:00 due eretici della tecnologia ci spiegheranno come intendono farci uscire d... 3331 views Michele Bottari
Terra d'incontri
Terra d'incontri 25 e 26 maggio 2013: 2 giorni di incontri e dibattiti sulle pratiche agricole sostenibili, sulla socializzazione degli antichi saperi, sulle nuove tecnologie. I... 2765 views Mario Spezia