Il deputato veronese Vincenzo D'Arienzo ci ricorda l'eroe di Cervantes quando attacca con furore degli avversari immaginari e non si accorge dei veri ostacoli che intralciano il suo cammino.

Nel suo ultimo comunicato Vincenzo D'Arienzo spara a zero sulle scelte urbanistiche della giunta Tosi:

2 ipermercati e 232 negozi in via Basso Acquar e tra Viale delle Nazioni e via Copernico;

1 ipermercato e 126 negozi nelle ex Cartiere ;

il nuovo supermercato Esselunga di fronte alla Fiera e il nuovo Bricoman dietro alle ex Officine Adige.

Allarme viabilità e allarme anche per la sopravvivenza del commercio al dettaglio nei quartieri di Verona Sud e del centro storico.

Tutto molto già detto e molto condivisibile.

Quello che D'Arienzo non spiega è perché il suo partito stia tessendo da tempo sia a livello nazionale sia a livello locale un intreccio di relazioni sempre più strette con il responsabile di queste scelte urbanistiche.

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

"I grillini . . . inadatti a governare: Roma è la prova che il partito di Grillo non è adatto a governare.

I dati evidenti ci dicono che sono stati smentiti - in realtà per loro non si sono mai avverati - i pilastri ideali dei grillini: l'onestà e la trasparenza. Un partito dai due pesi e due misure, dalla doppia morale, che cambia posizione a seconda dell'umore del capo, che in piazza dice una cosa e in Parlamento ne fa un'altra".

Sorge un dubbio atroce: D'Arienzo sta parlando dei Grillini o del PD?

Sicuramente a Roma il M5S ha toppato in maniera clamorosa. Sicuramente la Raggi e i giovanotti del Direttorio sono malamente caduti nei trappoloni orditi a destra e a manca dai loro avversari. Sicuramente mettersi contro l'establishment romano non è impresa da poco.

Ma che la sindaca romana e i suoi amici ci stiano provando con tutte le loro forze a cambiare direzione rispetto alle ultime amministrazioni capitoline è fuori di ogni dubbio.



Mentre è scarsamente credibile un Presidente del Consiglio, che prima giura che se ne andrà a casa se al referendum vincerà il no e poi giura di non aver mai detto una cosa del genere.

Sulla doppia morale, sulla coerenza, sull'onestà e sui pilastri (sia morali e che di calcestruzzo) D'Arienzo farebbe bene a lavorare sodo all'interno del suo partito e non è detto che alla fine riuscirebbe a cavare un ragno dal buco.

Contenuti correlati

Verona come Roma
Verona come Roma Le immondizie stanno invadendo le strade di Verona e provincia.AMIA e SERIT, le aziende veronesi addette alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti, non hann... 3390 views Mario Spezia
Un fronte unico contro gli inceneritori
Un fronte unico contro gli inceneritori Documento unitario delle Associazioni/Comitati della Provincia di Verona che propongono la raccolta differenziata spinta e il trattamento dei rifiuti con impian... 2667 views redazione
Le piste ciclabili a Verona
Le piste ciclabili a Verona In questa maniera viene incentivato l' uso della bicicletta come mezzo sostitutivo dell' automobile.Il testo è superfluo.... 2512 views dallo
Linux-cology, l'informatica sostenibile
Linux-cology, l'informatica sostenibile L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza un seminario aperto a tutti dal titolo "Linux-cology, o... 2358 views loretta
Arsenale: la proposta del Comitato
Arsenale: la proposta del Comitato Il complesso va conservato per come è giunto sino a noi, per sé stesso, per ciò che rappresenta storicamente, ma anche semplicemente per il suo aspetto formale,... 2826 views comitato_arsenale
Negrar: si continua a costruire
Negrar: si continua a costruire Nell'incontro di venerdì scorso con i sindaci della Valpolicella, il sindaco Grison ha manifestato le sue intenzioni per i prossimi 5 anni, intenzioni che, per ... 3119 views Mario Spezia
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà.
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà. Prendiamo spunto da un articolo apparso su La Repubblica, che parla degli intasamenti sul passante di Mestre alla prima prova di fuoco."Cinque ore per fare tren... 2251 views mar_mar
L'importanza dei canneti La progressiva riduzione dei canneti lungo le rive del basso lago rischia di compromettere il già difficile equilibrio ecologico del Lago di Garda.Strade, porti... 5043 views Mario Spezia