Martedì 4 aprile 2017, ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere - Verona, via Leoncino, 6 - verrà presentato il nuovo lavoro di Silvio Scortegagna.

Saluti di apertura:

Galeazzo Sciarretta, Presidente Emerito dell'Accademia

Paolo Fontana, Presidente World biodiversity association

Presenta il volume:

Luigino Curti

già Prefetto dell'Orto Botanico dell'Università di Padova

Intervento di Silvio Scortegagna, Autore del volume

Il volume, pubblicato da World Biodiversity Association, contiene migliaia di nomi in dialetto veneto oltre che informazioni sulla vastissima gamma di usi tradizionali, senza limitarsi agli aspetti erboristici o alimentari, di oltre 400 piante nel Veneto (alimentazione, agricoltura, allevamento, pesca, caccia, artigianato, casa, gioco, magia, superstizione, medicina, veterinaria, religione, credenze, usanze, proverbi e modi di dire).

Estremamente dettagliata la trattazione dal punto di vista linguistico, con una ricca elencazione dei nomi dialettali, segno concreto della ricchezza lessicale del dialetto veneto nelle sue variabilissime espressioni, che testimoniano la stretta relazione, esistente fino a pochi decenni fa, tra cultura popolare e mondo vegetale.

Le conoscenze botaniche, ecologiche, agricole, erboristiche, alimentari, tecniche, storiche e linguistiche sono intessute in un interessante intreccio che illustra il profondo legame che esisteva tra uomo e piante, tra umanità e biodiversità.

Contenuti correlati

PD o M5S?
PD o M5S? Sembra che il PD veronese non si renda conto che in città esiste da tempo una alternativa molto concreta alla sua confusa e contradditoria proposta politica.In ... 2675 views dartagnan
Val più la caccia che la preda
Val più la caccia che la preda Quando otteniamo ciò che vogliamo non possiamo volerlo più; perché il desiderio continui ad esistere deve avere i suoi oggetti eternamente assenti o irragiungib... 3693 views Mario Spezia
Acqua e vino non vanno d'accordo
Acqua e vino non vanno d'accordo In Valpolicella siamo in piena emergenza idrica. Il consumo di acqua per l'irrigazione dei vigneti ha raggiunto livelli insostenibili e di fatto nessuno è in gr... 6942 views Mario Spezia
Viuleeenza!
Viuleeenza! La vera natura dei violenti che infestano i movimenti e le manifestazioni degli ambientalisti: non infiltrati del regime, ma banali ultras calcisitici.Sabato sc... 3036 views Michele Bottari
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli.
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli. Riceviamo dal dott. Alberto Mantovani, emerito ricercatore dell' Istituto Superiore di Sanità, questo importante e autorevole contributo.Un primo punto è quello... 2648 views Mario Spezia
Senza acqua sarà dura
Senza acqua sarà dura Dopo un autunno secco ed un inverno arido si prospetta una primavera avara di pioggia. Le piante mostrano già segni evidenti di sofferenza e con l'arrivo dell'e... 3088 views Mario Spezia
La palla ovale
La palla ovale L'assessore Giacino sarà insignito nei prossimi giorni della croce di asbesto, onorificenza con la quale viene premiato per l'impegno profuso nella diffusione d... 2896 views mi_ma
Il WWF boccia il traforo
Il WWF boccia il traforo Le appassionate, competenti ed assennate osservazioni del WWF di Verona al progetto del Traforo. Tutti sanno che Verona è una città densa di valori, per la... 2549 views averardo_amodio