Il corso si svolgerà in quattro serate per quattro venerdì consecutivi, alle ore 21,00 tra il 14 novembre e il 5 dicembre 2014, ad Avesa nella sala conferenze della cooperativa del Popolo.

è dedicato a chi già pratica il birdwatching e vuole approfondire le proprie conoscenze sull'avifauna veronese:venerdì 14 novembre - I rapaci diurni - con Cristiano Izzo e Vittorio Fanelli

venerdì 14 novembre - I rapaci diurni - con Cristiano Izzo e Vittorio Fanelli

venerdì 21 novembre - I limicoli delle risaie - con Roberto Lerco

venerdì 28 novembre - I silvidi - con Maurizio Sighele

venerdì 5 dicembre - Anatidi e rallidi - con Corrado Zanini

Le serate si terranno ad Avesa nella sala conferenze della cooperativa del Popolo, sopra la trattoria che porta lo stesso nome, in Via Torrente Vecchio 77.

Per arrivare ecco la posizione su Google Maps goo.gl ...

Via Torrente Vecchio è senso unico da nord a sud, la trattoria e la sala sono in una piccola traversa cieca. L'accesso pedonale è sulla destra della trattoria.

Si può parcheggiare anche in Piazza Plebiscito (dove c'è la fontana del "Leon").

Il costo del corso è di 15,00 Euro, ma per i soci Verona Birdwatching la quota è di soli 10,00 Euro.

Il corso si terrà solo se verrà raggiunto un numero minimo di iscritti e prevede inoltre un numero massimo di partecipanti oltre il quale non potremo accettare altre adesioni.

Per informazioni e per adesioni contattate Carla:

soci@veronabirdwatching.org

.

.

Contenuti correlati

Mediobanca: fermate gli investimenti
Mediobanca: fermate gli investimenti Gli analisti economici suggeriscono alle case costruttrici di fermare gli investimenti nel settore automobilistico. I nostri amministratori locali, invece, scom... 2718 views Michele Bottari
Il 5 x mille a Il Carpino
Il 5 x mille a Il Carpino 5 buoni motivi per dire al commercialista che il 5 x 1.000 lo vogliamo dare a Il Carpino.Il codice fiscale dell' associazione Il Carpino è: 931969802341° S... 2693 views Mario Spezia
Pesticidi No Grazie
Pesticidi No Grazie Il coordinamento dei comitati e delle associazioni impegnate in Italia per liberare l'agricoltura dall'uso indiscriminato dei pesticidi si è dato un nome (provv... 2141 views Mario Spezia
Il WWF è l'ombra di se stesso
Il WWF è l'ombra di se stesso L'intervento del WWF sui nuovi vigneti all'interno del SIC Borago-Galina mette in evidenza tutta l'approssimazione e la debolezza strategica di cui soffre attua... 3109 views Mario Spezia
Giornata delle oasi WWF 2009
Giornata delle oasi WWF 2009 Domenica 19 visite guidate alle oasi del WWF: Vaio Galina, Povegliano, Busatello. Tutto il programma."Rifugio WWF del Vajo Galina" presso Avesa (Verona)Visite g... 1967 views Mario Spezia
Marezzane e la Valpolicella
Marezzane e la Valpolicella Domenica 19 settembre, ore 9.30, appuntamento a Malga Biancari, in Località Girotto. Per tutta la giornata percorsi naturalistici, informazioni e convivialità. ... 2635 views fulco_pratesi
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva L' osso occipitale rinvenuto nel 1938 nella Cava Vecchia di Ca' Rotta (Avesa), datato all' interglaciale Riss-Wurm (120.000- 80.000 anni fa). La datazione è sta... 2663 views giorgio_chelidonio
L'affare di Bolis
L'affare di Bolis Tenendo per buoni comunque i 17 mesi, si ottiene un importo mensile di 16.469,48 euro, e un importo annuale di 197.633,72 euro. Ben più, quindi, di quanto rifer... 2314 views redazione