Se ne parlerà martedì 29. Traforo, parcheggi, tangenziali, Tav, tramvia, Ztl: soluzioni false a problemi reali.

Martedì 29 gennaio dalle ore 20,45 alle 23, presso la Sala convegni della Parrocchia di San Francesco all'Arsenale, in Viale della Repubblica 9, si svolgerà l'incontro aperto al pubblico "Siamo condannati a morire di traffico, o ci sono soluzioni diverse?"

Il fallimento delle politiche del traffico e delle infrastrutture è davanti agli occhi di tutti, a Verona, in Italia e praticamente in tutto il mondo. Eppure si continua imperterriti a utilizzare gli stessi metodi e le medesime professionalità senza nemmeno pensare a cambiare strada o impostazione dei problemi.

Corrado Poli, docente all'Università di Bergamo (di

Poli propone un cambiamento drastico dell'usuale impostazione dei problemi della mobilità. Analizza il traffico urbano, in tutti i suoi aspetti, con gli strumenti delle discipline ambientaliste e umaniste. Ipotizza che le usuali tecniche dell'ingegneria dei trasporti siano la causa dei problemi che vorrebbero risolvere.

La rivoluzione del traffico prevede anzitutto la rottura di alcuni monopoli professionali ed economici. La rivoluzione del traffico contesta la vecchia idea che associava i trasporti e le comunicazioni in un binomio indissolubile. Si mette, invece, al centro dei progetti l'analisi comportamentale della domanda di mobilità e si ridimensiona il ruolo delle strutture materiali. Comprese quelle del trasporto pubblico. Si apre a una serie di progetti per la limitazione del fabbisogno di mobilità basati su metodi corretti e democratici di programmazione sociale.

Quella di Poli è  un'analisi critica dei sistemi decisionali e di progettazione attinenti alle politiche del traffico urbano, un'elaborazione di metodi e strumenti specifici per rivedere i preconcetti che inducono a realizzare

L'incontro è promosso da:

Movimento Nonviolento

Comitato contro il collegamento autostradale delle Torricelle

Contenuti correlati

Primavera silenziosa con Roundup
Primavera silenziosa con Roundup Ovvero sulla barbara iniziativa di spargere insensatamente veleni e morte lungo le strade. Il prof. Fabio Taffetani è Ordinario di Botanica Sistematica presso l... 2953 views fabio_taffetani
Girotondo a Palazzo Barbieri
Girotondo a Palazzo Barbieri Giovedì 19 febbraio alle 17.30 un girotondo per difendere i servizi pubblici e la professionalità grazie a cui sono servizi di 'qualità'.C'è il rischio che il c... 2436 views fulvio_paganardi
Dona il 5x1000 al Carpino
Dona il 5x1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Abbiamo bisogno del contributo di tutti per finanziare le nostre iniziative, che mirano alla tutel... 2561 views Mario Spezia
Viticoltura aggressiva
Viticoltura aggressiva Località La Mandrie, Grezzana VR, verso la Valpolicella. In quest'area non è mai esistito un vigneto. Per la sua realizzazione si è eliminato un tratto di querc... 2732 views luciano_corso
Ei fu, siccome immobile…
Ei fu, siccome immobile… Flavio Tosi non è più il fascistello di provincia che si beccava una condanna definitiva per razzismo, ma non è diventato il politico progressista che Bolis avr... 4357 views Mario Spezia
Il sacco della Valpolicella
Il sacco della Valpolicella Il sacco di Roma avvenne nel 1527 ad opera delle truppe dei lanzichenecchi al soldo dell'Imperatore Carlo V d'Asburgo. Il sacco della Valpolicella sta avvenendo... 3162 views Mario Spezia
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio L'autostrada travestita da circonvallazione soddisferebbe solo gli appetiti dei soliti profittatori."Dobbiamo constatare ancora una volta che il nostro comitato... 2598 views comitato_dei_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Bartòldo bufòn
Bartòldo bufòn Tolo da Re dedicò a Bartòldo un poemetto in vintioto cantade, illustrandole di sua mano. Ne pubblichiamo alcune in ordine sparso. Bartòldo è un bacàn della Val ... 2442 views Mario Spezia