Il Comitato Antinucleare prepara il referendum del 12-13 giugno. Spunta a Legnago lo striscione antinucleare che annuncia un mese di iniziative nella Bassa.

votasifermiamoilnucleare.wordpress.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Chi si è trovato a passeggiare per il centro di Legnago i giorni di Pasqua e Pasquetta avrà notato un grande striscione nero appeso ad un palazzo di Corso della Vittoria e recante la scritta ‘Vota sì, ferma il nucleare'. Ad affiggerlo sono stati gli attivisti del Comitato Antinucleare di Legnago e Basso Veronese. "Vogliamo informare i cittadini che non è con i trucchi che il Governo potrà impedire il referendum sul nucleare del 12-13 giugno." dice il presidente del Comitato Lino Pironato "Come hanno messo in rilievo insigni giuristi come il Prof. Stefano Rodotà, non è sufficiente abrogare le norme sottoposte a referendum per annullarlo, ma è necessario abbandonare i principi ispiratori del piano nucleare. Questo non è avvenuto" continua Pironato "visto che nel testo dell'emendamento sta scritto che la decisione definitiva è rimandata di soli dodici mesi. Il Governo insomma si riserva di riproporre il nucleare fra un anno, sperando che nel frattempo la gente dimentichi il disastro di Fukushima. Sarebbe un vero e proprio scippo della volontà popolare"

La decisione sul referendum spetterà comunque solo alla Cassazione una volta concluso l'iter parlamentare della Legge. Insomma si saprà qualcosa di ufficiale solo a fine maggio.

"Questo tentativo del Governo" conclude Pironato "significa che esso teme la consultazione referendaria e ci stimola a continuare con ancora maggior determinazione nella campagna. Nella Bassa, infatti, dove negli anni '80 era prevista la costruzione di una centrale, abbiamo in programma diverse iniziative. Saremo presenti con striscioni, camper, volantinaggi, interviste e incontri informativi in diversi centri.

Dopo Legnago, saremo a Este il 29 e 30 aprile, a Torretta il 1° maggio e poi a Villa Bartolomea, Bovolone, Cerea, Minerbe, Zevio, Boschi S. Anna".

Contenuti correlati

Dublino e la sua gente
Dublino e la sua gente Dalla Guiness Brewery e dal carcere Kilmainham in periferia, al Temple Bar e Grafton Street. La città con la percentuale giovanile più alta in Europa, intreccio... 2696 views raffaello_bertolini
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto Poche città italiane hanno la fortuna di poter contare su uomini come Richeto, l'assessore che sta rivoltando Verona come un calseto.Quel sogno dell'onda verde,... 2542 views Mario Spezia
Pacta sunt servanda
Pacta sunt servanda Mentre il rapporto 2013 sulla qualità dell'aria, presentato in questi giorni dall'Agenzia europea per l'ambiente, colloca Verona e il Veneto al vertice nella cl... 2456 views alberto_sperotto
Il Baldo è un Parco
Il Baldo è un Parco Sono passati quasi 40 anni da quando il WWF chiese alla Regione Veneto l'istituzione del Parco Naturale Regionale del Monte Baldo. Analoghe ripetute proposte se... 4064 views averardo_amadio
Valpantena: dalla villa al capannone
Valpantena: dalla villa al capannone Mercoledì 29 Aprile ore 21.00 nella sala della Circoscrizione di Quinto serata organizzata da CiViVi.Il programma prevede una relazione del prof. Marco Pasa, se... 2590 views marisa_venturi
Venditori di marcheting
Venditori di marcheting Testa di maiale su flash-mob animalista: quando il mezzo snatura il messaggio. Filosofia sull'uso di bieche tecniche di persuasione e comunicazione per scopi be... 2917 views Michele Bottari
Fiori e profumi per tutte le stagioni
Fiori e profumi per tutte le stagioni Come avere intorno a casa alberi ed arbusti fioriti e profumati tutto l'anno. Possiamo riuscirci anche solo con piante selvatiche, oppure con qualche eccezione ... 7178 views Mario Spezia
Anna Tantini
Anna Tantini Ci ha lasciato oggi Anna Tantini, protagonista di tante battaglie civili e Difensore Civico fino al 2009.Carissima Anna,la tua partenza, anche se da tempo annun... 3166 views Mario Spezia