Appuntamento imperdibile domenica 10 luglio, loc. Sorasengi. Da Caprino, deviazione per Pradonego, parcheggio e passeggiata fino a Sorasengi: il concerto ha inizio alle ore 12,00.

PROGRAMMA DELL'UNDICESIMO CONCERTO DI SORASENGI:

RICHARD WAGNER: Idillio di Sigfrido

LUDWIG VAN BEETHOVEN: Sinfonia numero 7 in La maggiore, opera 92.

Orchestra da Camera di Verona

Primo violino: Peter Szanto

Direttore: Andrea Battistoni

Cari amici.

ci risuona ancora nella mente il magnifico decimo concerto di Sorasengi ed è già tempo dell'undicesimo.

Non sarà facile superare l'incanto di Shéhérazade, ma potremo mantenerlo. Certamente Wagner e Beethoven ci daranno un valido aiuto. E poi ci sono sempre la magia del luogo e  il piacere di ritrovarci.

L'anno scorso il tempo ci ha dato una mano: speriamo anche per quest'anno.

Sul sito www.sorasengi.it il conto alla rovescia sta procedendo e potrete vedere in ogni momento eventuali variazioni. Ulteriori informazioni all'indirizzo "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.".

Arrivederci allora all'undicesimo concerto di Sorasengi.

Giacomo Brunelli

"E' un privilegio di pochi stare a fianco del vento, sotto un cielo che parla".

La foto riprende il maestro Battistoni durante la sua performance atletico-musicale dell'anno scorso.

Contenuti correlati

Il traforo ci costerà 910 milioni
Il traforo ci costerà 910 milioni Se informati correttamente, i cittadini sanno tirare le somme. L'assessore Corsi un pò meno. Tosi per nulla.  Capo ARispediamo al mittente le accuse d... 2505 views alberto_sperotto
Crolli di soffitto
Crolli di soffitto Le macerie della scuola materna non seppelliscono solo l'informazione veronese, ma anche l'amor proprio delle maestre.Sarà che ancora mi tormenta la morte di&nb... 2369 views cristina_stevanoni
Gabanelli, ti vogliamo bene
Gabanelli, ti vogliamo bene Domenica 5 settembre, a Villa Trabucchi, in quel d' Illasi, avremo la possibilità di incontrare una delle migliori giornaliste italiane. Il premio ha un valore ... 2445 views redazione
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC)
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC) In novembre 2010, la Commissione Europea ha presentato un documento che contiene obiettivi e vari scenari per la Politica Agricola Comune per il periodo 2014-20... 2257 views francesco_benciolini
Il segreto di Pulcinella
Il segreto di Pulcinella Assistiamo sempre più spesso a scenette pietose in cui i nostri amministratori tentano di difendere con mezzucci delle decisioni indifendibili.Il giorno 19 dice... 2398 views daniele_nottegar_rosanna_pressi
Festeggiamo insieme la fine della Affi-Pai
Festeggiamo insieme la fine della Affi-Pai Ad Affi, alle Cantine dei Fratelli Poggi, Domenica 24 febbraio si brinda alla fine di un incubo per il Garda e il suo entroterra.Il Comitato "No Affi-Pai" ringr... 2516 views cristina_zanini
Primavera Biologica
Primavera Biologica Primavera biologica al Biomercatino di Arbizzano, faccia a faccia, gomito a gomito, a discutere di paesaggio e territorio, come coltivarlo, come costruirlo, com... 2384 views stefano_zampini
Sabati con le ali 2020
Sabati con le ali 2020 Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Nat... 4448 views Mario Spezia