NATURALMENTE A VERONA il 2 e 3 ottobre in Piazza Isolo a Verona.

Ritorna puntuale come ogni anno l'appuntamento con Naturalmente Verona, la più importante fiera dell'economia eco-equo solidale di Verona che quest'anno ha come tema "Terra e Acqua".

Oltre alla concreta possibilità di incontrare in piazza alcuni degli attori dell'economia solidale veronese la manifestazione come sempre offre la possibilità di conoscere, riflettere e confrontarsi su diverse tematiche attraverso un ricco programma di incontri, dibattiti, conferenze e laboratori per grandi e piccini.

Per vivere e scoprire quello che è Naturalmente Verona…. non rimane altro che venire in piazza.

A sabato e domenica allora, e fate passaparola.

Contenuti correlati

Una storia ignobile
Una storia ignobile La vicenda dei quadri rubati al Museo di Castelvecchio, trasportati in giro per mezza Europa e poi ritrovati come per incanto nelle "strepole" dell'Ucraina, ma ... 3271 views dartagnan
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati I no-traforisti scrivono al sindaco di Verona per chiedere luce sulla commissione che valuterà i progetti del traforo (proget fainansis).Il Comitato dei cittadi... 2233 views comitato_di_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Sabati con le ali 2018
Sabati con le ali 2018 4 pomeriggi deliziosi e gratuiti da passare al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00.Sabati con le Ali è un'iniziativa organizzata dall'... 2636 views Mario Spezia
Ecco come si poteva finanziare l'Arsenale
Ecco come si poteva finanziare l'Arsenale Un miliardo per la cultura, "fondi subito disponibili": ecco i 33 interventi. In questa lista avrebbe potuto esserci anche l'Arsenale di Verona, se l'amministra... 2452 views dartagnan
Tecnologie della decrescita e finanza etica
Tecnologie della decrescita e finanza etica Nell'ambito della manifestazione NATURALMENTE VERONA, Sabato 2 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la Sala Palazzo da Lisca - Via Interrato dell'acqua... 2182 views francesco_badalini
El leòn che magna el teròn
El leòn che magna el teròn Certe diete fanno proprio male!Sarà capitato a molti di passare per Bussolengo e di buttare l'occhio sul fastoso monumento che campeggia al centro della rotonda... 9952 views Mario Spezia
Buon compleanno, Charlot
Buon compleanno, Charlot Charlot compie cent'anni. Dopo un secolo, come sono cambiati i poveri, i ricchi e l'industria tessile.In questi giorni ricorre il centesimo anniversario dalla r... 2806 views Michele Bottari
I nove scalini della sapienza contadina
I nove scalini della sapienza contadina Domenica 20 novembre ore 9,30-13 - Pieve romanica di San Marziale, Breonio di Fumane di Valpolicella -Simposio su "Paesaggio agrario terrazzato del Veronese".&n... 2966 views redazione