Durante la programmata sfilata di carrelli vuoti al Galassia, organizzata per favorire il non-acquisto, la vigilanza perde le staffe, ma la manifestazione non si ferma.

Domenica 21 dicembre, alle ore 18:30, per la prima volta a Verona si è festeggiato San Consumismo, con una 23  carrelli hanno sfilato, muti, vuoti e decrescenti, all'interno del centro commerciale  Verona Uno di San Giovanni Lupatoto.

L'iniziativa, di carattere pacifico e simbolico, ideata da alcuni membri del Sélese, ha avuto il sostegno dei ragazzi della Critical Mass veronese. È stata partecipata anche da  interi nuclei familiari.

Si è trattato di una pura e semplice passeggiata socratica, in cui i dimostranti hanno camminato in fila, lentamente, senza ostacolare il traffico, e senza fare acquisti, incitando implicitamente gli avventori a fare altrettanto.

È andato tutto bene per un po', i manifestanti hanno svolto pacificamente il loro  dovere, finché uno di loro, che chiudeva la fila con un cartello dietro la schiena con la frase di Socrate: "Sto solo osservando di quante cose NON ho bisogno per essere felice", è stato soggetto alle attenzioni della sorveglianza: un energumeno ha pensato bene di strappargli il cartello dalla schiena.

Sono volati spintoni, strattoni, parole grosse, e due manifestanti sono stati accompagnati rudemente all'uscita. È arrivata la polizia locale, ha preso le generalità, ma,  constatata la natura pacifica dell'azione, se n'è andata.

"sito del Sélese, "riflettere e far riflettere sul consumismo

"Evidentemente questo tipo di dissenso fa paura. Il sistema lo teme, e si protegge avvalendosi dei soldatini della vigilanza, sottopagati, bistrattati e spesso in nero, come abbiamo constatato ieri, visto che all'arrivo dei vigili urbani, il misterioso aggressore in divisa si è dileguato senza lasciare traccia."

Contenuti correlati

Le scelte urbanistiche di Verona
Le scelte urbanistiche di Verona Milioni di metri cubi di nuove costruzioni senza un piano organico e una pianificazione unitaria. Una inutile e assurda colata di cemento, che rischia di tramut... 2705 views giorgio_massignan
Impariamo a rispettare i fiori
Impariamo a rispettare i fiori L'argomento è decisamente difficile. Con tutti i grandi problemi che abbiamo, possiamo permetterci di pretendere che i singoli cittadini e gli addetti alla manu... 3456 views Mario Spezia
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli.
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli. Riceviamo dal dott. Alberto Mantovani, emerito ricercatore dell' Istituto Superiore di Sanità, questo importante e autorevole contributo.Un primo punto è quello... 2657 views Mario Spezia
Osservatorio del paesaggio
Osservatorio del paesaggio Osserviamo come sta cambiando il paesaggio della Valpolicella, partendo dal Monte Sant'Urbano, sulla dorsale tra Fumane e Valgatara e scendendo giù fino alla st... 2750 views Mario Spezia
Il Majakovskij che mancava a Verona
Il Majakovskij che mancava a Verona Un nuovo luogo di sperimentazione e cultura, dove, tra serate di musica-live, cineforum, mostre di fotografia, pittura, performance, proiezioni di videoarte e s... 2538 views alice_castellani
Èrghene!
Èrghene! La coltivazione degli olivi secondo l'ing. Gilberto Avanzi, detto Cìo, uomo di solida formazione umanistica e scientifica, ma anche attento sperimentatore di te... 4416 views Mario Spezia
Montecchio e i suoi sentieri
Montecchio e i suoi sentieri Domenica 9 giugno ore 9.30 ritrovo nella piazza di Montecchio di Negrar. Consegna dell'archivio storico raccolto dal Maestro Raffaello Franchetto, appassionato ... 5667 views colline_veronesi
Erbe
Erbe La parola erba indica tutte le piante con fusto basso e non legnoso soggette a rinnovamento annuale.Ci sono erbe commestibili, erbe aromatiche, erbe officinali.... 5742 views Mario Spezia