In Valpolicella i sindaci vanno pazzi per le casette dell'acqua. Dovrebbero sostituire l'acqua minerale, ma in realtà sostituiscono l'acqua del rubinetto, che fa letteralmente schifo. Invece di garantire la qualità dell'acqua del sindaco rischiano di garantire degli introiti milionari a Felice Maniero.

Le "casette dell'acqua", distributori di acqua potabile "liscia" e gasata, saranno in tutta la Valpolicella grazie a una convenzione tra Comuni. Il Consiglio comunale di Fumane ha deliberato di farsi carico di coordinare l'iniziativa per il posizionamento delle casette, già sperimentate e attive a Sant' Ambrogio e Domegliara. Con Fumane, i Comuni di Negrar, Marano di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Pescantina, Brentino Belluno e Dolcè avevano deciso, ancora un anno fa, di procedere all'approvazione della convenzione, atto che si era arenato per problemi d'interpretazione.

"Con quest'atto", dichiara il sindaco di Fumane Mirco Frapporti, "abbiamo riavviato la macchina che si era inceppata. Ora, con la nostra delibera, che ci pone come capofila, sappiamo che, a ruota, tutti gli altri comuni assumeranno la stesso decisione. Entro la fine di novembre dovremo tutti ritornare in Consiglio per definire le procedure e renderci operativi dalla prossima primavera estate", conclude Frapporti.

www.larena.it ...

Si chiama Luca Mori e abita in via della casa comunale 7, ma Luca Mori non è altri che Felice Maniero, l'ex boss della Mala del Brenta. E' lui ad avere in mano il business delle casette delle acque che vediamo in moltissime città venete, è lui a chiudere i contratti con tante amministrazioni pubbliche in tutta Italia anche grazie al patrocinio del Ministero delle politiche agricole.

A scoprirlo i giornalisti di Report, Giulio Valesini in particolare (la puntata andrà in onda stasera), che sono anche riusciti a parlare con lui: Maniero conferma, è lui ad avere in mano il business delle casette delle acque che vediamo in moltissime città venete, è lui a chiudere i contratti con tante amministrazioni pubbliche in tutta Italia anche grazie al patrocinio del Ministero delle politiche agricole. Maniero nell'anteprima della puntata risponde al giornalista: "Il patrocinio l'ha chiesto mio figlio e gliel'hanno dato due anni fa".

www.ilgazzettino.it ...

Report torna a occuparsi delle casette dell'acqua dell'azienda legata a Felice Maniero. A giugno avevamo scoperto che in una residenza fittizia per senzatetto si nascondeva l'ex boss della mala del Brenta, che faceva affari con gli enti locali piazzando casette che erogavano acqua. Dopo l'inchiesta il Comune di Fonte Nuova, in provincia di Roma, ha chiesto alla Asl competente di effettuare un'analisi dell'acqua dopo il trattamento effettuato dall'azienda dell'ex boss. Il risultato è stato sorprendente: l'acqua superava i limiti di legge per l'arsenico. Secondo la Asl nessuno l'ha avvisata dell'installazione dell'impianto di acqua filtrata, nonostante la legge preveda l'obbligo di comunicazione agli organi di controllo. L'azienda di riferimento di Felice Maniero ha piazzato apparecchi per l'acqua filtrata anche nelle scuole pubbliche di altri comuni, ma per anni nessuno ha controllato la qualità, e così negli erogatori presenti nelle scuole sono state trovate addirittura larve di zanzara.

Newsletter Report

Contenuti correlati

Cena sociale del Carpino  sabato 12 a San Rocco
Cena sociale del Carpino sabato 12 a San Rocco Il Carpino e Veramente.org invitano soci, amici e simpatizzanti ad una cena di autofinanziamento: contributo 20 euro, bimbi gratis. Prenotazioni: mariospezia@al... 2356 views Mario Spezia
L'Ostello ostaggio dell'intolleranza
L'Ostello ostaggio dell'intolleranza L'incredibile vicenda di una una struttura e di un uomo dei quali tutta la città dovrebbe andare fiera, e che invece rischiano entrambi di franare da San Giovan... 3668 views Mario Spezia
Uber economy 6: stupidera
Uber economy 6: stupidera I social media sono uno strumento di controllo politico, e la frivolezza dei contenuti veicolati è funzionale a questo controllo. Non solo facebook e compagnia ... 3457 views Michele Bottari
Il Difensore Civico sul Traforo
Il Difensore Civico sul Traforo Il Difensore civico in difesa del diritto di informazione dei cittadini. Le osservazioni del Comitato sulle considerazioni dell'assessore GiacinoI cittadini han... 2298 views alberto_sperotto
Linux Day 2012 a Sommacampagna
Linux Day 2012 a Sommacampagna Sabato 27 ottobre, a Caselle di Sommacampagna, dalle ore 16, l'eco-sistema (operativo) entra nelle aziende. Nell'ambito del Linux Day, l'Officina OS3 presenterà... 2159 views loretta
Il fascio di Tosi
Il fascio di Tosi Ecco perché non sta decollando il nuovo partito a carattere familiare di Tosi e fidanzata. C'è un problema nel nome: FARE, FARI, sono nomi decrepiti, non dicono... 2966 views dartagnan
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o...
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o... E' il titolo del 1° capitolo di una bella tesi preparata da Mattia Dal Molin per il corso di laurea in Progettazione e Gestione del turismo culturale.Questo lo ... 3087 views Mario Spezia
La Regione cancella la Affi-Pai
La Regione cancella la Affi-Pai Con un colpo di mano, Palazzo Balbi annulla uno dei progetti più deliranti e devastanti per il territorio veronese.La Regione Veneto elimina il mega-viadotto ch... 2514 views Michele Bottari