Martedi 6 Ottobre alla Dogana Veneta di Lazise si discute del PAT di Lazise e del futuro del Lago di Garda

l'Associazione Amici del Garda e il Coordinamento Comitati e Associazioni Baldo-Garda invitano tutti i veronesi interessati alle sorti del Lago al convegno "Che lago vogliamo? - Scempio e tutela del territorio alla luce del P.A.T. di Lazise", che si terrà martedì 6 ottobre presso la Dogana Veneta di Lazise alle ore 21:00.

 

Il convegno ha l'obiettivo di illustrare e discutere un Piano di Assetto del Territorio, che ha tutta l' aria di voler essere un Piano di Assalto al Territorio.

Il PAT approvato dalla giunta Franceschini prevede una impressionante colata di cemento e 6 accordi perequativi  (da soli corrispondono al 30% della cubatura dell'intero PAT) che di fatto sono contratti blindati in mano ai privati. 

A molti cittadini tutto questo non è piaciuto, si è costituito un comitato e si chiede di riaprire la discussione.  

Interverranno:

Vittorio Messori, scrittore 

Paolo Biondani, giornalista de L' Espresso 

Per  informazioni sull'evento e sulle attività del coordinamento: 

www.amicidelgarda.it

Contenuti correlati

Sabati con le ali 2013
Sabati con le ali 2013 Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai Sabati con le Ali 2013. Dal Denali National Park al Parco dei Lessini."Sabati con le Ali" è un'iniziativa organizzat... 2515 views Mario Spezia
Resistenza a fumetti
Resistenza a fumetti Da Rinascita, per A Memoria d'Arte, Callone Remo (partigiano Lucio) espone alcuni fumetti ispirati dal periodo della resistenza facenti parte di una storia a fu... 2316 views alice_castellani
Rocoli, reciami, tramaci e strambai
Rocoli, reciami, tramaci e strambai Di anno in anno vediamo aumentare la protervia dei cacciatori, che si sentono evidentemente protetti da una classe politica che non si fa scrupolo di intimidire... 5847 views occhio_di_falco
Assemblea di Verona città aperta
Assemblea di Verona città aperta Lunedì 22 marzo, ore 20,30, presso Aula Magna Itis Ferraris, via del Pontiere, 42 (Tomba di Giulietta) CONVIVENZA, CITTADINANZA, URBANISTICA, MOBILITA', SALUTE ... 2208 views Mario Spezia
Girotondo a Palazzo Barbieri
Girotondo a Palazzo Barbieri Giovedì 19 febbraio alle 17.30 un girotondo per difendere i servizi pubblici e la professionalità grazie a cui sono servizi di 'qualità'.C'è il rischio che il c... 2441 views fulvio_paganardi
25 agosto: Concerto al Maso
25 agosto: Concerto al Maso Dopo il canto corale, la musica classica e la lirica, quest'anno tocca al Jazz, ai migliori musicisti jazz della nostra città.L'associazione IL CARPINO e www.ve... 2378 views Mario Spezia
Goodbye Leningrad
Goodbye Leningrad Suggestioni e immagini di una città in bilico tra passato e futuro raccolte in una mostra visitabile tutto il mese presso 'L'Ostregetteria' di via Sottoriva 23 ... 2232 views alice_castellani
Ludwig Van Beethoven - Inno alla gioia
Ludwig Van Beethoven - Inno alla gioia Si! E' da un bel po' che circola in Internet! L'ho rivisto e, in questo momento storico, mi è sembrato ancor più importante rilanciarlo per sottolineare quanto ... 2747 views luciano_zinnamosca