Durante la programmata sfilata di carrelli vuoti al Galassia, organizzata per favorire il non-acquisto, la vigilanza perde le staffe, ma la manifestazione non si ferma.

Domenica 21 dicembre, alle ore 18:30, per la prima volta a Verona si è festeggiato San Consumismo, con una 23  carrelli hanno sfilato, muti, vuoti e decrescenti, all'interno del centro commerciale  Verona Uno di San Giovanni Lupatoto.

L'iniziativa, di carattere pacifico e simbolico, ideata da alcuni membri del Sélese, ha avuto il sostegno dei ragazzi della Critical Mass veronese. È stata partecipata anche da  interi nuclei familiari.

Si è trattato di una pura e semplice passeggiata socratica, in cui i dimostranti hanno camminato in fila, lentamente, senza ostacolare il traffico, e senza fare acquisti, incitando implicitamente gli avventori a fare altrettanto.

È andato tutto bene per un po', i manifestanti hanno svolto pacificamente il loro  dovere, finché uno di loro, che chiudeva la fila con un cartello dietro la schiena con la frase di Socrate: "Sto solo osservando di quante cose NON ho bisogno per essere felice", è stato soggetto alle attenzioni della sorveglianza: un energumeno ha pensato bene di strappargli il cartello dalla schiena.

Sono volati spintoni, strattoni, parole grosse, e due manifestanti sono stati accompagnati rudemente all'uscita. È arrivata la polizia locale, ha preso le generalità, ma,  constatata la natura pacifica dell'azione, se n'è andata.

"sito del Sélese, "riflettere e far riflettere sul consumismo

"Evidentemente questo tipo di dissenso fa paura. Il sistema lo teme, e si protegge avvalendosi dei soldatini della vigilanza, sottopagati, bistrattati e spesso in nero, come abbiamo constatato ieri, visto che all'arrivo dei vigili urbani, il misterioso aggressore in divisa si è dileguato senza lasciare traccia."

Contenuti correlati

Come si formano i buchi neri
Come si formano i buchi neri Panta rei, ovvero “La morte di una stella”.Il prof. Giorgio Cecchetto, noto per la la sua brillante militanza nelle aule del liceo Fracastoro, introduce alcuni ... 7287 views giorgio_cecchetto
"La giunta Tosi ci ignora"
"La giunta Tosi ci ignora" Gli Amici della Bicicletta contestano le scelte su via Todeschini e l'esclusione dalla consulta della mobilità."Questa giunta non accetta forme di confronto con... 2122 views laura_lorenzini
WWF, Museo e Oasi
WWF, Museo e Oasi Festival dell'Ecoscienza 22-23 ottobre 2011 al Museo e nell'Oasi. Tutti gli appuntamenti e gli orari. Diventiamo ricercatori per un giorno.   Sab... 2314 views redazione
Tentazione lira
Tentazione lira Non c'è una terza via: o si resta nel sistema, con le banche, i professori (e relativi sacrifici), oppure se ne esce definitivamente. Tertium non datur: tornare... 3530 views Michele Bottari
L'informazione a Verona
L'informazione a Verona Radio Popolare Verona presenta il proprio rilancio. L'assemblea pubblica, prevista per lunedì sera, slitta a maggio.RADIO POPOLARE VERONA (fm 104 Mhz) promuove ... 2409 views charlie_mirandola
Glifosate: il gioco si fa duro
Glifosate: il gioco si fa duro C'è in atto un irresponsabile tentativo di promuovere l'utilizzo di questo pericoloso diserbante, classificato dallo IARC come probabile cancerogeno. Nonostante... 3475 views Mario Spezia
Amia, Agsm, Miglioranzi
Amia, Agsm, Miglioranzi Miglioranzi presidente di AMIA. La nomina annunciata è il coronamento di un'operazione di finanza creativa da far impallidire Calisto Tanzi. Tutto, ovviamente, ... 3702 views redazione
Grida di dolore
Grida di dolore Opera teatrale, di danza e di musica in 3 atti, dedicata a Marezzane. Giovanni Beghini è un medico di base della Valpolicella, è uno dei fondatori dell'associaz... 2837 views giovanni_beghini