Dall'11 al 16 agosto si terrà ad Erbezzo una manifestazione naturalistica promossa dal gruppo Micologico e Protezione della Flora Spontanea del Dopolavoro Ferroviario di Verona

L'evento, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Erbezzo in collaborazione con il Gruppo Micologico e Protezione della Flora Spontanea del DLF di Verona, è articolato in 3 conferenze serali e una mostra micologica e floreale.

La prima conferenza si  terrà il giorno 11 agosto  con inizio alle ore 21 nella sala Ciclamino del Comune di Erbezzo ed è intitolata Il misterioso ed affascinante modo dei funghi  .

Il relatore, dr. Pietro Franchina, biologo e perito micologo veronese, illustrerà  la biologia, la struttura, i colori, le forme di questi esseri viventi e riferirà in merito al ruolo indispensabile dei funghi nella vita di tutti i giorni.

Nella seconda conferenza micologica, che si terrà il giorno 12 agosto alle ore 21.00, l'esperto micologo illustrerà i principali funghi commestibili e tossici del territorio della Lessinia.

La terza conferenza si terrà il 13 agosto ore 21.00 e vedrà l'intervento di Gianluigi Andreoli, esperto di flora e fauna della Lessinia e del Monte Baldo, che presenterà al pubblico molte delle specie floreali comuni e rare della nostra montagna.

La prima settimana naturalistica di Erbezzo si concluderà con una mostra micologica e floreale il 16 agosto. La mostra sarà inaugurata dal Sindaco alle ore 10.00 e saranno esposte, con i relativi nomi scientifici, le diverse specie di funghi e di fiori della Lessinia che gli esperti del Gruppo avranno reperito e  identificato.

Conferenze e mostra sono ad ingresso libero.

Contenuti correlati

Perchè è doveroso abbattere gli alberi
Perchè è doveroso abbattere gli alberi L'arringa completa del Pubblico Ministero, avv. Renzo Segala, durante il Processo agli alberi celebrato in piazza dei Signori venerdì scorso. www.youtube.c... 5245 views renzo_segala
Popolare sarà to sorela
Popolare sarà to sorela Il sindaco Tosi e altri amministratori del nord promuovono la rete popolare. L'antipolitica di destra tenta di mettere un argine al declino di Lega e PDL.Il 13 ... 2722 views Michele Bottari
Haim Baharier e le nove promesse
Haim Baharier e le nove promesse Terzo appuntamento martedì 1 marzo alle 18 del ciclo "Le parole del nostro tempo" dedicato a "Il decalogo" della Fondazione Centro Studi Campostrini.Continua la... 2769 views redazione
SIC e ZPS: a che punto siamo?
SIC e ZPS: a che punto siamo? Il WWF Italia promuove il Convegno "Il monitoraggio della biodiversità nella Rete Natura 2000" per favorire un confronto tra enti gestori di Siti d'Importanza C... 2194 views Mario Spezia
Niente ambiguità sull'EXPO!
Niente ambiguità sull'EXPO! I movimenti ambientalisti devono esprimere la propria netta contrarietà nei confronti dell'inutile manifestazione il cui unico risultato è favorire cementificat... 3732 views Michele Bottari
Oggi è nato a Bologna PAN Italia
Oggi è nato a Bologna PAN Italia L'associazione mondiale PAN (Pesticide Action Network) da oggi ha una sezione italiana, nata con il contributo di operatori e di associazioni presenti su tutto ... 2440 views Mario Spezia
Sono nati i fenicotteri rosa
Sono nati i fenicotteri rosa .... 2384 views michele_zanetti
Rocoli, reciami, tramaci e strambai
Rocoli, reciami, tramaci e strambai Di anno in anno vediamo aumentare la protervia dei cacciatori, che si sentono evidentemente protetti da una classe politica che non si fa scrupolo di intimidire... 5832 views occhio_di_falco