Legambiente organizza un concorso fotografico aperto a tutti. Ricchi premi e cotillons.

Il concorso fotografico, organizzato da Legambiente Volontariato Verona, ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico-artistico veronese, composto dal Parco delle Mura e dei Forti.

In particolare l'area trattata è quella che comprende le mura fortificatorie comunali, scaligere, viscontee, veneziane e asburgiche che cingono la città di Verona e i forti della provincia veronese del periodo austriaco.

Il concorso è aperto a tutti, professionisti e dilettanti, senza limiti d'età.

Le fotografie, in formato 20x30 o 30x40, devono rappresentare un aspetto di tutela e uno di incuria anche di due differenti zone delle mura storiche veronesi o dei forti della provincia.

La partecipazione prevede una quota simbolica di 5,00 euro.

Sono previsti premi per i primi 10 classificati

Le opere devono essere fatte pervenire presso la sede di Legambiente Verona in via Gaspare Bertoni n°4, 37122 Verona, entro lunedì 11 Maggio 2009.

La premiazione avverrà venerdì 15 Maggio.

L'iniziativa è organizzata dal Centro Documentazione del Parco delle Mura di Legambiente volontariato Verona, nell'ambito di un progetto sulla valorizzazione del parco delle mura e dei forti di Verona finanziato dalla regione Veneto.

Volantino e regolamento del concorso nel sito di Legambiente Verona 

Contenuti correlati

Val più la caccia che la preda
Val più la caccia che la preda Quando otteniamo ciò che vogliamo non possiamo volerlo più; perché il desiderio continui ad esistere deve avere i suoi oggetti eternamente assenti o irragiungib... 3666 views Mario Spezia
Progetto Ambiente e Tumori
Progetto Ambiente e Tumori La sezione provinciale di ISDE Italia e l'Ordine dei Medici Chirurghi presentano presso la sede di via Giberti una interessante monografia dell'Associazione Ita... 2074 views Mario Spezia
L'Antropocene si è fermato a Salorno
L'Antropocene si è fermato a Salorno Antropocene: l'era geologica in cui l'uomo e la sua attività causano rilevanti modifiche territoriali, strutturali e climatiche. All'estero se ne parla, qui un ... 2556 views wiebke_werwer
Settis sta bene e lotta insieme a noi
Settis sta bene e lotta insieme a noi MARTEDI' 24 GENNAIO ALLE ORE 20.45 presso LA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI a Gargagnago di Valpolicella Via Giare 277.Care Amiche e cari Amici della Valpolicella,... 2185 views gabriele_fedrigo
Un logo per Afriradio
Un logo per Afriradio La storica rivista dedicata all'Africa e al mondo nero Nigrizia lancia un concorso per disegnare il logo di Afriradio, una web radio dedicata all'Africa che da ... 2757 views alice_castellani
Il carro del dio dell'oro
Il carro del dio dell'oro E' tutto un fiorire di iniziative che vorrebbero proporre una viticoltura rispettosa dell'ambiente e della biodivesità, ma in realtà nascondono una avidità smod... 3337 views Mario Spezia
Se il cinema può salvare il Pink
Se il cinema può salvare il Pink Il secondo appuntamento dell'iniziativa di salvataggio del Circolo Pink '100 x 100' propone, sabato, due film in sala Lodi: la divertente commedia francese Crus... 2641 views alice_castellani
Tra la guerra e l'amore
Tra la guerra e l'amore Giovedì 21 giugno ore 18,30 nel Cortile del Tribunale, visita guidata e, a conclusione, reading con musica.Narrazione di musica e parole ispirata al testo di Jo... 1921 views Mario Spezia