Durante la programmata sfilata di carrelli vuoti al Galassia, organizzata per favorire il non-acquisto, la vigilanza perde le staffe, ma la manifestazione non si ferma.

Domenica 21 dicembre, alle ore 18:30, per la prima volta a Verona si è festeggiato San Consumismo, con una 23  carrelli hanno sfilato, muti, vuoti e decrescenti, all'interno del centro commerciale  Verona Uno di San Giovanni Lupatoto.

L'iniziativa, di carattere pacifico e simbolico, ideata da alcuni membri del Sélese, ha avuto il sostegno dei ragazzi della Critical Mass veronese. È stata partecipata anche da  interi nuclei familiari.

Si è trattato di una pura e semplice passeggiata socratica, in cui i dimostranti hanno camminato in fila, lentamente, senza ostacolare il traffico, e senza fare acquisti, incitando implicitamente gli avventori a fare altrettanto.

È andato tutto bene per un po', i manifestanti hanno svolto pacificamente il loro  dovere, finché uno di loro, che chiudeva la fila con un cartello dietro la schiena con la frase di Socrate: "Sto solo osservando di quante cose NON ho bisogno per essere felice", è stato soggetto alle attenzioni della sorveglianza: un energumeno ha pensato bene di strappargli il cartello dalla schiena.

Sono volati spintoni, strattoni, parole grosse, e due manifestanti sono stati accompagnati rudemente all'uscita. È arrivata la polizia locale, ha preso le generalità, ma,  constatata la natura pacifica dell'azione, se n'è andata.

"sito del Sélese, "riflettere e far riflettere sul consumismo

"Evidentemente questo tipo di dissenso fa paura. Il sistema lo teme, e si protegge avvalendosi dei soldatini della vigilanza, sottopagati, bistrattati e spesso in nero, come abbiamo constatato ieri, visto che all'arrivo dei vigili urbani, il misterioso aggressore in divisa si è dileguato senza lasciare traccia."

Contenuti correlati

Il buco nero
Il buco nero Alcuni interrogativi sullo stato della democrazia locale..domande chiave da porsi sono le seguenti:- in nome della governabilità di un ridotto sistema sociale e... 2096 views spazio_civico
Un problema di impotenza
Un problema di impotenza Durante i fine settimana decine di moto da cross e da trial imperversano per i sentieri delle colline, creando non pochi problemi ai residenti, ai camminatori, ... 2216 views Mario Spezia
L'officina S3 presente a RI-CREO
L'officina S3 presente a RI-CREO Sabato 2 giugno, per tutto il pomeriggio, l'Officina S3 sarà presente con un banchetto alla manifestazione "RI-CREO, RI-USO CON MANI SAPIENTI PER MUTAMENTI", pr... 2291 views loretta
Rocoli, reciami, tramaci e strambai
Rocoli, reciami, tramaci e strambai Di anno in anno vediamo aumentare la protervia dei cacciatori, che si sentono evidentemente protetti da una classe politica che non si fa scrupolo di intimidire... 5814 views occhio_di_falco
Linux Day 2012 a Sommacampagna
Linux Day 2012 a Sommacampagna Sabato 27 ottobre, a Caselle di Sommacampagna, dalle ore 16, l'eco-sistema (operativo) entra nelle aziende. Nell'ambito del Linux Day, l'Officina OS3 presenterà... 2153 views loretta
9 - L' esempio del Chianti
9 - L' esempio del Chianti Il Chianti restaura i suoi vigneti per ritrovare il paesaggio perduto. La Repubblica — 28 dicembre 2009 - di F. ErbaniLa rivoluzione parte da Lamole, Val di Gre... 2097 views francesco_erbani
La simbologia fallica non basta più: ci vuole il viagra
La simbologia fallica non basta più: ci vuole il viagra Verona sta naufragando in un mare di chiacchiere e di progetti fallimentari.Verrebbe da ridere se non ci fosse da piangere.Sulla Statale 11 ecco di nuovo le pro... 2499 views giorgio_montolli
Conservare o distruggere?
Conservare o distruggere? Dobbiamo salvare, recuperare e conservare il patrimonio archeologico, storico e ambientale che è sopravvisuto all'incuria del tempo e alla nostra cupidigia, opp... 3078 views Mario Spezia