Ancora una zampata del nostro Vate. Nuovo record di altezza per un vigneto: grazie al cambiamento climatico e al Dio denaro vedremo vigne al posto di cirmoli e mughi?

,.

.



Butei! Ieri che smaraveja

dopo la Fontana de la Teja!

Rivado infati a un pél

dal Passo dito del Casèl,

 

eco lì, come 'na striossàda,

un vigneto, tacà a la strada.

No sto a dirve l'amaressa

par el novo record de altessa.

 

G'ò alora ocià su le greste

che sol de mughi le se veste.

E m'ò insognà anca lì vigne

al posto de forçei e de pigne.

 

'Na sbossega m'à desfantà

da quela bruta striossà.

"Ciapa" i m'à dito "de boto,

un  siropo. Ma ...de Recioto!

 

CONCLUSIONI

La tradizione vuole che:

Se 'l lago 'l fusse pocio

el Baldo de polenta,

o mamma che pociade,

polenta e baccalà.

 

Mentre invece il progresso ci dice che:

Se l' Baldo fusse de ua

e' lago de vin

o mama quanti goti

Amaron e Recioti.

 

Cioè:

Dalla biodiversità alla enodiversità (molto poca! E con distruzione della prima)

 

Legenda

Smaraveja: meraviglia.

Fontana de la Teja: maestoso abbeveratoio situato sotto Malga Gambon (Novezzina) lungo il sentiero 657 del CAI a 1215 metri sul livello del mare.

Passo dito del Casèl: Passo del Casello che mette in collegamento la Val d'Adige con la Ferrara, poco distante dalla citata Fontana, sempre lungo il 657, a 1052 metri sul livello del mare, da qui il record di altitudine per il vigneto posto neanche a solivo.

Striossàda: incantesimo, magìa.

Tacà: attaccato, vicino.

Ocià: dato un'occhiata.

Greste: le creste del Monte Baldo.

Forçei: galli forcelli.

Pigne: qui intese come gli strobili del pino mugo.

Sbossega: colpo di tosse.

Desfantà: risvegliato.

Ciapa: prendi.

De boto: all'improvviso.

Siropo: sciroppo, solitamente lo sciroppo di mugo è buon rimedio per i problemi bronchiali.

Pocio: intingolo.

Ua: uva.

Goti: bicchieri.

foto: Vista del Baldo dal Corno 8 dicembre 2015 M. Spezia

Contenuti correlati

Eco e sostenibile
Eco e sostenibile Ultimamente tutto è diventato “sostenibile”, dalla Valpolicella all'uranio impoverito. Un po' come era successo vent'anni fa con il prefisso “eco”, attaccato su... 4541 views Mario Spezia
Oggi il Parco della Lessinia compie 30 anni: Buon Compleanno
Oggi il Parco della Lessinia compie 30 anni: Buon Compleanno Non si può dire che ci siano le condizioni ottimali per i festeggiamenti, ma è anche vero che oggi la situazione è decisamente migliorata rispetto ad una settim... 4111 views Mario Spezia
TAV: servono davvero 4 binari?
TAV: servono davvero 4 binari? Riportiamo la discussione TAV si TAV no su un piano di concretezza e di pianificazione del traffico.Loris Zampieri conosce bene i problemi del traffico ferrovia... 3854 views Mario Spezia
Tre prelibatezze invernali
Tre prelibatezze invernali Crepis vesicaria, Taraxacum officinale, Calepina irregularis.Anche in pieno inverno possiamo raccogliere alcune specie selvatiche davvero deliziose. Bisogna pri... 21596 views Mario Spezia
Marezzane non si tocca
Marezzane non si tocca Domenica 11 Ottobre IV edizione dalla Marcia in difesa dell' Oasi di Marezzane. Con la nostra partecipazione diciamo basta al cemento e ai cementificatori.Maran... 2431 views Mario Spezia
Salute e Incenerimento dei Rifiuti
Salute e Incenerimento dei Rifiuti 13 ottobre 2011, ore 20.30-22.30 presso l'Ordine dei Medici, in via Locatelli 1, Verona. Convegno di aggiornamento, organizzato dalla Sezione Provinciale di Ver... 2182 views redazione
A Porta Leona, in ricordo di Nicola
A Porta Leona, in ricordo di Nicola Manifestazione per Nicola Tommasoli, venerdì 3 ottobre 2008, alle 17:00. La Verona che si fa delle domande si riunisce, con un breve spettacolo teatrale.Venerdì... 2304 views cristina_stevanoni
Brexit: cosa cambia?
Brexit: cosa cambia? Molti inglesi vivono e lavorano in Italia e molti italiani hanno trovato opportunità di lavoro in Inghilterra.Sabato 17 marzo ore 17.00 a Villa Albertini 20, vi... 2940 views Mario Spezia