Dicono che siamo contrari al progresso perché ci opponiamo a cemento, monocoltura, pesticidi, centri commerciali. Niente di più sbagliato: per dimostrarlo, abbiamo composto un inno ad Adigeo.

È bello, è dannato, è pieno di debiti. E nonostante questo, ma forse proprio per questo, piace alle donne (ma anche agli uomini).

Magari non piacerà a tutti, magari finirà in rovina finanziariamente, magari ci si ricorderà di lui solo per le code e il traffico generato, ma siamo certi che, tra un paio di secoli, il suo nome risplenderà nella gloria.

Per questi motivi, e per l'assonanza col nome Amadeus, Adigeo ci ricorda l'orrendo tormentone di Falco, che nel 1985 torturò le nostre orecchie con un motivetto urticante dedicato (ahilui!) a Mozart.

Pochi anni dopo Falco lasciò questa valle di lacrime, non a causa di questa canzone, ma per colpa di un autobus che travolse il suo veicolo in Sudamerica.

Proponiamo qualche aggiustamento alle parole di Falco in questa rivisitazione:

Rock me all the time to the top

He was a punk

And he lived in the great city

It was in Verona, Verona was

Where he did everything

He had debts because he drank

But all women loved him

And everyone cried

Come and rock me Adigeo

He was a superstar

He was popular

He was so exalted

Because he had flair

He was a virtuoso

He was a rockidol

And everything cried

Come and rock me Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Come and rock me Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Ey

It was two thousand and seventeen

And it was in Verona

No plastic money anymore

The banks against him

Where the debts came from

Everyone was well known

He was a man of women

Women loved his punk

He was a superstar

He was popular

He was so exalted

That was his flair

He was a virtuoso

Was a Rockidol

And everything is calling

Come and rock me Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Come and rock me Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Come and rock me Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo

Adigeo

Contenuti correlati

Le beghe di governo affossano il SISTRI
Le beghe di governo affossano il SISTRI Le tensioni di maggioranza tra Lega e PDL abbattono il SIStema di Tracciabilità dei RIfiuti (SISTRI), che doveva essere il fiore all'occhello delle politiche am... 2767 views Michele Bottari
Il traforo ci costerà 910 milioni
Il traforo ci costerà 910 milioni Se informati correttamente, i cittadini sanno tirare le somme. L'assessore Corsi un pò meno. Tosi per nulla.  Capo ARispediamo al mittente le accuse d... 2534 views alberto_sperotto
Scopriamo i segreti del Pantheon
Scopriamo i segreti del Pantheon Pasquetta con CiViVi e il Gruppo Alpini a Santa Maria in Stelle per conoscere gli affreschi del Pantheon.A S.Maria in Stelle il 5 aprile, giorno di Pasquetta ha... 3082 views marta_fischer
Allucinante
Allucinante L'espediente adottato da Marianne Faithfull per lanciare il suo nuovo album lascia basiti, ma è un emblema del sistema di comunicazione in vigore ai nostri gior... 2360 views Mario Spezia
L'ineffabile negazionista
L'ineffabile negazionista Quando si fa confusione fra l'aumento del Pil e l' aumento della CO2, non si riesce a far fronte a 10 cm di neve, ma si guarda con sufficienza all'innalzamento ... 2434 views dallo
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le fa... 2712 views Mario Spezia
Il movimento lento
Il movimento lento Per trovare parole di buonsenso su turismo e mobilità dobbiamo risalire a Vittorio Cavazzocca Mazzanti, un uomo a cavallo tra due secoli.Vittorio Cavazzocca Maz... 2850 views attilio_romagnoli
Eco e sostenibile
Eco e sostenibile Ultimamente tutto è diventato “sostenibile”, dalla Valpolicella all'uranio impoverito. Un po' come era successo vent'anni fa con il prefisso “eco”, attaccato su... 4557 views Mario Spezia