Un nuovo sito internet. Un blog collettivo, per dare voce a chi non ce l'ha, a chi non l'ha mai avuta, a chi ritiene di averne sempre troppo poca. E veramente aperto al contributo di tutti.

Un nuovo sito, un blog collettivo, l'ennesimo bollettino dei comitati. Era proprio necessario? Chissà. Noi però siamo sicuri che un vuoto da riempire c'è, eccome.

Cominciammo a pensarci lo scorso settembre, quando ci riunimmo nel suggestivo cortile della Chiesa di San Rocco a Quinzano, con i comitati e le associazioni della provincia di Verona che hanno come denominatore comune la tutela del territorio.

Ci dicemmo: perché non unirci in un gruppo, visto che abbiamo tanto in comune (anche se c'é ancora tanto che ci divide). Conosciamoci, raccontiamoci i nostri progetti, i nostri sacrifici, e diamoci un coordinamento, una condivisione di idee, esperienze e risorse. Con uno slogan che va tanto di moda, facciamo rete!

Il nostro territorio è minacciato da una "forte, disordinante e ottusa prevaricazione" (Andrea Zanzotto - Appello ai cittadini di buona volontà). E lo sono anche le nostre menti, che vanno perdendo il legame con la terra che ci ha generato, sopraffatte dalla civiltà dell'automobile, della mobilità veloce, dei centri commerciali.

Unire tutti i cittadini che si ribellano a questa legge non scritta, soprattutto, non scritta da loro, dando un'informazione di qualità: questo è lo scopo di veramente.org.

Non è detto che ci riusciamo, ma almeno cercheremo di dare pareri tecnici e scientifici, di tenere lontani i venditori di fumo e di pozioni magiche, quelli che hanno la verità in tasca e quelli che sanno dire sempre e solo NO, senza fare proposte alternative.

Il nostro sito, il nostro blog: facciamolo crescere, tutti insieme. Se vuoi partecipare, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., se vuoi essere informato sulle notizie di Veramente.org, iscriviti alla newsletter, inserendo la tua email in fondo alla colonna qui a destra.

Contenuti correlati

Vescovi e potere temporale
Vescovi e potere temporale Con la maxi-lottizzazione di San Massimo, la Curia veronese si comporta come un'ardita società immobiliare. Per costruire un finto ecoborgo di 426 mila metri cu... 3137 views Mario Spezia
I paggetti della domenica
I paggetti della domenica Non c'è solo il problema degli annessi rustici, come vorrebbero far credere i paggetti della domenica sul Bugiardello. Ci sono parecchie altre questioni ap... 2407 views Mario Spezia
Le proposte emerse dal convegno sull'acqua
Le proposte emerse dal convegno sull'acqua Il primo febbraio nella sala conferenze ATER si è tenuto un convegno su "Lo stato delle acque in provincia di Verona", organizzato dal Carpino, Legambiente e Te... 2576 views flavio_coato
Non di solo sindaco vive una città
Non di solo sindaco vive una città Da mesi, soprattutto a sinistra, non si parla d'altro che del futuro sindaco di Verona. I candidati si sprecano, nel senso che si buttano via, anche se nessuno ... 3467 views Mario Spezia
Bioregionalisti
Bioregionalisti Lunedì sera a Corte Molon, gli attivisti del 'Sélese' presenteranno una visione del mondo fatta di natura e relazioni umane.Lunedì 3 marzo alle ore 21, per il c... 2503 views Michele Bottari
6 agosto Concerto al Maso
6 agosto Concerto al Maso Sabato 6 agosto 2016 alle ore 20.30 l'associazione Il Carpino propone il consueto concerto nella corte del Maso di Montecchio. Musicisti di chiara fama ed uno s... 2290 views Mario Spezia
Viuleeenza!
Viuleeenza! La vera natura dei violenti che infestano i movimenti e le manifestazioni degli ambientalisti: non infiltrati del regime, ma banali ultras calcisitici.Sabato sc... 3038 views Michele Bottari
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti WWF, Legambiente, LIPU e Italia Nostra bocciano la nuova legge della Regione Veneto sui Parchi.Il progetto di legge che rischia di venire approvato è complessiv... 3326 views Mario Spezia