Alcune considerazioni del Comitato sulla gestione del progetto da parte del Comune.

Alla proposta dei tre Comitati, che trovate sul sito, protocollata il 27 Febbraio in Comune non è stata data ad oggi alcuna risposta.

ASFALTO ANTISMOG, avrete letto sui quotidiani, in particolare l'Arena, che per il Traforo delle Torricelle la ditta Tecnital ha previsto l'utilizzo di vernici al biossido di titanio (ricordate la nostra proposta per l'asfalto antismog.-scartata dall'Ass. Sboarina perchè Arpav si era pronunciata a sfavore???). La domandina è: "perchè in Corso MilanoNO altrove SI'"? Sulla base di quale criterio lì sì qui no?

PASSARELLA DI ATTRAVERSAMENTO SOPRAELEVATA.

Ricordate la nostra proposta per i passaggi pedonali Killer da Corso Milano verso San Zeno tramite la Circonvallazione? Era esattamente quella di prevedere qualcosa di simile, eppure ci è stato detto "NON SI PUO', MANCA LO SPAZIO": Ebbene, con uno studio di progettazione dettagliata, ci siamo informati, si può fare! BASTA VOLERLO!...la domandina è: "perchè alla Fiera SI' e qui NO"?

CENTRO CANOE-KAJAK presso la diga del Chievo, avevamo chiesto a più riprese come era possibile prevedere una spesa di  2.500.000,00 euro per una struttura del genere e averne a disposizione per Corso Milano solo 3.500,00. Ci è stato risposto che in parte la Regione ha sovvenzionato l'opera sportiva, BEN VENGANO I FONDI REGIONALI!...ma ... PERCHE' CI SIAMO PERSI quelli messi a disposizione dall'Ass. Chisso per la sicurezza stradale non partecipando con il progetto di messa in sicurezza di Corso Milano al bando 2008? La graduatoria è uscita in Dicembre, molti comuni della Provincia hanno avuto finanziamenti per un totale di 6 milioni di euro. La politica risponde sempre dicendo che non ci sono i soldi. Anche per la realizzazione del Ponte di via Da Mosto la motivazione è stata questa. La domandina è: "non ci sono o non ce li andiamo a prendere?"

PROGETTO FILOBUS. Notizia di oggi: il Cipe finanzierà l'opera. Il mezzo snodato è lungo 18 mt., i percorsi lungo i quali si snoderà questo genere di trasporto di massa, che dovrebbe alleggerire il traffico in città non passerà per Corso Milano. La domandina è: "Corso Milano, non è nemmeno incluso nelle tratte previste, nonostante si dica che è trafficata, che è un asse di penetrazione in città. Come mai non si è pensato di realizzare il Parcheggio scambiatore a monte della Croce Bianca, dal quale far partire una linea diretta lungo il Corso verso il centro città o verso l'ospedale di BorgoTrento, magari facendo una corsia preferenziale ad hoc?" Anche su questo tema siamo stati completamente ignorati.

 

Stiamo preparando un "memorandum" sulla lunga attività del Comitato, sulle domande che ad oggi non hanno avuto alcuna risposta, sulle proposte scartate per Corso Milano e attuate altrove, sui punti di conflitto irrisolti per la messa in sicurezza, sul modo di confrontarsi di questa amministrazione, sui lunghi silenzi di chi doveva rispondere e non l'ha fatto.

Contenuti correlati

Stop alla lottizzazione a Lova di Sona
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona La Soprintendenza blocca una lottizzazione duramente contestata dal Comitato per la difesa dell' ambiente di Sona.Torniamo indietro nel tempo. Dobbiamo risalire... 2711 views Mario Spezia
Trump è un immigrato pericoloso
Trump è un immigrato pericoloso Lui, la sua famiglia, i suoi connazionali hanno attraversato l'Atlantico e hanno invaso un continente che apparteneva ad altri popoli, hanno decimato con le arm... 2536 views Mario Spezia
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del terri... 2339 views carolina_tagliafierro
Gli incubi di Richeto, assessore al bancheto
Gli incubi di Richeto, assessore al bancheto Dopo gli infiniti rinvii del traforo e del filobus, ora residenti e commercianti chiedono ad una sola voce la chiusura del traffico nel centro storico. Un brutt... 3051 views Mario Spezia
Ambiente e gestione collettiva: un esempio per l'economia.
Ambiente e gestione collettiva: un esempio per l'economia. Esiste un collegamento quotidiano e continuo tra i sistemi eco sistemici e benessere socioeconomico che bisogna capire e salvaguardare. Salvioni: "Per garantire... 2519 views Mario Spezia
Arte e terra
Arte e terra Sabato 2 giugno ore 11, Contrada Cattazzi, Tregnago (Vr)Una ventina di artisti italiani e stranieri annualmente si incontrano in Contrada Cattazzi dove ha sede ... 2940 views Mario Spezia
"Addio XP: non verseremo una lacrima"
"Addio XP: non verseremo una lacrima" L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza il funerale di Windows XP, un incontro informativo con ... 2377 views loretta
Il prezzo del Nazareno
Il prezzo del Nazareno Berlusconi assolto da tutte le imputazioni: "Un pensiero di rispetto va poi alla Magistratura, che ha dato oggi una conferma di quello che ho sempre asserito: o... 2500 views dartagnan