Incontri con la Cultura Russa: mercoledì 9 marzo, via San Cosimo 10, ore 20.30 precise, DERSU UZALA, di A. Kurosawa.

Terzo appuntamento, questo mercoledì 9 marzo, per la rassegna Incontri con la Cultura Russa: il Cinema, voluta dall'Associazione Conoscere Eurasia, in collaborazione con il Cineclub Verona. In programma il film "Dersu Uzala" il capolavoro assoluto di Akira Kurosawa, il film che meglio di ogni altro mostra la bellezza della fiction che sposa il documentario nel nome del vero cinema. Una lezione senza tempo, inobliabile. Non conta il Premio Oscar nel 1976, non conta il Premio a Mosca, non conta che Kurosawa si sia dovuto rivolgere all'Unione Sovietica per girare un film dopo che il Giappone aveva chiuso le porte ai vecchi maestri, come lui stesso, Kinoshita, Ichikawa, e Kobayashi. Tratto dai libri-diari di Vladimir Arseniev, il film è un poema sull'armonia uomo- natura e sull'amicizia, una poesia che si imprime nel cuore e nella mente, una riflessione sul nostro stare qui, sulla terra, oggi. La proiezione, l'ingresso è libero, nella sede della Banca Popolare di Verona, in via San Cosimo 10, ha inizio alle 20.30 precise. Info line 045 8020904

Contenuti correlati

Il movimento lento
Il movimento lento Per trovare parole di buonsenso su turismo e mobilità dobbiamo risalire a Vittorio Cavazzocca Mazzanti, un uomo a cavallo tra due secoli.Vittorio Cavazzocca Maz... 2778 views attilio_romagnoli
ORTOBELLO
ORTOBELLO Ortoscambio e ortoemozioni: 7 appuntamenti nel veronese per condividere esperienze legate al vivere bene.SOLO SU PRENOTAZIONE:    349 8073064Chi ... 2191 views Mario Spezia
Dal Veneto alle Langhe
Dal Veneto alle Langhe È il vigneto Cannubi il problema del Barolo? Da Il Fatto quotidiano, 3 maggio 2011 - Ambiente & Veleni | di Gian Luca MazzellaCannubi, ossia uno dei più cel... 2853 views gian_luca_mazzella
No alla conversione del SIC in vigneto
No alla conversione del SIC in vigneto L'avanzamento dei vigneti nel Sito di Interesse Europeo delle Torricelle deve essere fermato. Va contro le più elementari norme di tutela e sta erodendo tutto i... 3176 views Mario Spezia
Terra delle mie brame: il caso Valpolicella
Terra delle mie brame: il caso Valpolicella La Valpolicella ospiterà un evento dedicato alla presentazione del libro Terra delle mie brame: il caso Valpolicella, opera di Gabriele Fedrigo. L’appuntam... 687 views Michele Bottari
Il mistero della apparizione dei 47 milioni
Il mistero della apparizione dei 47 milioni Una nuova puntata del vorticoso balletto dei numeri del Traforo....Sindaco e Assessori saranno questa sera ai piedi della Lessinia per raccontare "tutta la veri... 2299 views alberto_sperotto
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC)
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC) In novembre 2010, la Commissione Europea ha presentato un documento che contiene obiettivi e vari scenari per la Politica Agricola Comune per il periodo 2014-20... 2216 views francesco_benciolini
La Veceta
La Veceta Andando per boschi si rimane spesso ammaliati da luci, ombre, silenzi e rumori... Molte storie nascono da queste impressioni indefinibili...lagreme de la Veceta... 2586 views dallo