Martedi 6 Ottobre alla Dogana Veneta di Lazise si discute del PAT di Lazise e del futuro del Lago di Garda

l'Associazione Amici del Garda e il Coordinamento Comitati e Associazioni Baldo-Garda invitano tutti i veronesi interessati alle sorti del Lago al convegno "Che lago vogliamo? - Scempio e tutela del territorio alla luce del P.A.T. di Lazise", che si terrà martedì 6 ottobre presso la Dogana Veneta di Lazise alle ore 21:00.

 

Il convegno ha l'obiettivo di illustrare e discutere un Piano di Assetto del Territorio, che ha tutta l' aria di voler essere un Piano di Assalto al Territorio.

Il PAT approvato dalla giunta Franceschini prevede una impressionante colata di cemento e 6 accordi perequativi  (da soli corrispondono al 30% della cubatura dell'intero PAT) che di fatto sono contratti blindati in mano ai privati. 

A molti cittadini tutto questo non è piaciuto, si è costituito un comitato e si chiede di riaprire la discussione.  

Interverranno:

Vittorio Messori, scrittore 

Paolo Biondani, giornalista de L' Espresso 

Per  informazioni sull'evento e sulle attività del coordinamento: 

www.amicidelgarda.it

Contenuti correlati

Cresce la povertà
Cresce la povertà Sempre più poveri in Italia. Ma poveri rispetto a che? Le statistiche ufficiali sono al servizio del pensiero dominante, unicamente devoto al Prodotto Interno L... 1996 views Michele Bottari
Spegni la luce, è l'ora della terra
Spegni la luce, è l'ora della terra Iniziativa del WWF: per un'ora tutto il mondo spegnerà la luce. Partecipa, udite udite, il Comune di Verona.Il 28 marzo, dalle 20,30 alle 21,30 sarà l' Ora dell... 2378 views charlie_mirandola
Cemento sulla città
Cemento sulla città Assemblea pubblica: cosa cambia per Verona con l'approvazione del nuovo Piano di Assetto del Territorio.Questa sera, martedi' 4 dicembre 2007 ore 20,30, le asso... 2449 views loretta_mazza
Il vento fa il suo giro
Il vento fa il suo giro Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità. Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo T... 2421 views laura_girelli
Allarme ambientale a Malcesine
Allarme ambientale a Malcesine Due camosci con la testa mozzata a Malga Fiabio e un canneto ridotto a cespuglio in Val di Sogno.Si tratta di episodi gravi o insignificanti? Dipende dal contes... 2600 views Mario Spezia
Il Vajo Paradiso
Il Vajo Paradiso Ricordi e paesaggio del Vajo Paradiso - Grezzana (VR)Una presentazione esaustiva delle caratteristiche geo-morfologiche del Vajo Paradiso ed una appassionata pe... 6401 views giorgio_chelidonio
Ecofighett gardening
Ecofighett gardening L'ecofighetto ama la natura. Per questo vorrebbe che il suo giardino somigliasse ai prati di sua maestà Elisabetta II. A qualunque costo, in termini di concimi ... 2643 views Michele Bottari
Du papà in un mese solo i sarea massa!
Du papà in un mese solo i sarea massa! El ris-cio l'è che oltre al papà del Gnoco, se cuchemo anca el papi de la Gnoca. Meio no pensarghe e tornar indrio co la memoria ai bei tempi.Da bocia me mama g... 2428 views Mario Spezia