Alcune considerazioni del Comitato sulla gestione del progetto da parte del Comune.

Alla proposta dei tre Comitati, che trovate sul sito, protocollata il 27 Febbraio in Comune non è stata data ad oggi alcuna risposta.

ASFALTO ANTISMOG, avrete letto sui quotidiani, in particolare l'Arena, che per il Traforo delle Torricelle la ditta Tecnital ha previsto l'utilizzo di vernici al biossido di titanio (ricordate la nostra proposta per l'asfalto antismog.-scartata dall'Ass. Sboarina perchè Arpav si era pronunciata a sfavore???). La domandina è: "perchè in Corso MilanoNO altrove SI'"? Sulla base di quale criterio lì sì qui no?

PASSARELLA DI ATTRAVERSAMENTO SOPRAELEVATA.

Ricordate la nostra proposta per i passaggi pedonali Killer da Corso Milano verso San Zeno tramite la Circonvallazione? Era esattamente quella di prevedere qualcosa di simile, eppure ci è stato detto "NON SI PUO', MANCA LO SPAZIO": Ebbene, con uno studio di progettazione dettagliata, ci siamo informati, si può fare! BASTA VOLERLO!...la domandina è: "perchè alla Fiera SI' e qui NO"?

CENTRO CANOE-KAJAK presso la diga del Chievo, avevamo chiesto a più riprese come era possibile prevedere una spesa di  2.500.000,00 euro per una struttura del genere e averne a disposizione per Corso Milano solo 3.500,00. Ci è stato risposto che in parte la Regione ha sovvenzionato l'opera sportiva, BEN VENGANO I FONDI REGIONALI!...ma ... PERCHE' CI SIAMO PERSI quelli messi a disposizione dall'Ass. Chisso per la sicurezza stradale non partecipando con il progetto di messa in sicurezza di Corso Milano al bando 2008? La graduatoria è uscita in Dicembre, molti comuni della Provincia hanno avuto finanziamenti per un totale di 6 milioni di euro. La politica risponde sempre dicendo che non ci sono i soldi. Anche per la realizzazione del Ponte di via Da Mosto la motivazione è stata questa. La domandina è: "non ci sono o non ce li andiamo a prendere?"

PROGETTO FILOBUS. Notizia di oggi: il Cipe finanzierà l'opera. Il mezzo snodato è lungo 18 mt., i percorsi lungo i quali si snoderà questo genere di trasporto di massa, che dovrebbe alleggerire il traffico in città non passerà per Corso Milano. La domandina è: "Corso Milano, non è nemmeno incluso nelle tratte previste, nonostante si dica che è trafficata, che è un asse di penetrazione in città. Come mai non si è pensato di realizzare il Parcheggio scambiatore a monte della Croce Bianca, dal quale far partire una linea diretta lungo il Corso verso il centro città o verso l'ospedale di BorgoTrento, magari facendo una corsia preferenziale ad hoc?" Anche su questo tema siamo stati completamente ignorati.

 

Stiamo preparando un "memorandum" sulla lunga attività del Comitato, sulle domande che ad oggi non hanno avuto alcuna risposta, sulle proposte scartate per Corso Milano e attuate altrove, sui punti di conflitto irrisolti per la messa in sicurezza, sul modo di confrontarsi di questa amministrazione, sui lunghi silenzi di chi doveva rispondere e non l'ha fatto.

Contenuti correlati

SIC e ZPS: a che punto siamo?
SIC e ZPS: a che punto siamo? Il WWF Italia promuove il Convegno "Il monitoraggio della biodiversità nella Rete Natura 2000" per favorire un confronto tra enti gestori di Siti d'Importanza C... 2186 views Mario Spezia
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti "Nonlavorarestanca' è il titolo di una nuova serie di fogli informativi che ruotano attorno al principio per cui un percorso di reinserimento sociale graduale e... 2611 views alice_castellani
Agricoltura nemica della biodiversità
Agricoltura nemica della biodiversità 2.500 esperti scrivono a Ursula von der Leyen: va fermato l’intensificarsi di pratiche agricole che trasformano aree rurali in deserti di monocolture a massima ... 3176 views Mario Spezia
Manuale di difesa dai pesticidi
Manuale di difesa dai pesticidi Gianluigi Salvador, della Costituenda Associazione WWF Altamarca, ci invia dalla zona del prosecco questo interessante manuale di informazione e di autodifesa.I... 2423 views salvador_de_biasi
Rocoli, reciami, tramaci e strambai
Rocoli, reciami, tramaci e strambai Di anno in anno vediamo aumentare la protervia dei cacciatori, che si sentono evidentemente protetti da una classe politica che non si fa scrupolo di intimidire... 5816 views occhio_di_falco
L'incubo
L'incubo In certi momenti il sogno ci sembra molto più reale della realtà.La sera precedente, durante una cena con i soliti amici, il Gino, il Berto, il prof Trinca, so ... 3158 views Mario Spezia
Gli alberi di Pasqua
Gli alberi di Pasqua Tre piante, simbolo della primavera, per augurare a tutti una buona Pasqua.Certamente il Pesco, che ogni anno ritroviamo fiorito a Pasqua, Prunus pers... 2618 views Mario Spezia
Arpav Sboarina 5 - 0
Arpav Sboarina 5 - 0 L'ARPAV, nella sua relazione: "La qualità dell'aria in provincia e nel comune di Verona Sintesi - anno 2010", illustra con grafici e dati la gravissima situazio... 2461 views Mario Spezia