Convegno a Villa Quaranta, si parlerà di siti storici e territorio. Ma chiamarla tutela è da antiquati: il suo nome è 'Marketing Territoriale'.

Siete interessati alla conservazione del territorio e dei beni architettonici, storici e paesaggistici? Allora siete pronti per un progetto della regione Veneto, relativo al marketing territoriale.

Lunedi 10 dicembre alle ore 18,30, presso Villa Quaranta Park Hotel, a Ospedaletto di Pescantina (VR), avrà luogo il convegno: "Le ville venete e il territorio: opportunità di Markenting Territoriale": organizzato da 'Connecting-Managers' .

Interverranno:

- Sergio Cucini Presidente Consorzio di Promozione Turistica Verona TuttIntorno;

- Luigi Fusco Presidente Connecting-Managers;

- Graziano Fini Direzione Generale - Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Spa;

- Giulio Bellemo Presidente di "Ville Venete & Castelli";

- Guido Pizzamano Esperto Programmi Comunitari e agevolazioni finanziarie.

E' previsto un Network Drink per intrattenersi e stabilire contatti business esclusivi con relatori e partecipanti.

Modalità di partecipazione: l'iscrizione con prenotazione presso la Community di Connecting-Managers® dà diritto alla partecipazione gratuita per sé e per un eventuale ospite/collega.

Pare proprio che il nostro vocabolario non sia al passo con il mondo che cambia: un albergo prestigioso si chiama Park Hotel, un'associazione di dirigenti industriali Connecting-Managers, una bicchierata tra colleghi Network Drink.

Ma mai avremmo pensato che la nostra sensibilità per i beni storici e ambientali potesse essere denominata Marketing Territoriale. La questione non è meramente semantica: il progetto regionale, che ha come obiettivo lo sviluppo dei territori veneti più svantaggiati, non è rivolto ad associazioni, fondazioni, enti morali, ma a imprenditori.

"La Regione Veneto finanzia un progetto di Marketing Territoriale che ha come obiettivo lo sviluppo dei territori veneti più svantaggiati. A questo progetto", recita il comunicato, "possono aderire [...] imprenditori che operano nel settore turistico, che hanno dimore storiche, o [..] che svolgono attività [..] di supporto", tipo autonoleggi, catering, agenzie di viaggi, di marketing e di spettacolo, aziende specializzate nella manutenzione di parchi e giardini, nel restauro di edifici e tutti i sistemi di gestione turistica.

Sia chiaro, non abbiamo niente contro la logica del profitto, né contro la creazione di circuiti economici sostenibili i territori veneti svantaggiati.

Ma escludere il no-profit dagli aspetti più economicamente vantaggiosi della tutela del territorio, oltre a essere a nostro avviso ingiusto, potrebbe togliere al terzo settore quel respiro finanziario necessario per pagare i progetti poveri, quelli da cui tutti gli imprenditori si tengono ben alla larga.

Contenuti correlati

3 Appuntamenti
3 Appuntamenti A Peschiera per proteggere le zone umide, a Trissino per eliminare dall'acqua i Pfas, a San Pietro Incariano per la Marcia Stop Pesticidi.13 aprile alla bibliot... 2222 views Mario Spezia
Giornata delle oasi WWF 2009
Giornata delle oasi WWF 2009 Domenica 19 visite guidate alle oasi del WWF: Vaio Galina, Povegliano, Busatello. Tutto il programma."Rifugio WWF del Vajo Galina" presso Avesa (Verona)Visite g... 2182 views Mario Spezia
IKEA? Pessima idea
IKEA? Pessima idea Aperto lo stabilimento IKEA di Pisa con il solito codazzo di polemiche per scorciatoie urbanistiche poco chiare. Stesso destino per Verona? La multinazionale, m... 2596 views Michele Bottari
Elba, la guerra del sentiero
Elba, la guerra del sentiero Tutta l'Italia è paese, ma non tutti gli italiani si fanno mettere i piedi in testa. Reportage di la Repubblica dall'Isola D'Elba.C'è un sentiero contestato all... 2687 views Mario Spezia
Oddio, una donna nuda sulla strada di Zenti!
Oddio, una donna nuda sulla strada di Zenti! Verona si scandalizza per un manifesto che in qualsiasi altra città europea sarebbe passato inosservato, ma non fa una piega difronte alle affermazioni scompost... 4436 views dartagnan
Zone protette, stop alle pale eoliche
Zone protette, stop alle pale eoliche Il Sole 24 ore del 11.02.16 riporta la notizia della bocciatura di un ricorso intentato da un'azienda contro il divieto di costruire un nuovo impianto eolico ne... 3169 views Mario Spezia
Le responsabilità dei suicidi
Le responsabilità dei suicidi Strette tra debiti e crisi, molte persone si trovano sole nella disperazione, e alcuni compiono l'atto estremo. Equitalia al centro della discussione tra innoce... 2203 views Michele Bottari
Passalacqua in piazza
Passalacqua in piazza Giovedì 28 luglio ore 20.45 ASSEMBLEA CITTADINA SULLA PASSALACQUA sotto i frondosi ulivi di Piazza IsoloLa cittadinanza di Veronetta e di tutta la città è invit... 2417 views redazione