Altri adepti si uniscono al coro degli EXPO-entusiasti. Il fiancheggiamento alla manifestazione più inutile ed eco-tossica della storia italiana si allarga a macchia d'olio.

Il sistema neoliberista, tangentaro e colluso sta conseguendo un'altra vittoria su chi pensa e parla fuori dal coro. Mentre alcuni di noi urlano le malefatte di EXPO 2015, molti tra coloro che dovrebbero essere nostri compagni di viaggio si allineano in coda, ansiosi di partecipare alla kermesse dei cementificatori infiltrata dalla mafia. Non si capisce bene se questa ansia sia causata da semplice presenzialismo, oppure se celi dietro di sé qualche tornaconto occulto. In ogni caso la coda c'è, eccome.

Nel precedente articolo, nei commenti, abbiamo visto alcuni casi di strane affiliazioni. Per non infierire non parliamo del PD, partito che di ambientalista non ha più niente, il cui tentativo di estendere il sistema-EXPO all'intera Italia è descritto in maniera più che esaustiva dal PDF Rottama Italia. Qui ci limitiamo a segnalare la brillante iniziativa di Banca Etica, che invece di spronare i suoi soci a star lontani dall'EXPO, li esorta a contribuire con le proprie idee.

"Expo," sostiene il comunicato di Banca Etica, "avrà un senso solo se parteciperà chi s'impegna per la democrazia del cibo, per la tutela della biodiversità, per la difesa degli interessi degli agricoltori e delle loro famiglie e di chi il cibo lo mette in tavola."

"Vogliamo portare," prosegue il comunicato, "il punto di vista della finanza etica al padiglione della società civile promosso da tante organizzazioni italiane e internazionali a Expo 2015." Davvero non condividiamo tutta questa voglia di dare un senso a una manifestazione di palazzinari mangia-territorio, e la cosa ci fa davvero male, visto che molti di noi contribuiscono con energie e denaro al progetto di Banca Etica.

Veramente.org potrebbe fungere da osservatorio dei fiancheggiatori: se volete segnalare qualche comitato, associazione ambientalista, o un qualsiasi ente della cosiddetta 'altra economia' che cade nella rete di EXPO 2015, postate qui sotto un commento. Potrà servire da stimolo per chi non ci pensa, a stare lontano da quel covo di malfattori.

Contenuti correlati

Neve ai monti, neve al mare
Neve ai monti, neve al mare I bimbi non giocano più con la neve.La neve riesce sempre e comunque a trasformare il mondo nel quale viviamo, ma noi stiamo perdendo la capacità di meravigliar... 2650 views Mario Spezia
PESTEXIT: non solo glifosate
PESTEXIT: non solo glifosate Su 520 principi attivi autorizzati in EU, ben 209 sono classificati pericolosi per diversi attributi. Una tecnologia nuova, quella dei pesticidi di sintesi, in ... 2808 views gianluigi_salvador
Giovanni Meloni è partito per un viaggio senza ritorno
Giovanni Meloni è partito per un viaggio senza ritorno Domenica 3 marzo Giovanni si è spento nel reparto di Pneumologia di Borgo TrentoCi ha lasciato un caro amico ed uno dei protagonisti più significativi del panor... 5441 views Mario Spezia
L'auto elettrica non è ecologica
L'auto elettrica non è ecologica Sentenza senza appello dell'Autorità sulla pubblicità francese. Ennesima scoppola per gli ecofighetti, quelli che vorrebbero cambiare il mondo senza rinunciare ... 2831 views Michele Bottari
Il 5 per mille al Carpino
Il 5 per mille al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Nuovi progetti in cantiere e nuovi impegni anche economici ai quali faremo fronte con il contribut... 2236 views Mario Spezia
Settis sta bene e lotta insieme a noi
Settis sta bene e lotta insieme a noi MARTEDI' 24 GENNAIO ALLE ORE 20.45 presso LA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI a Gargagnago di Valpolicella Via Giare 277.Care Amiche e cari Amici della Valpolicella,... 2193 views gabriele_fedrigo
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni La Rete di Associazioni della Valpolicella si esprime sul caso sollevato dalla lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio ... 10120 views redazione
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo Il sasso sta muovendo una frana. Su numerose ville venete della Valpolicella stanno comparendo le stesse scritte che Fedrigo ha appeso alle finestre della sua c... 2191 views Mario Spezia