La guerra non si vince con la vittoria. Una delle due parti deve smettere di combattere. Perché non smettono di combattere?

I Canti rocciosi di Giovanni Sollima – composti nel 2001 per celebrare l'ingresso delle Dolomiti nel patrimonio Unesco dell'Umanità – sono non solo un omaggio alle bellezze delle montagne italiane, ma anche una riflessione sull'inutilità della guerra.

Fa riflettere il testo di Guerra, liberamente tratto da Addio alle armi di Ernest Hemingway. Sembra una parodia dei mesi che precedettero la grande guerra di cui quest'anno si celebrano i cento anni, con le nazioni europee e gli imperi centrali tutti tesi a combattersi l'un l'altro senza pensare ai milioni di morti che avrebbero causato.

https://www.youtube.com/watch?v=FP9nHtzT5RE

 

Contenuti correlati

Zenti: un vescovo smemorato
Zenti: un vescovo smemorato Curia e Lega unite nella battaglia contro i preti che parlano di mafia, migranti e integrazione.Clima sempre più pesante in Veneto. Padre Zanotelli e don Ciotti... 5109 views Mario Spezia
La lezione di Bali 2
La lezione di Bali 2 "La Repubblica" non finisce di stupirci: dopo Rumiz, è ora la volta di Ruffolo a contestare la possibilità della crescita illimitata.Positivo e di buon auspicio... 2320 views flavio_coato
She did it
She did it L'ha fatto: Virginia Raggi e la giunta di Roma hanno dato un calcio nel culo a faccendieri, costruttori, palazzinari, ducetti toscani e tutti quelli che l'hanno... 3006 views loretta
La retorica dell'agroindustria
La retorica dell'agroindustria Un episodio usato dal quotidiano dei veronesi per screditare un mondo di lavoratori onesti: la retorica piegata alla malevolenza.Capita rarissime volte di veder... 2342 views cristina_stevanoni
Glaxo: finanziamenti = licenziamenti
Glaxo: finanziamenti = licenziamenti Lo strano modo, tipicamente italiano, di finanziare le grandi imprese con i soldi dei cittadini, che poi vengono licenziati.Prima il maxi affare delle 440 milio... 2207 views benny_calasanzio
Ottimisti e pessimisti
Ottimisti e pessimisti Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il diba... 3001 views loretta
La tutela delle colline secondo la Confcostruttori
La tutela delle colline secondo la Confcostruttori Tante chiacchiere sui giornali e intanto il saccheggio continua.Su D-News del 26 maggio 2009, c'è un articolo a firma di Laura Lorenzini che ci informa "Colline... 2655 views dallo
Caro Flavio
Caro Flavio Questa è una di quelle lettere che non troveremo mai sul Bugiardello.Caro Flavio,sono l'ex presidente della Fidas provinciale di Padova. Abbiamo lavorato insiem... 2214 views patrizio_giulini