27 aprile 2012 ore 18.00 piazza Arsenale

.





DEFINIZIONE

La massa critica e' un gioco che puo' coinvolgere dalle 2 unita' alle 20 migliaia di partecipanti, per lo piu' ciclomuniti. Scopo del gioco: trasformare la citta' in un gigantesco tagada'.

Il campo di gioco e' la tua citta'. Il "via" e' nella via/piazza graziano predielis piu' vicina a te.

"SEGUI LA TESTA!"

Nella massa ognuno segue la persona che ha davanti. Evitare cambi di rotta se la testa e' gia' andata avanti. Il gruppo si spezzerebbe, si creerebbero buchi e ci si troverebbe coi piedi a terra, con gente che grida FERMI FERMI, INDIETRO INDIETRO, tutte cose che perturbano il sereno fluire delle relazioni e dei pensieri.

"GUIDA TU!"

Chi ha proposte da fare sulla direzione da prendere deve portarsi in testa alla massa e mettersi in relazione con quelli che ha intorno per tirarli in mezzo nel suo piano. Ogni massa e' un esperimento avanzato di democrazia diretta.

"DA CHE PARTE?"

La massa e' bella quando e' varia. Servono idee, soprattutto in fatto di strade e mete. Meglio privilegiare luoghi inesplorati, tunnel, cavalcavia, traiettorie curvileee, sottopassi. Se si gironzola sempre negli stessi luoghi, massa dopo massa, la cosa dopo un po' diventa noiosa quindi controrivoluzionaria.

"CHIUDERE IL BUCO!"

La bici e' un mezzo agile. Il gioco della lumaca (ossia il volontario rallentamento esasperante del traffico) e' noioso e non rende onore alla leggiadra agilita' della nostra macchina a pedali. Senza troppa fretta, ma e' meglio pedalare, pedalare, fluire, fluire.

"LASCIA PERDERE!"

Meglio evitare scontri verbali e fisici con gli autoinscatolati. Gli scontri verbali spesso portano la massa a fermarsi, a mettere i piedi a terra, ad annoiarsi. Gli scontri fisici invece fanno male e basta.

"E' ROSSO!"

Fermarsi al rosso puo' servire a ricompattare il gruppo. Questo per quanto riguarda la testa. Il resto della massa viene di seguito senza mai fermarsi.

"HO BUCATO!"

Se la sfiga si accanisce sulla tua bici e' inutile rovinare la festa a tutti. In caso di forature o altro e' meglio NON pretendere che il gruppo vi aspetti.

"TAPPO!"

Ai grossi incroci e' bene che chi ne ha voglia si metta a fare da tappo verso le vie di ingresso, in modo da frenare gli autosauri piu' impazienti.

"ANDIAMO!"

Fluire, fluire, fluire. le indecisioni sono noiose quindi controrivoluzionarie. Se non si sa dove andare affidarsi al caso piuttosto che fermarsi.

"FAI PASSARE!"

Le macchine che si infiltrano dalle traverse e si trovano incastrate nella massa danno fastidio e rovinano l'atmosfera. meglio lasciarle passare. I motorini sono fastidiosi, ronzano e sputacchiano fumo. Meglio liberarsene.

"LA TUA BANDIERA CE L'HAI SOTTO IL CULO"

La massa critica non e' una manifestazione, bensi' una coincidenza organizzata. si fa una cosa normale come andare a prendere una birra la sera e lo si fa in gruppo. Chi proprio volesse portare bandiere cerchi di evitare la prevedibilita' (che e' noiosa quindi controrivoluzionaria).

"FAI QUELLO CHE VUOI"

La massa non ha nessuna regola fissa, quindi quelli qui elencati sono solo suggerimenti...

BUON DIVERTIMENTO!!!

criticalmassverona.blogspot.it



Contenuti correlati

Le misteriose schiume dell'Adige
Le misteriose schiume dell'Adige Le schiume nell'Adige non sono 'inquinanti'. Davvero possiamo stare tranquilli?Premessa: l'Arena riporta da circa un mese la preoccupazione degli abitanti più s... 4063 views Michele Bottari
Decrescita, computer, picco del petrolio
Decrescita, computer, picco del petrolio Mercoledì 27 maggio sera Michele Bottari presenta le tecnologie di transizione verso l'era del post-petrolio.Mercoledì 27 maggio ore 21:00 a Villafranca di Vero... 2571 views charlie_mirandola
Il Bene Comune in cattedra
Il Bene Comune in cattedra Parte a fine maggio a Sezano il nuovo ciclo didattico della Facoltà dell'Acqua, la prima delle quattro Facoltà dell'Università del Bene Comune che ha preso il v... 2388 views alice_castellani
Valpantena, valle degli dei
Valpantena, valle degli dei Ora che gli dei sono fuggiti, perchè non asfaltarla tutta?Valpantena da salvaguardareIl CiViVI ha promosso una raccolta firme contro il prolungamento della SP6 ... 2501 views donatella_miotto
Triv or trip?
Triv or trip? Il 17 aprile andiamo a votare al referendum contro le trivelle nel Mare nostrum oppure andiamo semplicemente al mare?Le ragioni del Si sono ampiamente spiegate&... 2902 views Mario Spezia
Alegher alegher
Alegher alegher Quest'anno la conclusione del carnevale è stata spostata in avanti di un mese, esattamente al 4 marzo.Le sfilate di bellimbusti, damerini e ballerine continuera... 3208 views dartagnan
La Valigia dei suoni nella tradizione provenzale-occitana
La Valigia dei suoni nella tradizione provenzale-occitana Il viaggio con La Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini continua con la tradizione provenzale-occitana di area così detta "celtica" interp... 2786 views Mario Spezia
Lo sviluppo della Valpolicella
Lo sviluppo della Valpolicella Agli ex sindaci e ai sindacalisti schierati con il Cementificio vorremmo far notare che il mondo è recentemente cambiato parecchio.Gli ex sindaci di Fumane si p... 3593 views Mario Spezia