Altri adepti si uniscono al coro degli EXPO-entusiasti. Il fiancheggiamento alla manifestazione più inutile ed eco-tossica della storia italiana si allarga a macchia d'olio.

Il sistema neoliberista, tangentaro e colluso sta conseguendo un'altra vittoria su chi pensa e parla fuori dal coro. Mentre alcuni di noi urlano le malefatte di EXPO 2015, molti tra coloro che dovrebbero essere nostri compagni di viaggio si allineano in coda, ansiosi di partecipare alla kermesse dei cementificatori infiltrata dalla mafia. Non si capisce bene se questa ansia sia causata da semplice presenzialismo, oppure se celi dietro di sé qualche tornaconto occulto. In ogni caso la coda c'è, eccome.

Nel precedente articolo, nei commenti, abbiamo visto alcuni casi di strane affiliazioni. Per non infierire non parliamo del PD, partito che di ambientalista non ha più niente, il cui tentativo di estendere il sistema-EXPO all'intera Italia è descritto in maniera più che esaustiva dal PDF Rottama Italia. Qui ci limitiamo a segnalare la brillante iniziativa di Banca Etica, che invece di spronare i suoi soci a star lontani dall'EXPO, li esorta a contribuire con le proprie idee.

"Expo," sostiene il comunicato di Banca Etica, "avrà un senso solo se parteciperà chi s'impegna per la democrazia del cibo, per la tutela della biodiversità, per la difesa degli interessi degli agricoltori e delle loro famiglie e di chi il cibo lo mette in tavola."

"Vogliamo portare," prosegue il comunicato, "il punto di vista della finanza etica al padiglione della società civile promosso da tante organizzazioni italiane e internazionali a Expo 2015." Davvero non condividiamo tutta questa voglia di dare un senso a una manifestazione di palazzinari mangia-territorio, e la cosa ci fa davvero male, visto che molti di noi contribuiscono con energie e denaro al progetto di Banca Etica.

Veramente.org potrebbe fungere da osservatorio dei fiancheggiatori: se volete segnalare qualche comitato, associazione ambientalista, o un qualsiasi ente della cosiddetta 'altra economia' che cade nella rete di EXPO 2015, postate qui sotto un commento. Potrà servire da stimolo per chi non ci pensa, a stare lontano da quel covo di malfattori.

Contenuti correlati

Non c'è speranza di legalità fuori dall'Europa
Non c'è speranza di legalità fuori dall'Europa Grillo e Salvini sventolano l'uscita dall'Euro come la panacea di tutti i mali della nostra economia. In realtà se esiste ancora una parvenza di legalità in Ita... 2640 views dartagnan
La caccia
La caccia E' opportuno che il Sindaco di Verona sia anche il presidente regionale di Federcaccia' Si tutelano così gli interessi della maggioranza dei Veronesi?LE PRINCIP... 2655 views Mario Spezia
Le pagelle loffie di Legambiente
Le pagelle loffie di Legambiente I professori di Legambiente devono essere impazziti. Le loro pagelle promuovono gli asini a pieni voti e spingono i virtuosi ad allentare l'impegno.Nella fotogr... 2622 views redazione
Distrutte le recinzioni e minacciati i proprietari
Distrutte le recinzioni e minacciati i proprietari I giornali locali riportano il resoconto delle azioni terroristiche messe in atto da alcuni attivisti padani ai danni degli allevatori della Lessinia che avevan... 3387 views Mario Spezia
Uno che Conta
Uno che Conta Come si possano dipingere di verde e di azzurro anche i liquami più nauseabondi.Quasi tutti nella vita, per campare, siamo giunti a indossare abiti che non sono... 2413 views dallo
L'ippocastano di Monteriondo
L'ippocastano di Monteriondo Un cartello appeso all'ippocastano che cresce dietro la cascina di Monteriondo ci ricorda una drammatica e commovente vicenda di tanti anni fa. La cascina è qua... 2996 views Mario Spezia
Niente trucchi sul referendum contro il nucleare
Niente trucchi sul referendum contro il nucleare Il Comitato Antinucleare prepara il referendum del 12-13 giugno. Spunta a Legnago lo striscione antinucleare che annuncia un mese di iniziative nella Bassa.vota... 2574 views redazione
1 - Cosa vuol dire  monocoltura della vite
1 - Cosa vuol dire monocoltura della vite I dati sull' impiego di fitofarmaci, detti comunemente veleni, a Verona e in Veneto.Partiamo da un articolo apparso su Il Gazzettino il 23 agosto 2009 a firma d... 2967 views Mario Spezia