Il fatto del secolo a Verona, il furto dei quadri a Castelvecchio, ha messo in luce una volta in più la vera anima del veronese: quella del codeghin. Proprio mentre si banchettava ai Dodici Apostoli per festeggiare la promozione della responsabile del Museo di Castelvecchio (pag.51), nel Museo i ladri banchettavano a modo loro (pag.24), come è stato messo in luce in due articoli su L'Arena del 20/11 alle pagine citate.

Dopo l'avvenimento calma piatta. Nemmeno una chiamata a raccolta, in una città basabanchi come la nostra, da parte delle due autorità (laica e religiosa) per recitare, come avrebbe fatto ogni famiglia che si rispetti fino a qualche lustro fa, i Sequeri. E allora ci pensa VERAMENTE a ripristinare la tradizione confidando in un regalo dell'anno nuovo: il ritorno in sede del nostro tesoro.

I SEQUERI

Ne l'ano quasi finìo,

sa se voltemo indrìo,

el fato più sureal

j'è stè do pagine de giornal.

A vintiquatro de L'Arena

i quadri robadi a sena

e vintisete pagine avanti

Marini e soci festejanti!

Strano che Tosi e Zenti

no àbia arbinà le zenti

davanti Palasso Barbieri

par dir insieme i SEQUERI:

SI QUAERIS MIRACULA,

MORS, ERROR, CALAMITAS

DEMON, LEPRA FUGIUNT

AEGRI SURGUNT SANI.

CEDUNT MARE, VINCULA

MEMBRA RESQUE PERDITAS

PETUNT ET ACCIPIUNT

JUVENES ET CANI.

PEREUNT PERICULA

CESSAT ET NECESSITAS

NARRENT HI QUI SENTIUNT

DICANT PADUANI

CEDUNT MARE, VINCULA ... ETC

GLORIA PATRI ET FILIO

ET SPIRITUI SANCTO

CEDUNT MARE, VINCULA ... ETC

ORA PRO NOBIS, BEATE ANTONI

ET DIGNI EFFICIAMUR PROMISSIONIBUS CHRISTI.

Traduzione da latino:

http://www.preghiamo.org/sant-antonio-padova-si-quaeris-miracula-se-cerchi-miracoli.php

Contenuti correlati

Via Sottoriva 15 A
Via Sottoriva 15 A Verona ha subito nei secoli profondi cambiamenti, così noi oggi possiamo trovare reperti molto antichi accanto a prodotti tecnologici di ultima generazione.Un b... 3266 views Mario Spezia
Lessinia: il fallimento di una classe politica
Lessinia: il fallimento di una classe politica I sindaci e i politici che hanno governato la Lessinia negli ultimi 30 anni sono i veri responsabili del degrado ambientale, sociale ed economico della Lessinia... 4888 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2012
Sabati con le ali 2012 Una nuova serie di incontri – conferenze - proiezioni organizzati presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadige Porta Vittoria. Essi verteranno sui... 2688 views Mario Spezia
Il vento fa il suo giro
Il vento fa il suo giro Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità. Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo T... 2646 views laura_girelli
Associazioni 'ambientalistiche' veronesi: il punto
Associazioni 'ambientalistiche' veronesi: il punto Dopo la scoppola del ricorso al Tar, nulla cambia per le associazioni 'ambientalistiche' veronesi.Ricorso al Tar contro le modifiche al PatPoteva andare meglio:... 2555 views alberto_sperotto
17 marzo: fuoco sulla Valpolicella
17 marzo: fuoco sulla Valpolicella Il 17 marzo tutti i cittadini sono invitati a riprendere in mano il proprio destino e la gestione del territorio in cui vivono, a chiedere trasparenza agli ammi... 2257 views Mario Spezia
A Fumane i conti non tornano
A Fumane i conti non tornano Il sindaco Bianchi si preoccupa del fumo delle grigliate e dei camini a legna e non si accorge delle migliaia di camion che portano scarti di lavorazione del ma... 2481 views comitato_fumane_futura
Un mare di margheritine bianche nei prati e sui bordi delle strade
Un mare di margheritine bianche nei prati e sui bordi delle strade Si tratta di una pianta importata dal nord-America e segnalata da noi già all'inizio dell'800. Si chiama Erigeron annuus, in italiano Cespica annuale ed apparti... 3217 views Mario Spezia