Il corso si svolgerà in quattro serate per quattro venerdì consecutivi, alle ore 21,00 tra il 14 novembre e il 5 dicembre 2014, ad Avesa nella sala conferenze della cooperativa del Popolo.

è dedicato a chi già pratica il birdwatching e vuole approfondire le proprie conoscenze sull'avifauna veronese:venerdì 14 novembre - I rapaci diurni - con Cristiano Izzo e Vittorio Fanelli

venerdì 14 novembre - I rapaci diurni - con Cristiano Izzo e Vittorio Fanelli

venerdì 21 novembre - I limicoli delle risaie - con Roberto Lerco

venerdì 28 novembre - I silvidi - con Maurizio Sighele

venerdì 5 dicembre - Anatidi e rallidi - con Corrado Zanini

Le serate si terranno ad Avesa nella sala conferenze della cooperativa del Popolo, sopra la trattoria che porta lo stesso nome, in Via Torrente Vecchio 77.

Per arrivare ecco la posizione su Google Maps goo.gl ...

Via Torrente Vecchio è senso unico da nord a sud, la trattoria e la sala sono in una piccola traversa cieca. L'accesso pedonale è sulla destra della trattoria.

Si può parcheggiare anche in Piazza Plebiscito (dove c'è la fontana del "Leon").

Il costo del corso è di 15,00 Euro, ma per i soci Verona Birdwatching la quota è di soli 10,00 Euro.

Il corso si terrà solo se verrà raggiunto un numero minimo di iscritti e prevede inoltre un numero massimo di partecipanti oltre il quale non potremo accettare altre adesioni.

Per informazioni e per adesioni contattate Carla:

soci@veronabirdwatching.org

.

.

Contenuti correlati

Crolli di soffitto
Crolli di soffitto Le macerie della scuola materna non seppelliscono solo l'informazione veronese, ma anche l'amor proprio delle maestre.Sarà che ancora mi tormenta la morte di&nb... 2283 views cristina_stevanoni
Basta seghe!
Basta seghe! E' iniziata l'estate, viviamola intensamente. E' arrivato il momento di insorgere!da 180 a 500 alberi saranno abbattuti il 7 luglioMolto si è fatto, negli anni ... 2476 views comitati_associazioni_e_cittadini_di_verona
E' ora di cambiare
E' ora di cambiare Appello-Denuncia del Prof. Giuseppe Altieri agli organi istituzionali competenti sull'uso dei Pesticidi Neonicotinoidi.Vietare immediatamenti i Pesticidi Neonic... 2456 views giuseppe_altieri
Il cibo del benessere
Il cibo del benessere Interessante proposta di una alimentazione fatta con prodotti locali, biologici, buoni, economici.ABussolengo,inviaMarmolada54,apreibattentiunanuovagastronomiag... 2493 views Mario Spezia
Viuleeenza!
Viuleeenza! La vera natura dei violenti che infestano i movimenti e le manifestazioni degli ambientalisti: non infiltrati del regime, ma banali ultras calcisitici.Sabato sc... 2876 views Michele Bottari
Il 5 x 1000 a Il Carpino
Il 5 x 1000 a Il Carpino Tre anni di vita, molte iniziative, grandi progetti per il futuro. Il tuo 5 x 1000 può realizzare uno di questi progetti. Il codice fiscale de Il Carpino è 9319... 2130 views Mario Spezia
Mezza giornata veronese, terremotata, twittata e psicotizzata
Mezza giornata veronese, terremotata, twittata e psicotizzata Il vero carnevale è già passato, per quest'anno. Ore 0,55 del 25.1.2012: vengo svegliato da uno scuotimento del letto così forte come non ricordavo dal sisma d... 2631 views giorgio_chelidonio
Distrutte le recinzioni e minacciati i proprietari
Distrutte le recinzioni e minacciati i proprietari I giornali locali riportano il resoconto delle azioni terroristiche messe in atto da alcuni attivisti padani ai danni degli allevatori della Lessinia che avevan... 3206 views Mario Spezia