Questa pubblicità, apparsa su alcuni quotidiani italiani, è prodotta da PROGRESS GROUP.

IL CALCESTRUZZO E' COMPOSTO DA MATERIE PRIME NATURALI!

Il calcestruzzo può fare molto di più di quanto si pensi (), e questo per generazioni (in secula seculorum) e in maniera assolutamente sostenibile (eccome no!). Il calcestruzzo è composto da materie prime completamente naturali (s'è visto a Fumane) provenienti dal mondo naturale locale (es. la collina di Marezzane): acqua, ghiaia (es. cave di Valeggio), cemento.

La sua origine e i tragitti di trasporto sono in sintonia con l'agire responsabile nei confronti dell'uomo e dell'ambiente (). Il calcestruzzo permette un'architettura moderna e individuale, abbinata alle migliori caratteristiche per un sano clima abitativo (clima freddo, s'intende).

A Lasa in Val Venosta, grazie all'utilizzo di matrici elastiche personalizzate, è stato possibile raffigurare la sezione trasversale di un cavolo (si, un cavolo) sulla parete PROGRESS. Un esempio tipico di architettura moderna, nella quale il calcestruzzo a vista vive un nuovo rinascimento (del cavolo?) e diventa così il principale punto di attrazione.

Il calcestruzzo è un materiale estremamente durevole () e completamente riciclabile (come testimoniano le migliaia di capannoni abbandonati). Per questo non esiste pressochè un altro materiale edile così "verde" (anche se a vederlo sembrerebbegrigio) e orientato al futuro come il calcestruzzo (Amen).

col cavolo

 

Contenuti correlati

Natura. A qualcuno piace morta.
Natura. A qualcuno piace morta. Appello della LIPU contro il trentativo del governo di estendere il periodo della caccia. Se non li fermiamo subito, in Italia si potrà sparare tutto l'anno!Car... 2157 views Mario Spezia
Congdon pittore dell'anima
Congdon pittore dell'anima Dal 5 maggio all' 8 luglio 2012, Università Ca' Foscari di Venezia, Spazio Ca' Foscari Esposizioni, tornano per la prima volta le "Venezie" di William Congdon a... 3440 views Mario Spezia
PIAZZA PULITA
PIAZZA PULITA Piazza Pulita è stata nel 2012 un'esperienza entusiasmante o fallimentare, a seconda dei punti di vista. Non è una sigla irrinunciabile per nessuno. Può essere ... 2811 views Mario Spezia
Ce la faranno gli alberi a sopravvivere?
Ce la faranno gli alberi a sopravvivere? Si, ce la faranno, nonostante tutti gli attentati che giorno dopo giorno noi umani mettiamo in atto.E' molto probabile che ci saranno ancora alberi dopo che la ... 2523 views Mario Spezia
Giometri e territorio
Giometri e territorio Calcestruzzo e politica. Quando una categoria si assume compiti e meriti che non le spettano.Leggiamo sulla stampa:"Verona ha ospitato il meeting annuale della ... 2294 views Mario Spezia
Bandiere listate a lutto
Bandiere listate a lutto ... 2094 views Mario Spezia
Artisti per Marezzane
Artisti per Marezzane Sabato 26 marzo ore 21.00 Deborah Kooperman, Marco Cantieri, Marco Ongaro, Stefania Fuss, Grazia De Marchi, Banshees al Circolo Noi si San Pietro Incariano.arti... 1920 views redazione
La linea del Piave
La linea del Piave Durante la prima guerra mondiale il Piave divenne la linea di ultima resistenza di fronte all'avanzata delle truppe austro-ungariche. Oggi, di fronte al dilagar... 2819 views Mario Spezia