In Valpolicella i sindaci vanno pazzi per le casette dell'acqua. Dovrebbero sostituire l'acqua minerale, ma in realtà sostituiscono l'acqua del rubinetto, che fa letteralmente schifo. Invece di garantire la qualità dell'acqua del sindaco rischiano di garantire degli introiti milionari a Felice Maniero.

Le "casette dell'acqua", distributori di acqua potabile "liscia" e gasata, saranno in tutta la Valpolicella grazie a una convenzione tra Comuni. Il Consiglio comunale di Fumane ha deliberato di farsi carico di coordinare l'iniziativa per il posizionamento delle casette, già sperimentate e attive a Sant' Ambrogio e Domegliara. Con Fumane, i Comuni di Negrar, Marano di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Pescantina, Brentino Belluno e Dolcè avevano deciso, ancora un anno fa, di procedere all'approvazione della convenzione, atto che si era arenato per problemi d'interpretazione.

"Con quest'atto", dichiara il sindaco di Fumane Mirco Frapporti, "abbiamo riavviato la macchina che si era inceppata. Ora, con la nostra delibera, che ci pone come capofila, sappiamo che, a ruota, tutti gli altri comuni assumeranno la stesso decisione. Entro la fine di novembre dovremo tutti ritornare in Consiglio per definire le procedure e renderci operativi dalla prossima primavera estate", conclude Frapporti.

www.larena.it ...

Si chiama Luca Mori e abita in via della casa comunale 7, ma Luca Mori non è altri che Felice Maniero, l'ex boss della Mala del Brenta. E' lui ad avere in mano il business delle casette delle acque che vediamo in moltissime città venete, è lui a chiudere i contratti con tante amministrazioni pubbliche in tutta Italia anche grazie al patrocinio del Ministero delle politiche agricole.

A scoprirlo i giornalisti di Report, Giulio Valesini in particolare (la puntata andrà in onda stasera), che sono anche riusciti a parlare con lui: Maniero conferma, è lui ad avere in mano il business delle casette delle acque che vediamo in moltissime città venete, è lui a chiudere i contratti con tante amministrazioni pubbliche in tutta Italia anche grazie al patrocinio del Ministero delle politiche agricole. Maniero nell'anteprima della puntata risponde al giornalista: "Il patrocinio l'ha chiesto mio figlio e gliel'hanno dato due anni fa".

www.ilgazzettino.it ...

Report torna a occuparsi delle casette dell'acqua dell'azienda legata a Felice Maniero. A giugno avevamo scoperto che in una residenza fittizia per senzatetto si nascondeva l'ex boss della mala del Brenta, che faceva affari con gli enti locali piazzando casette che erogavano acqua. Dopo l'inchiesta il Comune di Fonte Nuova, in provincia di Roma, ha chiesto alla Asl competente di effettuare un'analisi dell'acqua dopo il trattamento effettuato dall'azienda dell'ex boss. Il risultato è stato sorprendente: l'acqua superava i limiti di legge per l'arsenico. Secondo la Asl nessuno l'ha avvisata dell'installazione dell'impianto di acqua filtrata, nonostante la legge preveda l'obbligo di comunicazione agli organi di controllo. L'azienda di riferimento di Felice Maniero ha piazzato apparecchi per l'acqua filtrata anche nelle scuole pubbliche di altri comuni, ma per anni nessuno ha controllato la qualità, e così negli erogatori presenti nelle scuole sono state trovate addirittura larve di zanzara.

Newsletter Report

Contenuti correlati

Baldoland
Baldoland Lega, PD ed ex PDL hanno votato compatti in Regione Veneto una leggina, la n. 20, che di fatto smantella la riserva integrale del Baldo ed apre la strada a... 2879 views Mario Spezia
Il Bene Comune in cattedra
Il Bene Comune in cattedra Parte a fine maggio a Sezano il nuovo ciclo didattico della Facoltà dell'Acqua, la prima delle quattro Facoltà dell'Università del Bene Comune che ha preso il v... 2389 views alice_castellani
Riconoscere alberi ed arbusti
Riconoscere alberi ed arbusti La Libera Università Popolare della Valpolicella propone un corso di botanica che ha lo scopo di insegnarci a riconoscere gli alberi e gli arbusti delle nostre ... 2491 views Mario Spezia
Terra e arte
Terra e arte Il 2 giugno 2011, in Contrada Cattazzi, comune di Tregnago, alle ore 11.30 ci sarà l'inaugurazione di questa originale manifestazione di LandArt......cattazzima... 2314 views redazione
La Fritillaria
La Fritillaria Alla scoperta di fiori rari.Ci sono cose che col tempo diventano delle vere e proprie ossessioni. Un po' come quando, al passaggio di una bella donna, un p... 2479 views Mario Spezia
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula,  Biscutella e Pigamo
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula, Biscutella e Pigamo La Filipendula è presente con due specie molto simili:-  La Filipendula comune o Erba peperina (Filipendula vulgaris, Rosaceae), con foglie molto lunghe (2... 5797 views Mario Spezia
5 - Una viticoltura senza veleni è possibile
5 - Una viticoltura senza veleni è possibile Gigi Aldrighetti, decano dei coltivatori biologici, ci racconta la sua esperienza.Un uomo pacifico, ma non remissivo, partito da lontano e ancora in pista con l... 2959 views Mario Spezia
Inquinamento urbano e blocco del traffico
Inquinamento urbano e blocco del traffico LEGAMBIENTE VERONA ITALIA NOSTRA AMICI DELLA BICICLETTA WWF COMITATO CONTRO IL TRAFORO IL CARPINOL'appello lanciato dai sindaci di Milano e di Torino al blocco ... 3085 views redazione