Una piccola tregua alla fine di un anno pieno di tensioni, di preoccupazioni, di sconvolgimenti. Il deterioramento della situazione ecologica, sociale, politica ed economica ha raggiunto livelli non più controllabili.

Inutile riproporre la lista dei disastri, la conosciamo tutti benissimo.

Avrebbe più senso chiedersi cosa fare, ma anche questa domanda troverebbe risposte molto scomode e poco condivise. Facciamo allora uno sforzo esagerato e cerchiamo di scoprire i segni positivi dell'ultimo periodo.

Monti ha sostituito Berlusconi, imponendo una manovra che Berlusconi non avrebbe mai potuto proporre, pena la sollevazione popolare. Chi si accontenta. . . gode.

Le primarie hanno visto la vittoria di Michele Bertucco, un riferimento serio ed affidabile per tutto il mondo ambientalista. Ora si tratta di capire quanto i veronesi apprezzeranno l'uomo e il suo programma.

L'universo di gruppi, comitati e associazioni che operano a Verona sul fronte della partecipazione democratica, della salute e della tutela ambientale è finalmente riuscito a riunirsi e a ragionare su una proposta e su una azione comune. Un primo passo importante che speriamo abbia degli sviluppi significativi nel prossimo anno.

L'inverno appena iniziato ci porta un rallentamento, un periodo di riposo, di rigenerazione. Una bella coltre di neve rafforzerebbe la percezione di questa particolare condizione.

Sotto la neve pane. Il proverbio contadino spiegava come la gelida coltre proteggesse e preparasse lo sviluppo delle piantine di frumento seminate in autunno.

L'augurio è proprio questo: che la pausa invernale rafforzi in tutti noi la convinzione della necessità di una rete forte e vitale che unisca le nostre realtà associative e anche tutti noi come persone.

Il vero cambiamento sarebbe proprio quello di riuscire a superare le divisioni, le differenze, le contrapposizioni che sono sempre esistite fra di noi e a rafforzare i rapporti, la conoscenza reciproca e la collaborazione. Ritrovarci fra di noi potrebbe essere una scoperta sensazionale.

Buon Natale dalla Redazione di Veramente.org

Contenuti correlati

Sbarbaro, Mussolini e i licheni
Sbarbaro, Mussolini e i licheni Poeta molto apprezzato da Montale, traduttore di greci antichi e di francesi moderni, Camillo Sbarbaro viene escluso nel 1927 dall'insegnamento per essersi rifi... 4587 views Mario Spezia
Pesticidi e salute - Qualità del cibo
Pesticidi e salute - Qualità del cibo Venerdì 15 aprile, ore 21.00, Aula magna dell'Istituto di Istruzione Superiore "S. Bentegodi", San Floriano - Verona. Interverranno relatori di grande esperienz... 2697 views terra_viva
Verde scuro tendente al nero
Verde scuro tendente al nero Flavio Tosi da sempre organizza le sue campagne elettorali puntando su due parole d'ordine già care al Duce: ordine e disciplina. Si direbbe che l'afflato ... 2571 views dartagnan
Veramente muta
Veramente muta Pochi cambiamenti grafici e una profonda ristrutturazione tecnica. Veramente.org si ripresenta ai suoi lettori.La redazione di Veramente ha deciso di cambiare r... 2840 views Michele Bottari
Covid, quali strategie?
Covid, quali strategie? I dati del coronavirus in Italia sono allarmanti e potrebbero peggiorare.  La propaganda politica tende a mostrare una situazione diversa da quella reale, ... 24975 views Mario Spezia
Il sapere delle mani 3
Il sapere delle mani 3 La fatica, il sudore, anche la rabbia, insegnano a risolvere i problemi, a superare gli ostacoli, a immaginare nuove possibilità. La concretezza che viene ... 2632 views Mario Spezia
Liberta' di espressione e democrazia
Liberta' di espressione e democrazia Giovedì 22 maggio ore 14.30 Convegno promosso dall'Ordine degli Avvocati di Verona presso la sede del Banco Popolare, Viale Delle Nazioni,10 – Verona. Ingresso ... 4809 views ordine_degli_avvocati
I giovedì della Botanica 2012
I giovedì della Botanica 2012 Una iniziativa di grande qualità promossa dal Museo Civico Rovereto: Quindicesimo ciclo di conferenze sulla flora del Trentino, ogni giovedì dal 1 al 29 marzo 2... 2124 views Mario Spezia