Una piccola tregua alla fine di un anno pieno di tensioni, di preoccupazioni, di sconvolgimenti. Il deterioramento della situazione ecologica, sociale, politica ed economica ha raggiunto livelli non più controllabili.

Inutile riproporre la lista dei disastri, la conosciamo tutti benissimo.

Avrebbe più senso chiedersi cosa fare, ma anche questa domanda troverebbe risposte molto scomode e poco condivise. Facciamo allora uno sforzo esagerato e cerchiamo di scoprire i segni positivi dell'ultimo periodo.

Monti ha sostituito Berlusconi, imponendo una manovra che Berlusconi non avrebbe mai potuto proporre, pena la sollevazione popolare. Chi si accontenta. . . gode.

Le primarie hanno visto la vittoria di Michele Bertucco, un riferimento serio ed affidabile per tutto il mondo ambientalista. Ora si tratta di capire quanto i veronesi apprezzeranno l'uomo e il suo programma.

L'universo di gruppi, comitati e associazioni che operano a Verona sul fronte della partecipazione democratica, della salute e della tutela ambientale è finalmente riuscito a riunirsi e a ragionare su una proposta e su una azione comune. Un primo passo importante che speriamo abbia degli sviluppi significativi nel prossimo anno.

L'inverno appena iniziato ci porta un rallentamento, un periodo di riposo, di rigenerazione. Una bella coltre di neve rafforzerebbe la percezione di questa particolare condizione.

Sotto la neve pane. Il proverbio contadino spiegava come la gelida coltre proteggesse e preparasse lo sviluppo delle piantine di frumento seminate in autunno.

L'augurio è proprio questo: che la pausa invernale rafforzi in tutti noi la convinzione della necessità di una rete forte e vitale che unisca le nostre realtà associative e anche tutti noi come persone.

Il vero cambiamento sarebbe proprio quello di riuscire a superare le divisioni, le differenze, le contrapposizioni che sono sempre esistite fra di noi e a rafforzare i rapporti, la conoscenza reciproca e la collaborazione. Ritrovarci fra di noi potrebbe essere una scoperta sensazionale.

Buon Natale dalla Redazione di Veramente.org

Contenuti correlati

La 'ndrangheta dilaga in Lombardia. E in Veneto? E a Verona?
La 'ndrangheta dilaga in Lombardia. E in Veneto? E a Verona? Anche le grandi opere in programma nel veronese, come il traforo e l'inceneritore di Ca' del Bue, possono far gola alla mafia. Dopo i fatti di Milano magistrati... 2485 views giorgio_montolli
Un PAN per niente bucolico
Un PAN per niente bucolico Lo stato di degrado ambientale dei nostri decantati paesaggi rurali è del tutto sconosciuto all'opinione pubblica. Questa è la premessa del documento recentemen... 2588 views prof_fabio_taffetani
Il futuro nella casa
Il futuro nella casa Prosegue la rassegna di incontri "Il futuro è a casa mia", a Villa Buri. Il 10 ottobre si parlerà dei diversi modi di affrontare la vita in comune e di come int... 2387 views loretta
Il livello del Lago di Garda
Il livello del Lago di Garda Le baruffe gardesane sul livello ottimale del lago sono l'emblema della scarsa competenza in materia ambientale dei politici che governano questo delicatissimo ... 8978 views Mario Spezia
Quanto inquinano i vigneti?
Quanto inquinano i vigneti? Questa lettera, spedita dal Prof. Raffaello Cossu al giornale L'Arena il 01 febbraio 2012, ci da una idea abbastanza precisa dell'impatto ambientale dei vigneti... 3247 views Mario Spezia
Verona violata e derubata
Verona violata e derubata La 4° città d'arte d'Italia ha perso in un colpo solo quasi tutte le sue più importanti opere d'arte. Mille operazioni di polizia contro zingari, extracomunitar... 4032 views giorgio_massignan
Frana di Sengie: trovati i colpevoli
Frana di Sengie: trovati i colpevoli Ultima ora: risolto il caso della strada crollata a Sengie, sopra Alcenago. Nessuna pietà per i responsabili del misfatto. Subito gli investigatori si eran... 2673 views dallo
Brusémo la vecia!
Brusémo la vecia! Al vivaio Fontana, alle 17 del 6 gennaio, con tanto di risotto o pasta e fagioli. Per altre amenità lasciamo che inventiva lo governi. Faremo festa per, un atti... 2674 views il_traforo_aumenta_il_traffico