Un nuovo sito internet. Un blog collettivo, per dare voce a chi non ce l'ha, a chi non l'ha mai avuta, a chi ritiene di averne sempre troppo poca. E veramente aperto al contributo di tutti.

Un nuovo sito, un blog collettivo, l'ennesimo bollettino dei comitati. Era proprio necessario? Chissà. Noi però siamo sicuri che un vuoto da riempire c'è, eccome.

Cominciammo a pensarci lo scorso settembre, quando ci riunimmo nel suggestivo cortile della Chiesa di San Rocco a Quinzano, con i comitati e le associazioni della provincia di Verona che hanno come denominatore comune la tutela del territorio.

Ci dicemmo: perché non unirci in un gruppo, visto che abbiamo tanto in comune (anche se c'é ancora tanto che ci divide). Conosciamoci, raccontiamoci i nostri progetti, i nostri sacrifici, e diamoci un coordinamento, una condivisione di idee, esperienze e risorse. Con uno slogan che va tanto di moda, facciamo rete!

Il nostro territorio è minacciato da una "forte, disordinante e ottusa prevaricazione" (Andrea Zanzotto - Appello ai cittadini di buona volontà). E lo sono anche le nostre menti, che vanno perdendo il legame con la terra che ci ha generato, sopraffatte dalla civiltà dell'automobile, della mobilità veloce, dei centri commerciali.

Unire tutti i cittadini che si ribellano a questa legge non scritta, soprattutto, non scritta da loro, dando un'informazione di qualità: questo è lo scopo di veramente.org.

Non è detto che ci riusciamo, ma almeno cercheremo di dare pareri tecnici e scientifici, di tenere lontani i venditori di fumo e di pozioni magiche, quelli che hanno la verità in tasca e quelli che sanno dire sempre e solo NO, senza fare proposte alternative.

Il nostro sito, il nostro blog: facciamolo crescere, tutti insieme. Se vuoi partecipare, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., se vuoi essere informato sulle notizie di Veramente.org, iscriviti alla newsletter, inserendo la tua email in fondo alla colonna qui a destra.

Contenuti correlati

Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare I geni della politica italiana sono bravissimi nell'inventare soluzioni miracolistiche che si rivelano presto dei grandi bluff: 80 euro, quota 100, reddito di c... 5089 views Mario Spezia
Radio Popolare da di festa
Radio Popolare da di festa Questa è l'impostazione generale del nostro lavoro per il periodo dal 24 aprile al primo maggio. Ci sarà tendone coperto. Vi aspettiamo numerose e numerosi. Una... 2477 views Mario Spezia
L'auto elettrica non è ecologica
L'auto elettrica non è ecologica Sentenza senza appello dell'Autorità sulla pubblicità francese. Ennesima scoppola per gli ecofighetti, quelli che vorrebbero cambiare il mondo senza rinunciare ... 2860 views Michele Bottari
Ma che bella città
Ma che bella città Il capo di gabinetto del sindaco Tosi in pole per la guida del Bacanal del Gnoco. Il giudice ordina ad Agec di reintegrare Ta-ta-tartaglia. Arrestati tre dirige... 2717 views dartagnan
Le scelte urbanistiche di Verona
Le scelte urbanistiche di Verona Milioni di metri cubi di nuove costruzioni senza un piano organico e una pianificazione unitaria. Una inutile e assurda colata di cemento, che rischia di tramut... 2705 views giorgio_massignan
Xylella e altri parassiti
Xylella e altri parassiti Di parassiti, di alcuni criminali e di altre questioni. La meticolosa indagine delle comunarde di Urupia mostra i reali motivi dello sterminio degli ulivi in Sa... 3084 views comune_di_urupia
L'evoluzione del nimby
L'evoluzione del nimby I movimenti del 'no' spiati per cinque mesi da uno studio, per capirne i punti di forza e smontarli. Il partito del cemento non accetta sconfitte.Questa mattina... 2621 views Michele Bottari
L'esempio del Primo Cittadino
L'esempio del Primo Cittadino Una ciclopattuglia dell'istituto di vigilanza VRSVEIATE pizzica ripetutamente il sindaco alla guida della sua vettura in zona pedonale. La sanzione avrebbe potu... 2323 views Mario Spezia