Bassi e compagnia bella "ce la stanno mettendo tutta per bruciare la riserva Lastoni Selva Pezzi". La seggiovia di Pra Alpesina è considerata molto più importante della conservazione del più importante sito naturalistico europeo, non a caso denominato Hortus Europae.

Francesco Calzolari si sta certamente rivoltando nella tomba e con lui i più grandi naturalisti, botanici e studiosi del paesaggio, da Ulisse Aldovrandi fino a Eugenio Turri e a Sandro Ruffo. Purtroppo la Regione Veneto è caduta nelle mani di una genìa rozza e ignorante che pospone quanto di più bello e di più vario ci sia nell'intero arco alpino ed in Europa ai tralicci e alle funi di un impianto di risalita.

Un  caro amico quindici giorni fa mi raccontava così la sua gita a Tredespin:

"Domenica mattina di scappone abbiamo fatto il Passo del Ventrar-Tratto Spino: il percorso con la ferrata non è in buono stato, a tratti gli ancoraggi sono divelti, ma comunque si può fare in sicurezza a patto d'indossare degli scarponcini, cosa non del tutto scontata visto che i turisti che arrivano in quota con la vicina funivia di Malcesine indossano "ballerine" ed "espadrillas".

Arrivati a Tratto Spino, a decine si lanciavano col parapendio. Alla stazione della funivia abbiamo apprezzato la biodiversità del posto, con rappresentazioni della fauna del Baldo al suo interno (orsi bianchi e renne), gadget della tradizione popolare (gnomi e fatine), ma anche l'animale tipico del Baldo, l'Alpaca (probabilmente portato dall'America dai conquistadores).

Musica a tutto volume, personale cortese, birra slovena, pizze surgelate, danno subito l'idea dell'orgoglio veronese da esportare nella Mitteleuropa".

La fotografia è più che mai realistica e gli amministratori regionali non sono di un livello superiore a quello dei turisti della domenica con espadrillas ed automobile/funivia attaccate al culo. I sindaci locali, poi, non vengono da un altro pianeta, anzi di solito rappresentano gli appetiti più bassi dei loro elettori.

Così ora in Regione si studia il modo di demolire la tutela che il Ministero dei Beni Ambientali aveva istituito sulla riserva naturale integrale Lastoni Selva Pezzi. Perché adesso la proprietà delle aree protette non è più del Ministero, ma è passata alle Regioni e la Regione Veneto è appunto nelle mani di . . .

C'è pur sempre il vincolo dovuto al SIC e ZPS IT3210041 Monte Baldo Est, ma sembra che questi signori non l'abbiano neppure preso in considerazione. Speriamo che almeno la Commissione Europea sia di parere diverso!

Oltretutto, la zona interessata dagli impianti di risalita è una delle zone più ricche di tutto il monte Baldo per la presenza di rare orchidee e di altre specie botaniche: Il Garda dove nasce la splendida Ofride L'Arena 05072014

Gli unici elementi che contano sono gli impianti di risalita, le piste, i finanziamenti, i fondi ODI, la musica a tutto volume e i ristoranti pieni di gente. La biodiversità, la conservazione della flora e della fauna, la rarità e la preziosità di un ambiente così speciale non contano nulla. Caso mai, contano qualcosina di più i residui ormai irriconoscibili delle fortificazioni militari della prima guerra mondiale, fortificazioni che questi signori probabilmente non saprebbero neppure riconoscere.

Da tutto il mondo vengono migliaia di studiosi e di semplici turisti per conoscere ed ammirare questo meraviglioso ed irripetibile patrimonio naturalistico. L'economia veronese trae da sempre un vantaggio enorme da questo monte, ricco come nessun altro di biodiversità, una biodiversità che andrebbe protetta come un bene prezioso e che invece viene spogliata giorno dopo giorno da una gestione del territorio cieca ed avida. Neppure il nostro peggior nemico saprebbe fare peggio di noi!

Appena al di là del confine regionale i comuni trentini hanno imboccato una strada diversa:

"Dal Telegrafo al lago di Loppio, il Monte Baldo sta diventando un'unica grande area protetta. Ieri sera l'assemblea della Comunità della Vallagarina ha approvato la "rete delle riserve" del Baldo, che verrà ribattezzata parco. L'area protetta è in perfetta continuità con la riserva integrale Lastoni – Selva Pezzi in provincia di Verona, la montagna più bella delle Prealpi venete è così protetta".

Ma abbiamo appunto varcato il confine e siamo entrati in un altro mondo.

trentinocorrierealpi.gelocal.it ...

www.parks.it ...

www.venetoagricoltura.org ...

/it/notizie/2013-rete-natura-2000-nella.html

natura2000.eea.europa.eu ...

 

 

Contenuti correlati

Traforo: cronaca di un fallimento annunciato
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato Il Traforo si sta rivelando sempre di più un tunnel dal quale nessuno sa più come uscire. Fino ad ora il traforo è stato una raccolta di fallimenti, in par... 2725 views alberto_sperotto
Ancora ruspe sulla collina del Maso
Ancora ruspe sulla collina del Maso Il Carpino denuncia alle autorità un nuovo vasto sbancamento, con taglio del bosco e formazione di gradoni per l' impianto di vigneti.Al Sindaco di VeronaPalazz... 2263 views redazione
La caccia causa l'aumento dei cinghiali
La caccia causa l'aumento dei cinghiali Gli animali selvatici hanno meccanismi di autoregolazione, almeno in condizioni naturali; gli interventi umani, come quelli legati alla caccia, sono la vera cau... 3739 views lac
I giovani e il lavoro
I giovani e il lavoro Dal lavoro per tutti al sogno americano. Gli slogan dell'economia capitalista cambiano sinistramente in peggio. Se l'unica promessa oggi spendibile è quella del... 2869 views Michele Bottari
Facebook censura il Pink
Facebook censura il Pink Il monopolista del social network dedicato al cazzeggio e alla stupidera compie un atto di censura nei confronti del Circolo Pink, realtà impegnata da venticinq... 2508 views loretta
Imprenditori o figli di puttana?
Imprenditori o figli di puttana? L'economia ha sempre avuto bisogno della figura dell'imprenditore, ma nella storia la sua funzione è cambiata moltissimo. La crisi ha messo a dura prova il mond... 3442 views Mario Spezia
I cannibali
I cannibali Una bella faccia tosta per un uomo che da 7 anni ha sostituito la programmazione urbanistica con una serie di discutibilissimi accordi con privati, accordi che ... 2137 views Mario Spezia
SOCIETA’ AGRICOLA TOSCANA contro FONDO ALTO BORAGO
SOCIETA’ AGRICOLA TOSCANA contro FONDO ALTO BORAGO Ovvero di come il business del vino abbia da tempo perso il senso della misura.  A dare inizio alle operazioni fu Angelo Nicolis, un mediatore molto con... 6793 views Dartagnan