Una piccola tregua alla fine di un anno pieno di tensioni, di preoccupazioni, di sconvolgimenti. Il deterioramento della situazione ecologica, sociale, politica ed economica ha raggiunto livelli non più controllabili.

Inutile riproporre la lista dei disastri, la conosciamo tutti benissimo.

Avrebbe più senso chiedersi cosa fare, ma anche questa domanda troverebbe risposte molto scomode e poco condivise. Facciamo allora uno sforzo esagerato e cerchiamo di scoprire i segni positivi dell'ultimo periodo.

Monti ha sostituito Berlusconi, imponendo una manovra che Berlusconi non avrebbe mai potuto proporre, pena la sollevazione popolare. Chi si accontenta. . . gode.

Le primarie hanno visto la vittoria di Michele Bertucco, un riferimento serio ed affidabile per tutto il mondo ambientalista. Ora si tratta di capire quanto i veronesi apprezzeranno l'uomo e il suo programma.

L'universo di gruppi, comitati e associazioni che operano a Verona sul fronte della partecipazione democratica, della salute e della tutela ambientale è finalmente riuscito a riunirsi e a ragionare su una proposta e su una azione comune. Un primo passo importante che speriamo abbia degli sviluppi significativi nel prossimo anno.

L'inverno appena iniziato ci porta un rallentamento, un periodo di riposo, di rigenerazione. Una bella coltre di neve rafforzerebbe la percezione di questa particolare condizione.

Sotto la neve pane. Il proverbio contadino spiegava come la gelida coltre proteggesse e preparasse lo sviluppo delle piantine di frumento seminate in autunno.

L'augurio è proprio questo: che la pausa invernale rafforzi in tutti noi la convinzione della necessità di una rete forte e vitale che unisca le nostre realtà associative e anche tutti noi come persone.

Il vero cambiamento sarebbe proprio quello di riuscire a superare le divisioni, le differenze, le contrapposizioni che sono sempre esistite fra di noi e a rafforzare i rapporti, la conoscenza reciproca e la collaborazione. Ritrovarci fra di noi potrebbe essere una scoperta sensazionale.

Buon Natale dalla Redazione di Veramente.org

Contenuti correlati

Moria di api in Valpolicella in seguito ai trattamenti nei vigneti
Moria di api in Valpolicella in seguito ai trattamenti nei vigneti Le api, che quest'anno erano particolarmente numerose, sono sparite da un giorno all'altro dopo che in tutta la Valpolicella i vigneti sono stati irrorati con v... 9458 views Mario Spezia
Non è vero che a Verona si muore di trafico!
Non è vero che a Verona si muore di trafico! Lo sfogo accorato e sincero del maggior responsabile dei numerosi incidenti (spesso mortali) che si susseguono quotidianamente a Verona e nei comuni limitrofi.I... 2861 views enry
Cresce la povertà
Cresce la povertà Sempre più poveri in Italia. Ma poveri rispetto a che? Le statistiche ufficiali sono al servizio del pensiero dominante, unicamente devoto al Prodotto Interno L... 2193 views Michele Bottari
Al lupo, al lupo.
Al lupo, al lupo. Riportiamo un breve articolo apparso su LIFE WOLFALPS in merito alla notizia pubblicata il 3 febbraio su MARSICALIVE: un lupo avrebbe azzannato un uomo mentre f... 2967 views Mario Spezia
Campagna di obbedienza civile
Campagna di obbedienza civile Giovedi 23 febbraio ore 11:45 presso la Scala della Ragione in Cortile Mercato vecchio - Verona per far falere "le ragioni" dei cittadini che hanno contribuito ... 2075 views Mario Spezia
TAV: proposta di pace ai comitati
TAV: proposta di pace ai comitati Figure di merda sul fronte giudiziario e conti fuori controllo, il TAV vara l'operazione Facia 'd tola: i no-TAV si arrendano e noi risparmiamo.Sul fronte dei p... 2764 views Michele Bottari
L'ospitalità nella Grecia antica
L'ospitalità nella Grecia antica Tutte le grandi civiltà. in ogni epoca, in tutti i continenti, a tutte le latitudini, hanno rispettato ed accolto gli stranieri.Accogliere, nutrire e ospitare g... 12110 views Mario Spezia
I consigli elettorali di veramente
I consigli elettorali di veramente Domenica 31 maggio 2015 elezioni in Regione. Siccome la curia veronese si è espressa chiaramente, noi di veramente.org non vogliamo essere da meno. Ecco i nostr... 4403 views loretta