Legambiente organizza un concorso fotografico aperto a tutti. Ricchi premi e cotillons.

Il concorso fotografico, organizzato da Legambiente Volontariato Verona, ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico-artistico veronese, composto dal Parco delle Mura e dei Forti.

In particolare l'area trattata è quella che comprende le mura fortificatorie comunali, scaligere, viscontee, veneziane e asburgiche che cingono la città di Verona e i forti della provincia veronese del periodo austriaco.

Il concorso è aperto a tutti, professionisti e dilettanti, senza limiti d'età.

Le fotografie, in formato 20x30 o 30x40, devono rappresentare un aspetto di tutela e uno di incuria anche di due differenti zone delle mura storiche veronesi o dei forti della provincia.

La partecipazione prevede una quota simbolica di 5,00 euro.

Sono previsti premi per i primi 10 classificati

Le opere devono essere fatte pervenire presso la sede di Legambiente Verona in via Gaspare Bertoni n°4, 37122 Verona, entro lunedì 11 Maggio 2009.

La premiazione avverrà venerdì 15 Maggio.

L'iniziativa è organizzata dal Centro Documentazione del Parco delle Mura di Legambiente volontariato Verona, nell'ambito di un progetto sulla valorizzazione del parco delle mura e dei forti di Verona finanziato dalla regione Veneto.

Volantino e regolamento del concorso nel sito di Legambiente Verona 

Contenuti correlati

No ghè più schei
No ghè più schei Non ci sono più soldi. Questa è l'arma che sconfiggerà il partito delle grandi opere, oggi ancora saldamente al potere. Benvenuto rigore!La scorsa settimana i v... 2573 views Michele Bottari
Parco dell' Adige: quale futuro?
Parco dell' Adige: quale futuro? Venerdì 5 dicembre ore 20.45 in Sala Barbarani, via Bertoni 4 Presentazione del progetto di LegambienteDopo l'istituzione del Parco (nel 2005), la forestazione ... 2435 views fulvio_paganardi
Artisti per Marezzane
Artisti per Marezzane Sabato 26 marzo ore 21.00 Deborah Kooperman, Marco Cantieri, Marco Ongaro, Stefania Fuss, Grazia De Marchi, Banshees al Circolo Noi si San Pietro Incariano.arti... 2102 views redazione
Pesticidi: 3 obbiettivi minimi
Pesticidi: 3 obbiettivi minimi L'impiego spropositato di pesticidi nel nostro territorio è noto a tutti. Ora si tratta di capire come affrontare questa situazione in un'ottica di riduzione de... 2768 views Mario Spezia
Leghisti schierati ai seggi
Leghisti schierati ai seggi Intimidazioni e pressioni indebite presso i seggi denunciate a carico dei rappresentanti della Lega L'elettore che si recava alla scuola "Simeoni" di Monto... 2550 views Mario Spezia
Concorso "Lombrico d'Oro 2014"
Concorso "Lombrico d'Oro 2014" 1 - Oggetto e finalità del Concorso2 - Partecipazione al Concorso3 - Caratteristiche del materiale ed elaborati richiesti- Istituto scolastico referente- nome e... 2256 views Mario Spezia
Il cerchio della vita
Il cerchio della vita Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Pensavo alla massima del chimico francese Antoine-Laurent de Lavoisier mentre aravo l'orto di casa mia, s... 3218 views attilio_romagnoli
Brexit: cosa cambia?
Brexit: cosa cambia? Molti inglesi vivono e lavorano in Italia e molti italiani hanno trovato opportunità di lavoro in Inghilterra.Sabato 17 marzo ore 17.00 a Villa Albertini 20, vi... 2944 views Mario Spezia