1 - Oggetto e finalità del Concorso

2 - Partecipazione al Concorso

3 - Caratteristiche del materiale ed elaborati richiesti

- Istituto scolastico referente

- nome e cognome dell'autore o degli autori

- scheda tecnica comprendente oltre ad una breve presentazione dell'opera (max. 1 cartella A4 su supporto digitale, in formato doc - Arial 11, interlinea 1.5) le seguenti informazioni: età dell'autore o degli autori,  classe dell'autore o degli autori, docente referente del Progetto, eventuali enti e associazioni coinvolte nella realizzazione dell'opera, recapito postale, e-mail e telefono.

4 - Termini e modalità di partecipazione

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



5  Selezioni

Tali opere parteciperanno all'evento promosso che si terrà il giorno 31 maggio a San Floriano presso Villa Ottolini-Lebrecht, sede dell'Università di Verona, nel corso dell'evento "Terra d'incontri 2014".

A tutti i candidati sarà comunicato l'esito delle selezioni e sarà trasmesso l'invito alla manifestazione.

6 - Premi

2° classificato:   €    300,00

3° classificato:   €    200,00

7 - Responsabilità

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Contenuti correlati

Ribellarsi all'eccesso di tecnologia
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT. Grazie allo sma... 3436 views Michele Bottari
Verona, città d'arte o di cemento?
Verona, città d'arte o di cemento? L'incontro con Finiguerra è rinviato a data da destinarsi.IL COMUNE APPROVA UN PIANO DEGLI INTERVENTI CON POCHE IDEE E CON TANTO CEMENTOIntervengono:D... 2214 views redazione
Biomasse al posto delle foreste
Biomasse al posto delle foreste L’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia e il Gruppo di Ricercatori e Scienziati di Energia per l’Italia esprimono la più profonda preoccupazione per la... 2623 views Mario Spezia
Il Majakovskij che mancava a Verona
Il Majakovskij che mancava a Verona Un nuovo luogo di sperimentazione e cultura, dove, tra serate di musica-live, cineforum, mostre di fotografia, pittura, performance, proiezioni di videoarte e s... 2533 views alice_castellani
Che fine ha fatto il picco del petrolio?
Che fine ha fatto il picco del petrolio? Con la crisi dell'economia, quella energetica e ambientale passano in secondo piano. Ma è veramente così?In questi tempi di petrolio ben al di sotto dei 40 doll... 2720 views Michele Bottari
Il 5 x mille a Il Carpino
Il 5 x mille a Il Carpino 5 buoni motivi per dire al commercialista che il 5 x 1.000 lo vogliamo dare a Il Carpino.Il codice fiscale dell' associazione Il Carpino è: 931969802341° S... 2887 views Mario Spezia
Verona Caput Fasci
Verona Caput Fasci Spettacolo teatrale in P.zza Dante Mercoledì 24 giugno ore 21.00Verona Caput Fascidi Elena Vanni e Elio Germano,con Elena Vanni e Marianna dI MartinoIl 14 lugli... 2704 views Mario Spezia
Yes, we could
Yes, we could Bello, giovane, quasi nero, affascinante e terribilmente democratico. Obama piace a tutti, ma attendiamolo alla prova dei fatti.La vittoria di Barack Hussein Ob... 2340 views Michele Bottari