Legambiente organizza un concorso fotografico aperto a tutti. Ricchi premi e cotillons.

Il concorso fotografico, organizzato da Legambiente Volontariato Verona, ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico-artistico veronese, composto dal Parco delle Mura e dei Forti.

In particolare l'area trattata è quella che comprende le mura fortificatorie comunali, scaligere, viscontee, veneziane e asburgiche che cingono la città di Verona e i forti della provincia veronese del periodo austriaco.

Il concorso è aperto a tutti, professionisti e dilettanti, senza limiti d'età.

Le fotografie, in formato 20x30 o 30x40, devono rappresentare un aspetto di tutela e uno di incuria anche di due differenti zone delle mura storiche veronesi o dei forti della provincia.

La partecipazione prevede una quota simbolica di 5,00 euro.

Sono previsti premi per i primi 10 classificati

Le opere devono essere fatte pervenire presso la sede di Legambiente Verona in via Gaspare Bertoni n°4, 37122 Verona, entro lunedì 11 Maggio 2009.

La premiazione avverrà venerdì 15 Maggio.

L'iniziativa è organizzata dal Centro Documentazione del Parco delle Mura di Legambiente volontariato Verona, nell'ambito di un progetto sulla valorizzazione del parco delle mura e dei forti di Verona finanziato dalla regione Veneto.

Volantino e regolamento del concorso nel sito di Legambiente Verona 

Contenuti correlati

Lega, tasse, voti e vigneti
Lega, tasse, voti e vigneti Con le tasse che noi cittadini paghiamo, la giunta leghista veneta si compra i voti dei viticoltori e paga la distruzione del territorio. Eppure il settore viti... 2157 views Mario Spezia
Natura. A qualcuno piace morta.
Natura. A qualcuno piace morta. Appello della LIPU contro il trentativo del governo di estendere il periodo della caccia. Se non li fermiamo subito, in Italia si potrà sparare tutto l'anno!Car... 2331 views Mario Spezia
Impressioni del Baldo
Impressioni del Baldo All'orto botanico di Novezzina una mostra fotografica di Roberto Caliari e molto altro.C'è vita sul Baldo?Anziché chiedersi quali misteri si celano nei profondi... 2355 views attilio_romagnoli
Prove di futuro al circolo della rosa
Prove di futuro al circolo della rosa Quattro chiacchiere mangerecce su come cambierà il mondo negli aspetti che più ci interessano. Al Circolo della Rosa con le Matonele e i Contadini&Cucinieri... 2385 views loretta
Processo agli alberi
Processo agli alberi ALBERI GIA' TAGLIATI: - 180 alberi alla Passalacqua - 24 in Via Rigaste san Zeno - Tutti gli alberi di Piazza Corrubio - Tutti gli alberi della Caserma Martini ... 3031 views redazione
Film Festival della Lessinia
Film Festival della Lessinia Una rassegna di grande interesse, curata con la consueta passione e competenza da Alessandro Anderloni e molto apprezzata dal pubblico che è accorso numeroso a ... 2631 views Mario Spezia
Farfalle
Farfalle Sulla gran confusione che si fa fra amici e nemici e sui risvolti economici della presenza delle farfalle nel territorio.Da un paio di anni ho preso una cotta p... 2415 views dallo
Il WWF è l'ombra di se stesso
Il WWF è l'ombra di se stesso L'intervento del WWF sui nuovi vigneti all'interno del SIC Borago-Galina mette in evidenza tutta l'approssimazione e la debolezza strategica di cui soffre attua... 3392 views Mario Spezia