Proprio così, la soluzione me l'ha prospettata qualche giorno fa il figlio di una mia amica, un bambino di 8 anni che frequenta di malavoglia la terza elementare.

"Bisogna fare un paracadute con due teli cuciti assieme: quello di sopra è fatto a cupola e quello di sotto è piatto. Lo si tiene in un angolo dell'Arena e quando piove con delle funi lo si allarga fino a coprire tutte le scalinate. Contemporaneamente con dei compressori si gonfia il pallone creato dai due teli cuciti assieme. Se si usa un gas più leggero dell'aria tutto l'involucro si sosterrà da solo, come succede coi palloni aerostatici".

La maestra aveva spiegato qualche giorno prima il funzionamento dei palloni aerostatici e il piccolo era rimasto affascinato dalle foto e dal video mostrati a scuola.

A parte alcuni piccoli problemi tecnici da risolvere, bisogna ammettere che nell'insieme il progettino è interessante e chissà mai che il doppio telo non sia in grado di assorbire anche il rumore provocato dalla pioggia.

Vuoi che non ci siano in America, in Germania o in Giappone degli ingegneri capaci di trovare una soluzione per questi piccoli problemi tecnici lasciati insoluti dal piccolo?

Ora che il problema della copertura dell'Arena è sostanzialmente risolto, si tratta di capire come utilizzare l'Arena così felicemente tappata.

Come negli anni passati possiamo puntare su una settimana di concerti con Zucchero, una settimana con Ligabue e 5 giorni con Vasco Rossi. Quest'estate avremo come special guest David Gilmour, che a quanto pare fatica a vendere i biglietti, se si dà bado all'immane battage pubblicitario sui giornali locali.

Poi potremmo smaltire i Sonora, il Volo, e via via The Hogajib, Happy Jacks, The Mule, AMBRA, ABnormal, Synchronicity per finire alla grande con i Gesta Bellica per l'occasione riuniti nella formazione originale con l'Andròn come front man, tutto sponsorizzato da AMIA.

La lirica?

Ma dai, anche il più sprovveduto dei veronesi ha capito che non è il caso di insistere. Manca tutto: il sovrintendente, il direttore artistico, i musicisti, i ballerini, gli scenografi, gli attrezzisti, i figuranti, le sarte, i vivandieri.

Tutti licenziati in tronco da Tosi e dalla Tartarotti.

Contenuti correlati

Frassino: disastro ambientale annunciato
Frassino: disastro ambientale annunciato L'ultimo episodio della lunga serie inizia martedì 6 marzo, anche se gli antefatti risalgono agli anni scorsi con il noto episodio dell'agosto 2010. Verso ... 1331 views Mario Spezia
Via Todeschini, dietrofront del centrodestra
Via Todeschini, dietrofront del centrodestra Il Consiglio della seconda circoscrizione approva il progetto di Tosato ribaltando il voto contrario delle commissioniDisco verde al piano dell'assessore Paolo ... 996 views laura_lorenzini
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE Manifestazione "sulla piccola editoria". Valpolicella, Maggio Giugno 2013. Programma completo.VENERDI' 10 Maggio ore 19.30Presentazione del volume fotografico d... 1308 views Mario Spezia
In che mondo vuoi vivere?
In che mondo vuoi vivere? L' esperienza originale e creativa di una amica sul fiume Reno, nel tratto sotto Marzabotto, senza aspettare le "istituzioni".In questi mesi ho lavorato parecch... 1450 views maren_von_appen
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico Una serie di incontri organizzati da TERRA VIVA a San Pietro Incariano, Sala Lonardi, via Beethoven 16, presso il Centro Sociale, con inizio alle ore 20.30.merc... 1024 views Mario Spezia
Campanula ramosissima
Campanula ramosissima A Valeggio, lungo le scarpate delle strade che attraversano le colline moreniche oppure sui ghiaioni residuali delle sterminate cave di ghiaia, possiamo ammirar... 1405 views Mario Spezia
Pesticidi No Grazie
Pesticidi No Grazie Il coordinamento dei comitati e delle associazioni impegnate in Italia per liberare l'agricoltura dall'uso indiscriminato dei pesticidi si è dato un nome (provv... 1105 views Mario Spezia
Illusioni in 3d
Illusioni in 3d Dopo le varie forme di energia alternativa, le auto a combustibili miracolosi, ecco l'invenzione che salverà noi e il pianeta: la stampante 3d.Di fronte ai semp... 2068 views Michele Bottari