Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Nuovi progetti in cantiere e nuovi impegni anche economici ai quali faremo fronte con il contributo di tutti.

.

Quest'anno, oltre ai consueti impegni, stiamo lavorando per ottenere il Piano Ambientale e Il Piano di gestione del SIC Progno Borago e Vaio Galina. La Regione Veneto è di fatto in mora rispetto agli obblighi imposti dalla Comunità Europea, perché non ha ancora provveduto a presentare i Piani Ambientali e la successiva trasformazione dei SIC in  ZPS e ZSC.

/it/notizie/2015-chi-protegge-sic.html

/it/notizie/2013-sic-zsc-zps.html

Stiamo lavorando per attivare queste procedure essenziali per dare una tutela effettiva a questo particolarissimo ambiente. Vorremmo anche mettere in piedi un progetto più ampio che preveda il recupero delle fasce residue di prato arido presenti sulle colline ed un utilizzo dei i 989 ettari del SIC più rispettoso delle direttive di RETE NATURA 2000.

/it/notizie/2011-confini-sic-borago-galina.html

Speriamo di coinvolgere la Regione Veneto, la Provincia di Verona, i Comuni di Verona, Negrar, Grezzana in un lavoro comune di tutela e insieme di fruizione intelligente del SIC, così da permettere lo sviluppo di attività economiche ecocompatibili, creare posti di lavoro, mettere a disposizione dei cittadini bellezze spesso sconosciute, favorire la vivibilità di aree trascurate, aumentare il senso di sicurezza per chi vive in questi ambienti difficili.

Le ricadute sul territorio potrebbero essere molteplici:

•             Incremento della richiesta di ospitalità e ristorazione: ristoranti, alberghi, B&B, negozi, produttori locali;

•             maggiore richiesta di accompagnamento per le guide ambientali locali;

•             impiego di personale stipendiato necessario per realizzare le diverse azioni in programma;

•             informazione/formazione ambientale nelle scuole;

•             produzione di tesi/pubblicazioni da parte dell'università e del Museo di Scienze Naturali.

Insomma, grandi progetti, che hanno bisogno del contributo di tutti.

Il codice fiscale del Carpino è 93196980234

NB: Chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi può comunque esprimere la sua scelta per il 5 per mille se nel CUD 2014 sono indicate ritenute. Basta compilare la scheda relativa alla scelta dell'otto e cinque per mille, firmarla anche in fondo per attestare che non si è tenuti a fare la dichiarazione dei redditi e consegnarla in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale oppure a un professionista o Caf che è tenuto a rilasciare ricevuta.

Contenuti correlati

Nel ricordo di Lil de  Kock
Nel ricordo di Lil de Kock L'autrice del volume LA FLORA DEL MONTE BALDO verrà ricordata venerdì 22 maggio 2015, con inizio alle ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Sc... 2775 views Mario Spezia
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del terri... 2304 views carolina_tagliafierro
Riconoscere alberi ed arbusti
Riconoscere alberi ed arbusti La Libera Università Popolare della Valpolicella propone un corso di botanica che ha lo scopo di insegnarci a riconoscere gli alberi e gli arbusti delle nostre ... 2424 views Mario Spezia
Dalla parte dei gufi
Dalla parte dei gufi Il gufo è uno splendido animale, abile rapace dal portamento regale. Noi siamo dalla sua parte."L'informazione è cresciuta molto più velocemente della cultura, ... 4460 views Michele Bottari
I padroni dell'agricoltura
I padroni dell'agricoltura Dieci società controllano contemporaneamente il mercato mondiale dei fitofarmaci e dei semi. L'agricoltura è di fatto nelle loro mani e il loro potere è enorme ... 3832 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2020
Sabati con le ali 2020 Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Nat... 4432 views Mario Spezia
1 - A ruota dei mille
1 - A ruota dei mille Il resoconto in diretta della biciclettata lungo il percorso dei Mille fatto dai protagonisti medesimi.Siamo partiti e il primo quarto di percorso è compiuto.Ta... 2103 views vale_tina_flavio_gia
Sabati con le ali 2013
Sabati con le ali 2013 Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai Sabati con le Ali 2013. Dal Denali National Park al Parco dei Lessini."Sabati con le Ali" è un'iniziativa organizzat... 2464 views Mario Spezia