1 - Oggetto e finalità del Concorso

2 - Partecipazione al Concorso

3 - Caratteristiche del materiale ed elaborati richiesti

- Istituto scolastico referente

- nome e cognome dell'autore o degli autori

- scheda tecnica comprendente oltre ad una breve presentazione dell'opera (max. 1 cartella A4 su supporto digitale, in formato doc - Arial 11, interlinea 1.5) le seguenti informazioni: età dell'autore o degli autori,  classe dell'autore o degli autori, docente referente del Progetto, eventuali enti e associazioni coinvolte nella realizzazione dell'opera, recapito postale, e-mail e telefono.

4 - Termini e modalità di partecipazione

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



5  Selezioni

Tali opere parteciperanno all'evento promosso che si terrà il giorno 31 maggio a San Floriano presso Villa Ottolini-Lebrecht, sede dell'Università di Verona, nel corso dell'evento "Terra d'incontri 2014".

A tutti i candidati sarà comunicato l'esito delle selezioni e sarà trasmesso l'invito alla manifestazione.

6 - Premi

2° classificato:   €    300,00

3° classificato:   €    200,00

7 - Responsabilità

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Contenuti correlati

Lo spreco alimentare al tempo della crisi
Lo spreco alimentare al tempo della crisi Il Circolo "Fagiani nel Mondo" vi invita al Convegno - Lo spreco alimentare al tempo della crisi - Venerdì 28 settembre 2012 ore 20:30 all'Arsenale di Verona. A... 2226 views Mario Spezia
Aria pura dagli inceneritori
Aria pura dagli inceneritori Abbiamo voluto sentire l' opinione del dottor Paolo Ricci: "Ne consegue che questo inceneritore non può avere un impatto sulla salute pari o prossimo allo zero.... 2331 views redazione
Manager, l'ultima casta
Manager, l'ultima casta Invisibili, rispettati e stimati da ogni ordine e classe sociale. Politici e giornalisti fanno a gara negli ossequi e nelle genuflessioni nei loro confronti. Ep... 2374 views Michele Bottari
Costituito il 2 febbraio a Verona il coordinamento NO pesticidi
Costituito il 2 febbraio a Verona il coordinamento NO pesticidi Ospiti del MAG (Società Mutua per l'Autogestione), i rappresentanti di comitati e associazioni impegnati contro i pesticidi, per la salute l'ambiente hanno dato... 2663 views michele_corti
Verona secondo Italia Nostra
Verona secondo Italia Nostra L'ultimo Consiglio della sezione veronese di Italia Nostra è stato dedicato alla qualità urbana e ambientale di Verona. Ecco le proposte scaturite.Dal confronto... 2734 views giorgio_massignan
5 domande ai promotori di liste elettorali
5 domande ai promotori di liste elettorali Il mondo politico veronese è in grande fermento per l'avvicinarsi della scadenza elettorale. Ci sono in campo molte proposte sia a destra che a sinistra. Vorrem... 3652 views Mario Spezia
Un progetto per Verona
Un progetto per Verona Verona ha delle grandi opportunità: montagne, colline, laghi, fiumi, siti archeologici, monumenti, storia, cultura, ville, valli, studiosi di chiara fama, grupp... 3218 views Mario Spezia
Il Vajo Paradiso
Il Vajo Paradiso Ricordi e paesaggio del Vajo Paradiso - Grezzana (VR)Una presentazione esaustiva delle caratteristiche geo-morfologiche del Vajo Paradiso ed una appassionata pe... 6862 views giorgio_chelidonio