In questo periodo spuntano un sacco di nuovi germogli, molti sono belli, profumati, colorati. Alcuni anche buoni da mangiare e fanno anche bene. I nostri auguri di buona Pasqua.

- Pissacani (dente di leone - taraxacum officinalis): ci sono parecchie varietà, tutte commestibili e utilissime per disintossicare il nostro organismo. Hanno bottoni scuri che velocemente si trasformano nei notissimi fiori gialli e poi nei soffioni. Vanno raccolti prima della fioritura e sono migliori quelli con la foglia pelosetta: più morbidi e più dolci. Vanno lavati bene e cotti nell'acqua, che poi si può bere per le sue qualità diuretiche.
Si possono colorare le uova bollendole insieme ai fiori gialli.

- Sgrisoloni (silene – silene cucubalus): butta dal terreno dei germogli con foglie lanceolate lucide color salvia. Vanno raccolte le punte (2 coppie di foglie), appassite in poco olio e poi utilizzate per un delicato risotto o per frittate ed omelette. In estate il calice del fiore forma una boccetta che tutti abbiamo scoppiato da piccoli.

- Ortighe (urtica – urtica dioica): si raccolgono i teneri getti con dei guanti, si fanno appassire nell'acqua e si usano per fare un risotto delicato e saporito (si usano sia le ortiche che l' acqua di cottura, non fare asciugare troppo durante la cottura). Due ore dopo la raccolta, perdono il potere urticante e si possono maneggiare agevolmente.

- Sparasine ( asparago selvatico – asparagus officinalis): si raccolgono i polloni alla base delle vecchie piante, si cuociono in acqua e si usano per risotti, omelette, frittate o anche da soli con uova sode. Se non raccolto, il getto formerà una nuova pianta (chiaro?), che crescerà arrampicandosi su qualsiasi supporto e si riconoscerà per le caratteristiche foglioline a forma di aghetti.

- Sponsirati (pungitopo – ruscus aculeatus): come delle sparasine si raccolgono i polloni, che però sono un po' tossici e quindi vanno usati con parsimonia sopratutto da chi ha problemi di reni. E' una pianta sempreverde facilmente riconoscibile per le foglie acuminate color verde scuro. I fiori si sviluppano al centro delle foglie (che proprio foglie non sono) e in inverno formano delle bellissime bacche rosse.

- Bruscansi (luppolo – humulus lupulus): dai cespugli si raccolgono le tenere punte, si fanno bollire e si usano per risotti, per minestre e per frittate. E' la stessa pianta che si usa per fare la birra, ma invece dei germogli, si usano i frutti maturi riuniti in piccole brattee, simili a morbide pignette.

- Vialba (vitalba – clematis vitalba): si raccolgono e si usano come i bruscansi. In autunno questi cespugli si riempiono di ciuffi pelosi color argento che contengono i semi. Questa pianta rampicante appartiene alla stessa famiglia delle famose e bellissime clematidi che spesso adornano i nostri giardini.

CARISSIMI AUGURI A TUTTI

CHE SIA UN GIORNO SERENO DI RIPACIFICAZIONE

Contenuti correlati

La deriva tosiana del PD veronese
La deriva tosiana del PD veronese L'accordo preelettorale fra PD e Tosi si è trasformato in un attacco concentrico contro Sboarina, reo di aver stoppato quasi tutti i progetti di Tosi.Dal Trafor... 3200 views dartagnan
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi Uno studio americano conferma che, per le donne incinte che vivono vicino a campi e aziende agricole nei quali vengono utilizzati pesticidi, aumenta di due... 2880 views Mario Spezia
Nati per perdere
Nati per perdere L'entusiasmo, con cui i sindaci del PD (da Zanonato a Renzi) magnificano l'operato di Tosi come ammistratore, la dice lunga sulla loro capacità di costruire una... 2504 views Mario Spezia
La prossima volta toccherà a Draghi
La prossima volta toccherà a Draghi Tutti i governi europei e tutti gli economisti bocciano la manovra di Salvini-Di Maio.Il governo Lega-5Stelle si è cacciato in una situazione molto complicata, ... 3489 views dartagnan
Marezzane resisterà ancora a lungo, nonostante Venturini
Marezzane resisterà ancora a lungo, nonostante Venturini Tutto lascia presagire uno stop definitivo del cementificio, stretto a tenaglia fra la grave crisi economica che ha colpito il settore edilizio e la resistenza ... 2371 views Mario Spezia
Nel segno dell'illegalità
Nel segno dell'illegalità La causa fondamentale della disastrosa situazione economica in cui ci troviamo è data dall'alto grado di illegalità che pervade tutti i settori della ... 3296 views Mario Spezia
I deliranti
I deliranti Stiamo attraversando una crisi senza precedenti, molte famiglie sono state costrette a rinunciare alle ferie e a settembre tutti ci aspettiamo il peggio. Ma il ... 2292 views Mario Spezia
La sparizione del lago del Frassino
La sparizione del lago del Frassino All'inizio del 1500, in un periodo devastato da guerre e pestilenze, il laghetto del Frassino divenne famoso per l'apparizione della Madonna Consolatrice degli ... 4856 views Mario Spezia