In Valpolicella i sindaci vanno pazzi per le casette dell'acqua. Dovrebbero sostituire l'acqua minerale, ma in realtà sostituiscono l'acqua del rubinetto, che fa letteralmente schifo. Invece di garantire la qualità dell'acqua del sindaco rischiano di garantire degli introiti milionari a Felice Maniero.

Le "casette dell'acqua", distributori di acqua potabile "liscia" e gasata, saranno in tutta la Valpolicella grazie a una convenzione tra Comuni. Il Consiglio comunale di Fumane ha deliberato di farsi carico di coordinare l'iniziativa per il posizionamento delle casette, già sperimentate e attive a Sant' Ambrogio e Domegliara. Con Fumane, i Comuni di Negrar, Marano di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Pescantina, Brentino Belluno e Dolcè avevano deciso, ancora un anno fa, di procedere all'approvazione della convenzione, atto che si era arenato per problemi d'interpretazione.

"Con quest'atto", dichiara il sindaco di Fumane Mirco Frapporti, "abbiamo riavviato la macchina che si era inceppata. Ora, con la nostra delibera, che ci pone come capofila, sappiamo che, a ruota, tutti gli altri comuni assumeranno la stesso decisione. Entro la fine di novembre dovremo tutti ritornare in Consiglio per definire le procedure e renderci operativi dalla prossima primavera estate", conclude Frapporti.

www.larena.it ...

Si chiama Luca Mori e abita in via della casa comunale 7, ma Luca Mori non è altri che Felice Maniero, l'ex boss della Mala del Brenta. E' lui ad avere in mano il business delle casette delle acque che vediamo in moltissime città venete, è lui a chiudere i contratti con tante amministrazioni pubbliche in tutta Italia anche grazie al patrocinio del Ministero delle politiche agricole.

A scoprirlo i giornalisti di Report, Giulio Valesini in particolare (la puntata andrà in onda stasera), che sono anche riusciti a parlare con lui: Maniero conferma, è lui ad avere in mano il business delle casette delle acque che vediamo in moltissime città venete, è lui a chiudere i contratti con tante amministrazioni pubbliche in tutta Italia anche grazie al patrocinio del Ministero delle politiche agricole. Maniero nell'anteprima della puntata risponde al giornalista: "Il patrocinio l'ha chiesto mio figlio e gliel'hanno dato due anni fa".

www.ilgazzettino.it ...

Report torna a occuparsi delle casette dell'acqua dell'azienda legata a Felice Maniero. A giugno avevamo scoperto che in una residenza fittizia per senzatetto si nascondeva l'ex boss della mala del Brenta, che faceva affari con gli enti locali piazzando casette che erogavano acqua. Dopo l'inchiesta il Comune di Fonte Nuova, in provincia di Roma, ha chiesto alla Asl competente di effettuare un'analisi dell'acqua dopo il trattamento effettuato dall'azienda dell'ex boss. Il risultato è stato sorprendente: l'acqua superava i limiti di legge per l'arsenico. Secondo la Asl nessuno l'ha avvisata dell'installazione dell'impianto di acqua filtrata, nonostante la legge preveda l'obbligo di comunicazione agli organi di controllo. L'azienda di riferimento di Felice Maniero ha piazzato apparecchi per l'acqua filtrata anche nelle scuole pubbliche di altri comuni, ma per anni nessuno ha controllato la qualità, e così negli erogatori presenti nelle scuole sono state trovate addirittura larve di zanzara.

Newsletter Report

Contenuti correlati

Noi giovani e il clima
Noi giovani e il clima Per iniziativa della coraggiosa attivista svedese Greta Thunberg è nato il movimento Fridays for Future, che si è rapidamente diffuso in moltissime città europe... 4846 views Mario Spezia
Rifiuti sulle strade
Rifiuti sulle strade E’ da cambiare il sistema di raccolta rifiuti sulle strade extraurbane. Già nel 2017 (vedi Verona come Roma) abbiamo portato all’attenzione delle amministraz... 6456 views Mario Spezia
La cattiva strada
La cattiva strada Il traforo sta diventando l'emblema dell'ottusità di una classe politica che prima ha negato contro ogni evidenza l'esistenza della crisi e poi non ha saputo fa... 2524 views Mario Spezia
Quale alimentazione? Quale ambiente?
Quale alimentazione? Quale ambiente? Le proposte del Coordinamento Europeo Via Campesina per la vita delle aziende contadine.        Domenica 3 aprile ore 9&... 2793 views redazione
Le responsabilità dei suicidi
Le responsabilità dei suicidi Strette tra debiti e crisi, molte persone si trovano sole nella disperazione, e alcuni compiono l'atto estremo. Equitalia al centro della discussione tra innoce... 2195 views Michele Bottari
Taccuino di viaggio: Germania/Polonia
Taccuino di viaggio: Germania/Polonia Primo resoconto delle nostre eco-vacanze: un viaggio nella mitteleuropa. Perché questi popoli sono dannatamente più civili di noi?Si va in giro per diversi moti... 2415 views Mario Spezia
Natale in Arsenale
Natale in Arsenale Il primo Natale della nuova amministrazione veronese è all'insegna della marzialità ardimentosa, che caratterizza da sempre i cittadini scaligeri.Niente di megl... 2225 views Michele Bottari
Sirèse, pèrseghi e armìli
Sirèse, pèrseghi e armìli I nomi dialettali di questi 3 frutti derivano direttamente dal nome scientifico della pianta e ci raccontano una storia antica di millenni.A volte i nomi ci tra... 5257 views Mario Spezia