Martedi 6 Ottobre alla Dogana Veneta di Lazise si discute del PAT di Lazise e del futuro del Lago di Garda

l'Associazione Amici del Garda e il Coordinamento Comitati e Associazioni Baldo-Garda invitano tutti i veronesi interessati alle sorti del Lago al convegno "Che lago vogliamo? - Scempio e tutela del territorio alla luce del P.A.T. di Lazise", che si terrà martedì 6 ottobre presso la Dogana Veneta di Lazise alle ore 21:00.

 

Il convegno ha l'obiettivo di illustrare e discutere un Piano di Assetto del Territorio, che ha tutta l' aria di voler essere un Piano di Assalto al Territorio.

Il PAT approvato dalla giunta Franceschini prevede una impressionante colata di cemento e 6 accordi perequativi  (da soli corrispondono al 30% della cubatura dell'intero PAT) che di fatto sono contratti blindati in mano ai privati. 

A molti cittadini tutto questo non è piaciuto, si è costituito un comitato e si chiede di riaprire la discussione.  

Interverranno:

Vittorio Messori, scrittore 

Paolo Biondani, giornalista de L' Espresso 

Per  informazioni sull'evento e sulle attività del coordinamento: 

www.amicidelgarda.it

Contenuti correlati

Meno magnaroni metaforici...
Meno magnaroni metaforici... ... e più magnaroni veri! (A proposito del Comitato Pro Autodromo di Vigasio)A pagina 13 di D-News del 19 maggio, evidentemente a pagamento, Augusto Ferrari, a ... 2167 views dallo
Concerto per tavola armonica
Concerto per tavola armonica Concerto medievale in una cornice suggestiva alle porte di Verona. Organizza il Carpino per sostenere la propria attività a salvaguardia del territorio.L'associ... 2195 views Michele Bottari
Vajont senza fine
Vajont senza fine Venerdì 8 novembre 2013 ore 20,45 a Santa Maria in Chiavica - Verona: Vajont senza fine - predatori del territorio sempre all'opera...Spettacolo tratto da Vajon... 1911 views Mario Spezia
Il drenaggio
Il drenaggio Cosa spinge i nostri amministratori a mettere in cantiere grandi progetti ancora prima di aver valutato la loro effettiva utilità?Ha dell' inspiegabile quel che... 2264 views Mario Spezia
C'è una nuova piazza a Verona
C'è una nuova piazza a Verona Piazza Pulita è stata inaugurata questa mattina in Piazza Bra con un bel sole primaverile, alla presenza di alcuni simpatici fotografi e giornalisti. Giovedì pr... 2027 views Mario Spezia
Valpolesela domila, in prosa e poesia.
Valpolesela domila, in prosa e poesia. Riporto alcuni stralci dal bel articolo di Bartolo Fracaroli "Tornano le api, si salva la coltura del miele", comparso su L'Arena del 14 gennaio 2010 e continuo... 2363 views dallo
L'incoltura della vite
L'incoltura della vite Siamo andati a vedere i risultati delle potature effettuate durante il mese di gennaio, quando la temperatura scendeva abbondantemente sotto lo zero durante la ... 3296 views Mario Spezia
Il Corriere, l'Italia, il bio
Il Corriere, l'Italia, il bio Secondo il primo quotidiano nazionale, l'Italia sarebbe sempre più biologica. Ma il modello di riferimento è quello delle multinazionali e degli ipermercati. Do... 1880 views Michele Bottari