Proprio così, la soluzione me l'ha prospettata qualche giorno fa il figlio di una mia amica, un bambino di 8 anni che frequenta di malavoglia la terza elementare.

"Bisogna fare un paracadute con due teli cuciti assieme: quello di sopra è fatto a cupola e quello di sotto è piatto. Lo si tiene in un angolo dell'Arena e quando piove con delle funi lo si allarga fino a coprire tutte le scalinate. Contemporaneamente con dei compressori si gonfia il pallone creato dai due teli cuciti assieme. Se si usa un gas più leggero dell'aria tutto l'involucro si sosterrà da solo, come succede coi palloni aerostatici".

La maestra aveva spiegato qualche giorno prima il funzionamento dei palloni aerostatici e il piccolo era rimasto affascinato dalle foto e dal video mostrati a scuola.

A parte alcuni piccoli problemi tecnici da risolvere, bisogna ammettere che nell'insieme il progettino è interessante e chissà mai che il doppio telo non sia in grado di assorbire anche il rumore provocato dalla pioggia.

Vuoi che non ci siano in America, in Germania o in Giappone degli ingegneri capaci di trovare una soluzione per questi piccoli problemi tecnici lasciati insoluti dal piccolo?

Ora che il problema della copertura dell'Arena è sostanzialmente risolto, si tratta di capire come utilizzare l'Arena così felicemente tappata.

Come negli anni passati possiamo puntare su una settimana di concerti con Zucchero, una settimana con Ligabue e 5 giorni con Vasco Rossi. Quest'estate avremo come special guest David Gilmour, che a quanto pare fatica a vendere i biglietti, se si dà bado all'immane battage pubblicitario sui giornali locali.

Poi potremmo smaltire i Sonora, il Volo, e via via The Hogajib, Happy Jacks, The Mule, AMBRA, ABnormal, Synchronicity per finire alla grande con i Gesta Bellica per l'occasione riuniti nella formazione originale con l'Andròn come front man, tutto sponsorizzato da AMIA.

La lirica?

Ma dai, anche il più sprovveduto dei veronesi ha capito che non è il caso di insistere. Manca tutto: il sovrintendente, il direttore artistico, i musicisti, i ballerini, gli scenografi, gli attrezzisti, i figuranti, le sarte, i vivandieri.

Tutti licenziati in tronco da Tosi e dalla Tartarotti.

Contenuti correlati

Sensazionale scoperta sul Corno d'Aquilio
Sensazionale scoperta sul Corno d'Aquilio Domenica, durante un'escursione sul Corno d'Aquilio, è stato avvistato, in un anfratto della grotta del Ciabattino, un lupo alle prese con un essere non identif... 5621 views Mario Spezia
Nonostante tutto è Natale
Nonostante tutto è Natale La vita continua a rinascere, a dispetto di tutti i nostri tentativi di annientarla. E' sempre la stessa ed è sempre diversa. Diversa da come la conoscevamo e d... 2781 views Mario Spezia
Basta seghe!
Basta seghe! E' iniziata l'estate, viviamola intensamente. E' arrivato il momento di insorgere!da 180 a 500 alberi saranno abbattuti il 7 luglioMolto si è fatto, negli anni ... 2484 views comitati_associazioni_e_cittadini_di_verona
Nel dubbio meglio essere prudenti col Glifosate
Nel dubbio meglio essere prudenti col Glifosate Chissà se l'erbicida Glifosate, il più venduto al mondo, è davvero cancerogeno. In attesa di averne la certezza è meglio non usarlo. E poi, conti alla mano, non... 2845 views dott_flavio_coato
Moria di api in Valpolicella in seguito ai trattamenti nei vigneti
Moria di api in Valpolicella in seguito ai trattamenti nei vigneti Le api, che quest'anno erano particolarmente numerose, sono sparite da un giorno all'altro dopo che in tutta la Valpolicella i vigneti sono stati irrorati con v... 9295 views Mario Spezia
Porti aperti
Porti aperti Da due settimane il lenzuolo con la scritta PORTI APERTI gira per le case della Valpolicella.Nato come gesto di protesta durante la visita del Ministro degli In... 4754 views Mario Spezia
Biciclette per la città
Biciclette per la città Appuntamenti con gli Amici della bicicletta: un modo per dire grazie a chi contribuisce ogni giorno, silenziosamente, a rendere la città più vivibile e l'aria p... 2181 views donatella_miotto
Borgo Paradiso
Borgo Paradiso Ode alla Curia e alla fantasia imprenditoriale dei nostri prelati, che a Don Verzè..... Nostro Signor, che no l'era mìa sempio,el diséa: "Fora i mercanti d... 2459 views dallo