Da Venezia e Treviso una importante iniziativa per chiarire una volta per tutte a cosa servono e a chi servono gli inceneritori.

  

L'ARPAV ha verificato che non esistono rifiuti per "sfamare" i due inceneritori proposti da Unindustria : nel 2008 il Veneto ha prodotto 8.230.239 tonn. di Rifiuti Speciali non pericolosi e, a vario titolo, ne ha gestiti 9.000.000  tonn., di cui il 62% avviato al recupero di materia.

Vi allego il programma del convegno che abbiamo organizzato con la Provincia di Venezia, la provincia di Treviso e la Regione Veneto con invito a partecipare e a diffondere ai Vostri contatti affinchè giunga un messaggio forte e chiaro a quanti hanno ancora perplessità su quanto stiamo dicendo da 5 anni come comitati Riuniti Rifiuti Zero di Treviso e Venezia.

Colgo l'occasione per ringraziare quanti hanno contribuito a realizzare questo importante traguardo, e auspicando la Vostra presenza all'incontro dove verrà posta una ulteriore pesante ipoteca alle pretese di Unindustria Treviso,  Vi saluto cordialmente, 

Lucia Tamai

Clicca per il programma:  Convegno_Rifiuti_Speciali_26_11_2010_[2]

Contenuti correlati

Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi Uno studio americano conferma che, per le donne incinte che vivono vicino a campi e aziende agricole nei quali vengono utilizzati pesticidi, aumenta di due... 2743 views Mario Spezia
Le api e il nostro futuro
Le api e il nostro futuro La perdita degli insetti impollinatori metterà a rischio tutte le nostre coltivazioni di frutta.La salvezza delle api dipende anche da noi: possiamo partecipare... 5343 views agostino_mondin
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde Sintesi del rapporto nazionale ISPRA 2013 sui pesticidi rinvenuti nelle acque. I dati presentano una situazione allarmante sia per le acque superficiali che per... 2855 views Mario Spezia
Picco petrolio: è (quasi) ufficiale
Picco petrolio: è (quasi) ufficiale A novembre uscirà un rapporto della IEA (International Energy Agency) contentente, pare, una drastica revisione delle stime sulle riserve. Inizia l'era post-pet... 2225 views Michele Bottari
Alla ricerca della Tulipa sylvestris
Alla ricerca della Tulipa sylvestris Resoconto di una camminata sul Baldo alla ricerca di un fiore davvero raro.Se la ricerca doveva essere difficoltosa, ebbene stavolta lo è stata di più! Nubi bal... 3259 views daniela_zanetti
Aziende pubbliche o private?
Aziende pubbliche o private? I dirigenti delle aziende partecipate del Comune di Verona sono in stato confusionale: a seconda della convenienza le spacciano per aziende pubbliche o private,... 3162 views dartagnan
Il dio cemento
Il dio cemento Si è parlato del dio cemento ieri sera a Marezzane. Un dio al quale negli ultimi cinquant'anni sono state sacrificate in gran quantità ogni sorta di vittime, da... 2285 views Mario Spezia
Viva el Tilio
Viva el Tilio La Lessinia è in lutto. Questa mattina è mancato Attilio Benetti, "el Tilio" per gli amici, un personaggio che avremmo voluto avere sempre con noi, per poter co... 2684 views ugo_sauro_e_michele_dall_o