Un rapporto commissionato da Bayer e pubblicato da le Monde svela i dettagli e i costi della campagna pianificata da Monsanto per ottenere il rinnovo del permesso di vendita di glifosato nella UE.

Difendere il glifosato non è un'impresa da poco. Un contratto da sedici milioni di dollari (14,4 milioni di euro), il coinvolgimento di una mezza dozzina di aziende di pubbliche relazioni, oltre sessanta consulenti a tempo pieno, quasi 1.500 persone schedate in sette paesi e 7 milioni di dollari destinati al reclutamento di persone terze (personaggi non affiliati alla Monsanto) impegnate a sostenere gli interessi dell'azienda nel dibattito pubblico o nell'arena scientifica. Gli elementi chiave del rapporto pubblicato giovedì 5 settembre dallo studio legale Sidley Austin sul caso del "file Monsanto" danno la misura della campagna di influenzamento condotta in Europa dall'agrochimico americano, ora di proprietà di Bayer.

La società tedesca (Bayer) aveva reclutato Sidley Austin a maggio, dopo la rivelazione, da parte di Le Monde e France 2, dell'esistenza di un file di 200 personalità francesi sviluppato dalla società di lobbying Fleishman Hillard per conto della Monsanto. Creato nell'autunno del 2016, questo dossier di leader politici, giornalisti, scienziati, attivisti o sindacalisti, è stato utilizzato durante la "campagna per il rinnovo del permesso di vendita del glifosato", la nuova autorizzazione europea ottenuta nel 2017.

https://www.lemonde.fr/planete/article/2019/09/07/pres-de-1-500-personnes-ont-ete-fichees-par-monsanto-en-europe_5507493_3244.html

https://www.lemonde.fr/planete/article/2019/05/09/fichier-monsanto-des-dizaines-de-personnalites-classees-illegalement-selon-leur-position-sur-le-glyphosate_5460190_3244.html

Contenuti correlati

Parliamone
Parliamone Domenica si vota e il risultato del voto inciderà pesantemente sul futuro del nostro paese. Questo non ci impedisce di ragionare e di confrontarci .Eccoci arriv... 2683 views donatella_miotto
Vita da galera
Vita da galera Nel carcere di Montorio la situazione è critica: la popolazione carceraria è 4 volte quella prevista e la Regione Veneto ha azzerato del tutto i fondi. Eppure q... 2067 views arrigo
L'assessore Richeto è perseguitato dalla sfiga
L'assessore Richeto è perseguitato dalla sfiga Fra viaggi, preventivi, consulenze, pareri, modifiche, tecnici interni, tecnici esterni, varie ed eventuali, in questi ultimi 7 anni l'assessore alla mobilità e... 2946 views dartagnan
Le orchidee di Marezzane e Mazzarino
Le orchidee di Marezzane e Mazzarino Sabato scorso gli animatori del Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee (GIROS) hanno accompagnato un folto gruppo di appassionati naturalisti a... 3967 views Mario Spezia
Zuckerberg: ancora una volta presi in giro
Zuckerberg: ancora una volta presi in giro Zuckerberg all'UE: niente paura, il caso di Cambridge Analytica non si ripeterà. D'ora in poi solo chi paga potrà usare i nostri dati. La sceneggiata dell'audi... 3466 views Michele Bottari
Grotta di Fumane, Neandertal e le penne ornamentali
Grotta di Fumane, Neandertal e le penne ornamentali La presentazione ufficiale dei risultati dello studio avrà luogo il giorno 2 marzo alle ore 16.00 nella Sala Olimpica del Teatro Vittoria a Bosco Chiesanuova (V... 2546 views redazione
Elba, la guerra del sentiero
Elba, la guerra del sentiero Tutta l'Italia è paese, ma non tutti gli italiani si fanno mettere i piedi in testa. Reportage di la Repubblica dall'Isola D'Elba.C'è un sentiero contestato all... 2692 views Mario Spezia
Biodiversità sotto il livello di guardia
Biodiversità sotto il livello di guardia La biodiversità del globo è scesa sotto il "livello di guardia" a causa della distruzione degli habitat per il loro sfruttamento agricolo con conseguenze potenz... 2933 views Mario Spezia