Una piccola tregua alla fine di un anno pieno di tensioni, di preoccupazioni, di sconvolgimenti. Il deterioramento della situazione ecologica, sociale, politica ed economica ha raggiunto livelli non più controllabili.

Inutile riproporre la lista dei disastri, la conosciamo tutti benissimo.

Avrebbe più senso chiedersi cosa fare, ma anche questa domanda troverebbe risposte molto scomode e poco condivise. Facciamo allora uno sforzo esagerato e cerchiamo di scoprire i segni positivi dell'ultimo periodo.

Monti ha sostituito Berlusconi, imponendo una manovra che Berlusconi non avrebbe mai potuto proporre, pena la sollevazione popolare. Chi si accontenta. . . gode.

Le primarie hanno visto la vittoria di Michele Bertucco, un riferimento serio ed affidabile per tutto il mondo ambientalista. Ora si tratta di capire quanto i veronesi apprezzeranno l'uomo e il suo programma.

L'universo di gruppi, comitati e associazioni che operano a Verona sul fronte della partecipazione democratica, della salute e della tutela ambientale è finalmente riuscito a riunirsi e a ragionare su una proposta e su una azione comune. Un primo passo importante che speriamo abbia degli sviluppi significativi nel prossimo anno.

L'inverno appena iniziato ci porta un rallentamento, un periodo di riposo, di rigenerazione. Una bella coltre di neve rafforzerebbe la percezione di questa particolare condizione.

Sotto la neve pane. Il proverbio contadino spiegava come la gelida coltre proteggesse e preparasse lo sviluppo delle piantine di frumento seminate in autunno.

L'augurio è proprio questo: che la pausa invernale rafforzi in tutti noi la convinzione della necessità di una rete forte e vitale che unisca le nostre realtà associative e anche tutti noi come persone.

Il vero cambiamento sarebbe proprio quello di riuscire a superare le divisioni, le differenze, le contrapposizioni che sono sempre esistite fra di noi e a rafforzare i rapporti, la conoscenza reciproca e la collaborazione. Ritrovarci fra di noi potrebbe essere una scoperta sensazionale.

Buon Natale dalla Redazione di Veramente.org

Contenuti correlati

Verona violata e derubata
Verona violata e derubata La 4° città d'arte d'Italia ha perso in un colpo solo quasi tutte le sue più importanti opere d'arte. Mille operazioni di polizia contro zingari, extracomunitar... 4034 views giorgio_massignan
Basta seghe!
Basta seghe! E' iniziata l'estate, viviamola intensamente. E' arrivato il momento di insorgere!da 180 a 500 alberi saranno abbattuti il 7 luglioMolto si è fatto, negli anni ... 2601 views comitati_associazioni_e_cittadini_di_verona
Il traforo delle libertà
Il traforo delle libertà Gli esperti si sono pronunciati, gli affaristi pure. Ma cosa ne pensa il popolo, la 'ggente', del buco delle Torricelle' L'opinione di un 'ggiovane'.Ad ogni piè... 2641 views adamo_micheli
Star bene in inverno
Star bene in inverno Il dott. Emilio Cipriani ci spiega quali abitudini e quali cibi sono più adatti per fare prevenzione nella stagione invernale secondo la medicina tradizionale c... 2289 views emilio_cipriani
Verona e la sua banca
Verona e la sua banca Il declino del Banco Popolare sembra inarrestabile. Il gruppo dirigente, i padroni dei pacchetti di maggioranza e i loro lacchè rischiano di trascinare nella lo... 2849 views dartagnan
Ecofighett gardening
Ecofighett gardening L'ecofighetto ama la natura. Per questo vorrebbe che il suo giardino somigliasse ai prati di sua maestà Elisabetta II. A qualunque costo, in termini di concimi ... 2908 views Michele Bottari
Technital: ora ci prova con Brenzone
Technital: ora ci prova con Brenzone Dopo aver cementificato mezza Italia, la Technital stringe d'assedio la provincia di Verona. In difficoltà le canne del traforo delle Torricelle, ecco una funic... 3236 views Michele Bottari
Ali di risaia
Ali di risaia Questa sera sarà presentato il primo libro "creato" dall'associazione Verona Birdwatching. Si chiama ALI DI RISAIA e parla degli uccelli delle risaie isolane.&n... 2653 views maurizio_sighele