Martedì 4 aprile 2017, ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere - Verona, via Leoncino, 6 - verrà presentato il nuovo lavoro di Silvio Scortegagna.

Saluti di apertura:

Galeazzo Sciarretta, Presidente Emerito dell'Accademia

Paolo Fontana, Presidente World biodiversity association

Presenta il volume:

Luigino Curti

già Prefetto dell'Orto Botanico dell'Università di Padova

Intervento di Silvio Scortegagna, Autore del volume

Il volume, pubblicato da World Biodiversity Association, contiene migliaia di nomi in dialetto veneto oltre che informazioni sulla vastissima gamma di usi tradizionali, senza limitarsi agli aspetti erboristici o alimentari, di oltre 400 piante nel Veneto (alimentazione, agricoltura, allevamento, pesca, caccia, artigianato, casa, gioco, magia, superstizione, medicina, veterinaria, religione, credenze, usanze, proverbi e modi di dire).

Estremamente dettagliata la trattazione dal punto di vista linguistico, con una ricca elencazione dei nomi dialettali, segno concreto della ricchezza lessicale del dialetto veneto nelle sue variabilissime espressioni, che testimoniano la stretta relazione, esistente fino a pochi decenni fa, tra cultura popolare e mondo vegetale.

Le conoscenze botaniche, ecologiche, agricole, erboristiche, alimentari, tecniche, storiche e linguistiche sono intessute in un interessante intreccio che illustra il profondo legame che esisteva tra uomo e piante, tra umanità e biodiversità.

Contenuti correlati

Spiansa, bacàn
Spiansa, bacàn Una sera di mezza estate vedo Flavio, il presidente del Carpino e gli chiedo come va con i sbancamenti per l'impianto di nuovi vigneti dalle parti del Maso. "Ta... 3283 views dallo
Star bene in inverno
Star bene in inverno Il dott. Emilio Cipriani ci spiega quali abitudini e quali cibi sono più adatti per fare prevenzione nella stagione invernale secondo la medicina tradizionale c... 2288 views emilio_cipriani
Il cancro all'angolo
Il cancro all'angolo Per ora dobbiamo riconoscere che il cancro è dietro l'angolo. Una persona su tre lo incontra durante la vita. L'obbiettivo di metterlo all'angolo appare molto l... 2188 views Mario Spezia
Si torna al nucleare?
Si torna al nucleare? Considerazioni macro-economiche su una risorsa energetica che fa acqua da tutte le parti, non solo in ambito ambientale.La proposta di ritorno al nucleare ha il... 2408 views ermanno_butti_presidente_amici_della_terra_club_di_verona
WWF, ICISS e quotidiani veronesi
WWF, ICISS e quotidiani veronesi Questa lettera-comunicato è stata spedita il 22.3.13 dal WWF sia al quotidiano L'Arena che al Corriere di Verona, che non l'hanno mai pubblicata. L'episodio è s... 3572 views wwf_verona
Il Comune di Lazise in difesa delle api
Il Comune di Lazise in difesa delle api Con un'apposita ordinanza il Sindaco dott. Luca Sebastiano, che rappresenta l'Autorità sanitaria locale, ha schierato la propria squadra in difesa delle api dai... 3146 views attilio_romagnoli
She did it
She did it L'ha fatto: Virginia Raggi e la giunta di Roma hanno dato un calcio nel culo a faccendieri, costruttori, palazzinari, ducetti toscani e tutti quelli che l'hanno... 3009 views loretta
Il vallo di  Adriano
Il vallo di Adriano Una certa confusione nelle scarse cognizioni storiche dell'assessore Di Dio sembra essere stata all'origine dell'idea di realizzare il vallo intorno all'Arco de... 3374 views prof_trinca