Altri adepti si uniscono al coro degli EXPO-entusiasti. Il fiancheggiamento alla manifestazione più inutile ed eco-tossica della storia italiana si allarga a macchia d'olio.

Il sistema neoliberista, tangentaro e colluso sta conseguendo un'altra vittoria su chi pensa e parla fuori dal coro. Mentre alcuni di noi urlano le malefatte di EXPO 2015, molti tra coloro che dovrebbero essere nostri compagni di viaggio si allineano in coda, ansiosi di partecipare alla kermesse dei cementificatori infiltrata dalla mafia. Non si capisce bene se questa ansia sia causata da semplice presenzialismo, oppure se celi dietro di sé qualche tornaconto occulto. In ogni caso la coda c'è, eccome.

Nel precedente articolo, nei commenti, abbiamo visto alcuni casi di strane affiliazioni. Per non infierire non parliamo del PD, partito che di ambientalista non ha più niente, il cui tentativo di estendere il sistema-EXPO all'intera Italia è descritto in maniera più che esaustiva dal PDF Rottama Italia. Qui ci limitiamo a segnalare la brillante iniziativa di Banca Etica, che invece di spronare i suoi soci a star lontani dall'EXPO, li esorta a contribuire con le proprie idee.

"Expo," sostiene il comunicato di Banca Etica, "avrà un senso solo se parteciperà chi s'impegna per la democrazia del cibo, per la tutela della biodiversità, per la difesa degli interessi degli agricoltori e delle loro famiglie e di chi il cibo lo mette in tavola."

"Vogliamo portare," prosegue il comunicato, "il punto di vista della finanza etica al padiglione della società civile promosso da tante organizzazioni italiane e internazionali a Expo 2015." Davvero non condividiamo tutta questa voglia di dare un senso a una manifestazione di palazzinari mangia-territorio, e la cosa ci fa davvero male, visto che molti di noi contribuiscono con energie e denaro al progetto di Banca Etica.

Veramente.org potrebbe fungere da osservatorio dei fiancheggiatori: se volete segnalare qualche comitato, associazione ambientalista, o un qualsiasi ente della cosiddetta 'altra economia' che cade nella rete di EXPO 2015, postate qui sotto un commento. Potrà servire da stimolo per chi non ci pensa, a stare lontano da quel covo di malfattori.

Contenuti correlati

Radio Popolare da di festa
Radio Popolare da di festa Questa è l'impostazione generale del nostro lavoro per il periodo dal 24 aprile al primo maggio. Ci sarà tendone coperto. Vi aspettiamo numerose e numerosi. Una... 2460 views Mario Spezia
L'incendio di Fort McMurray
L'incendio di Fort McMurray La città di Fort McMurray, centro degli impianti di produzione di petrolio dalle sabbie bituminose, è deserta, senza luce, acqua o gas. Il 20% della città è and... 3268 views Mario Spezia
La giornata del seme
La giornata del seme Sabato 14 marzo 2015, dalle 900 alle 18.00, presso il CSF Stimmatini Via Cavalcaselle Giovanni Battista, 20 - Verona (zona Ponte Crencano lato Adige).Una giorna... 2592 views Mario Spezia
Due regioni alle prese coi lupi
Due regioni alle prese coi lupi Vediamo come la Regione Veneto e la Regione Trentino Alto Adige stanno affrontando i problemi legati alla presenza dei grandi carnivori nei rispettivi territori... 2350 views Mario Spezia
I soldi ci sono, ma si usano per altri scopi
I soldi ci sono, ma si usano per altri scopi Da giorni a Verona si discute di Arsenale, di proposte varie e dei soldi necessari per realizzarle. L'assessore Caleffi taglia corto dichiarando che i soldi non... 2979 views Mario Spezia
Anch'io sono come Tosi
Anch'io sono come Tosi Evitare le multe per gravi motivi di sicurezza. I cittadini di Verona imitino il loro primo cittadino.Beh non sono proprio come Tosi, ma a volte mi piacerebbe e... 2748 views paolo_valdo
Il pericoloso intreccio tra senape e colza
Il pericoloso intreccio tra senape e colza La senape da noi è una pianta spontanea, mentre la colza è una pianta coltivata (nel nostro caso OGM) che riesce ad ibridare la senape e a modificare il suo pat... 13678 views Mario Spezia
Che fine ha fatto il picco del petrolio?
Che fine ha fatto il picco del petrolio? Con la crisi dell'economia, quella energetica e ambientale passano in secondo piano. Ma è veramente così?In questi tempi di petrolio ben al di sotto dei 40 doll... 2715 views Michele Bottari