Il Comitato Antinucleare prepara il referendum del 12-13 giugno. Spunta a Legnago lo striscione antinucleare che annuncia un mese di iniziative nella Bassa.

votasifermiamoilnucleare.wordpress.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Chi si è trovato a passeggiare per il centro di Legnago i giorni di Pasqua e Pasquetta avrà notato un grande striscione nero appeso ad un palazzo di Corso della Vittoria e recante la scritta ‘Vota sì, ferma il nucleare'. Ad affiggerlo sono stati gli attivisti del Comitato Antinucleare di Legnago e Basso Veronese. "Vogliamo informare i cittadini che non è con i trucchi che il Governo potrà impedire il referendum sul nucleare del 12-13 giugno." dice il presidente del Comitato Lino Pironato "Come hanno messo in rilievo insigni giuristi come il Prof. Stefano Rodotà, non è sufficiente abrogare le norme sottoposte a referendum per annullarlo, ma è necessario abbandonare i principi ispiratori del piano nucleare. Questo non è avvenuto" continua Pironato "visto che nel testo dell'emendamento sta scritto che la decisione definitiva è rimandata di soli dodici mesi. Il Governo insomma si riserva di riproporre il nucleare fra un anno, sperando che nel frattempo la gente dimentichi il disastro di Fukushima. Sarebbe un vero e proprio scippo della volontà popolare"

La decisione sul referendum spetterà comunque solo alla Cassazione una volta concluso l'iter parlamentare della Legge. Insomma si saprà qualcosa di ufficiale solo a fine maggio.

"Questo tentativo del Governo" conclude Pironato "significa che esso teme la consultazione referendaria e ci stimola a continuare con ancora maggior determinazione nella campagna. Nella Bassa, infatti, dove negli anni '80 era prevista la costruzione di una centrale, abbiamo in programma diverse iniziative. Saremo presenti con striscioni, camper, volantinaggi, interviste e incontri informativi in diversi centri.

Dopo Legnago, saremo a Este il 29 e 30 aprile, a Torretta il 1° maggio e poi a Villa Bartolomea, Bovolone, Cerea, Minerbe, Zevio, Boschi S. Anna".

Contenuti correlati

Dal Negro chiude i sentieri di Negrar
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar Mai raggiunti livelli così bassi da un consiglio comunale: il sindaco, il presidente del consiglio e il segretario comunale come sicari della legalità e dell'in... 2443 views Mario Spezia
Improvvisa impennata del costo del traforo
Improvvisa impennata del costo del traforo Alberto Sperotto chiede conto al sindaco Tosi dei veri costi del traforo.L'altra sera, partecipando alla trasmissione "L'Infedele" condotta dal giornalista Gad ... 3348 views alberto_sperotto
Se 24 vi sembran pochi...
Se 24 vi sembran pochi... Lago di Garda: 24 milioni di presenze all'anno con un corollario plurimilionario di auto, moto e motoscafi non bastano ancora a Fugatti e ZaiaLa proposta di rea... 2974 views dartagnan
100 milioni per il collettore
100 milioni per il collettore Il sottosegretario Lotti ha assicurato 100 milioni da parte del governo per il nuovo collettore, ma i parlamentari del M5S sono convinti che quei soldi il gover... 3300 views Mario Spezia
Una pila di libri
Una pila di libri Enciclopedia o tablet? Dizionario o internet? Da Mozzecane a Portland, due storie di istruzione agli antipodi. L'uomo cerca disperatamente nella tecnologia la s... 3872 views Michele Bottari
I fossi di Montorio
I fossi di Montorio Intervista a Claudio Ferrari, presidente Comitato Fossi di Montorio. Per quale motivo un gruppo di persone, nel proprio tempo libero, gratuitamente, volontaria... 3726 views stefano_zampini
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico Una serie di incontri organizzati da TERRA VIVA a San Pietro Incariano, Sala Lonardi, via Beethoven 16, presso il Centro Sociale, con inizio alle ore 20.30.merc... 2437 views Mario Spezia
Uno dei nostri
Uno dei nostri Lorenzo Albi (pres. Legambiente), Paolo Fabbri (pres. prov. Amici della Bicicletta), Giorgio Massignan (pres. prov. Italia Nostra) e Flavio Coato (pres. Il Carp... 4184 views Mario Spezia