La guerra non si vince con la vittoria. Una delle due parti deve smettere di combattere. Perché non smettono di combattere?

I Canti rocciosi di Giovanni Sollima – composti nel 2001 per celebrare l'ingresso delle Dolomiti nel patrimonio Unesco dell'Umanità – sono non solo un omaggio alle bellezze delle montagne italiane, ma anche una riflessione sull'inutilità della guerra.

Fa riflettere il testo di Guerra, liberamente tratto da Addio alle armi di Ernest Hemingway. Sembra una parodia dei mesi che precedettero la grande guerra di cui quest'anno si celebrano i cento anni, con le nazioni europee e gli imperi centrali tutti tesi a combattersi l'un l'altro senza pensare ai milioni di morti che avrebbero causato.

https://www.youtube.com/watch?v=FP9nHtzT5RE

 

Contenuti correlati

Anche Fan s'illumina di meno
Anche Fan s'illumina di meno Venerdì 13 febbraio la web radio dell'Università Fuori Aula Network aderisce a M'illumino di meno, iniziativa lanciata da Caterpillar. Ospite in radio la cantau... 2558 views fulvio_paganardi
Sul traforo Corsi dà i numeri
Sul traforo Corsi dà i numeri A ottobre 2006 ne costava 60, lo scorso giugno 287. Oggi sfiora i 450 milioni di euro. Un progetto che non sta in piedi nemmeno sulla carta del formaggio.Per gl... 2332 views alberto_sperotto
Pòlvar
Pòlvar Partono i lavori per la costruzione della madre di tutti i centri commerciali, le ex Officine Adige. A chi capita nei paraggi, una nuvola di polvere da respirar... 3018 views Michele Bottari
Siamo diventati dei virus per il pianeta
Siamo diventati dei virus per il pianeta Un virus è un parassita che si replica a spese del suo ospite, talvolta fino ad ucciderlo. Questo è quello che il capitalismo fa con la terra.Philippe Descola è... 6139 views Mario Spezia
La bufala della green economy
La bufala della green economy Dall'Inghilterra una ricetta ultraliberista per sconfiggere la crisi e salvare il pianeta malato. Ma l'economia verde, esattamente come sua sorella non verde, n... 2927 views Michele Bottari
Marmellate
Marmellate Durante l'estate si preparano con i frutti di stagione le "conserve" che ci permetteranno di affrontare l'inverno con un adeguato apporto calorico e di vitamine... 2469 views Mario Spezia
Pesticidi No Grazie
Pesticidi No Grazie Il coordinamento dei comitati e delle associazioni impegnate in Italia per liberare l'agricoltura dall'uso indiscriminato dei pesticidi si è dato un nome (provv... 2417 views Mario Spezia
La memoria del paesaggio
La memoria del paesaggio Il paesaggio è al centro di un ciclo di incontri culturali promossi dalle cantine Allegrini. I temi proposti vogliono essere in preparazione all'appuntamento de... 2608 views Mario Spezia