Nonostante il calo del prezzo, l'argomento è ancora attuale. Un documento scaricabile dal sito del Sélese.

Sbollita l'ondata di speculazione, l'attenzione dei media non si concentra più sul problema delle riserve petrolifere, e sull'opportunità di un insensato sviluppo mondiale basato sul basso prezzo dell'energia e, di conseguenza, del cemento.

Proprio questo è il motivo, riteniamo, per fare alcune riflessioni sul valore dell'energia, sui combustibili fossili, sulla loro disponibilità, e sul cosiddetto picco del petrolio.

Ci pensa el Sélese, l'associazione che promuove il Distretto di Economia Solidale, con un documento, il primo di una serie di  scritti divulgativi che puntualmente segnaleremo, riguardante appunto la prossima, grande crisi energetica.

Un testo pdf da scaricare, leggere sul PC ed, eventualmente, stampare e diffondere.

Scarica il picco del petrolio.

Contenuti correlati

UE: dalle minacce alle multe
UE: dalle minacce alle multe Chi ha detto che protestare non serve a nulla e che i comitati di cittadini generano soltanto confusione?Nella recente decisione dell'Unione europea di dare cor... 2079 views michele_marcolongo
Buon respiro, Verona
Buon respiro, Verona Foto inquietanti: dal sito del Sélese un'immagine scattata dalle colline di Arbizzano: cos'è quella striscia maròn?Cari Concittadini, mi sento fortunato perchè ... 2260 views Michele Bottari
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi Uno studio americano conferma che, per le donne incinte che vivono vicino a campi e aziende agricole nei quali vengono utilizzati pesticidi, aumenta di due... 2418 views Mario Spezia
La logica dello sterminio
La logica dello sterminio Una logica apparentemente ferrea: il valore di ogni cosa è dato dal suo prezzo, quindi una cosa senza prezzo è anche senza valore e può essere eliminata senza s... 2827 views Mario Spezia
Il Parco di Interesse Locale del Frassino
Il Parco di Interesse Locale del Frassino Oggi pomeriggio è stato presentato nella Sala Civica del Comune di Peschiera il Piano Ambientale del Laghetto del Frassino. L'evento è straordinario perché per ... 2122 views Mario Spezia
La pianificazione territoriale ‘democratica'
La pianificazione territoriale ‘democratica' Giorgio Massignan, presidente provinciale di Italia Nostra, entra nel merito delle scelte urbanistiche che sono state fatte e che sarebbe opportuno fare nella n... 1723 views giorgio_massignan
Le mani dei partiti sulle banche
Le mani dei partiti sulle banche Il controllo della finanza - e quindi dell'economia - di una città o di una regione è molto più importante del controllo amministrativo. Quando i due poteri si ... 2427 views Mario Spezia
Nonostante tutto è Natale
Nonostante tutto è Natale La vita continua a rinascere, a dispetto di tutti i nostri tentativi di annientarla. E' sempre la stessa ed è sempre diversa. Diversa da come la conoscevamo e d... 2529 views Mario Spezia