Martedì 4 aprile 2017, ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere - Verona, via Leoncino, 6 - verrà presentato il nuovo lavoro di Silvio Scortegagna.

Saluti di apertura:

Galeazzo Sciarretta, Presidente Emerito dell'Accademia

Paolo Fontana, Presidente World biodiversity association

Presenta il volume:

Luigino Curti

già Prefetto dell'Orto Botanico dell'Università di Padova

Intervento di Silvio Scortegagna, Autore del volume

Il volume, pubblicato da World Biodiversity Association, contiene migliaia di nomi in dialetto veneto oltre che informazioni sulla vastissima gamma di usi tradizionali, senza limitarsi agli aspetti erboristici o alimentari, di oltre 400 piante nel Veneto (alimentazione, agricoltura, allevamento, pesca, caccia, artigianato, casa, gioco, magia, superstizione, medicina, veterinaria, religione, credenze, usanze, proverbi e modi di dire).

Estremamente dettagliata la trattazione dal punto di vista linguistico, con una ricca elencazione dei nomi dialettali, segno concreto della ricchezza lessicale del dialetto veneto nelle sue variabilissime espressioni, che testimoniano la stretta relazione, esistente fino a pochi decenni fa, tra cultura popolare e mondo vegetale.

Le conoscenze botaniche, ecologiche, agricole, erboristiche, alimentari, tecniche, storiche e linguistiche sono intessute in un interessante intreccio che illustra il profondo legame che esisteva tra uomo e piante, tra umanità e biodiversità.

Contenuti correlati

Vis medicatrix naturae
Vis medicatrix naturae Dall'associazione Erbecedario due corsi sulle erbe in cucina.Durante l'Inverno e l'inizio Primavera ERBECEDARIO s'impegna nell'attivittà didattica che quest'ann... 2455 views associazione_erbecedario_della_lessinia
Il WWF è l'ombra di se stesso
Il WWF è l'ombra di se stesso L'intervento del WWF sui nuovi vigneti all'interno del SIC Borago-Galina mette in evidenza tutta l'approssimazione e la debolezza strategica di cui soffre attua... 3367 views Mario Spezia
Primavera silenziosa con Roundup
Primavera silenziosa con Roundup Ovvero sulla barbara iniziativa di spargere insensatamente veleni e morte lungo le strade. Il prof. Fabio Taffetani è Ordinario di Botanica Sistematica presso l... 2927 views fabio_taffetani
L'Acidanthera
L'Acidanthera I fiori di Acidantera impreziosivano i giardini e gli orti delle nostre nonne durante i mesi di agosto e settembre, inondando le aiuole e le case di fragranze a... 3663 views Mario Spezia
Oggi il Parco della Lessinia compie 30 anni: Buon Compleanno
Oggi il Parco della Lessinia compie 30 anni: Buon Compleanno Non si può dire che ci siano le condizioni ottimali per i festeggiamenti, ma è anche vero che oggi la situazione è decisamente migliorata rispetto ad una settim... 4074 views Mario Spezia
Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 2313 views fulvio_paganardi
Regali, regali, regali
Regali, regali, regali Tra i regali di Natale, quello aziendale è quello più interessante, zeppo com'è di implicazioni psico-sociologiche.Dopo più di tre anni, l'articolo più cliccato... 2554 views Michele Bottari
Zone protette, stop alle pale eoliche
Zone protette, stop alle pale eoliche Il Sole 24 ore del 11.02.16 riporta la notizia della bocciatura di un ricorso intentato da un'azienda contro il divieto di costruire un nuovo impianto eolico ne... 3135 views Mario Spezia