Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le famiglie e per le persone di tutte le età.

.

.

L'Associazione Culturale "Note di Passaggio", con il contributo del Comune di Trevenzuolo, e lieta di presentare la prima edizione del Festival musicale VICINO E LONTANO. La protagonista principale e sicuramente la musica. In un mondo travolto da musica di consumo è importante riservare spazi alle musiche legate alle tradizioni perché sono portatrici di cultura, di memoria, di messaggi e testimonianze di un antico passato. I canti dei popoli ci trasmettono memorie che sono espressione di collettività e non solo della creatività di un singolo artista. Il programma prevede concerti di musiche che provengono dal Veneto e dalla nostra Provincia, dall'Africa Occidentale e dal Senegal e dai paesi toccati dal mare Mediterraneo. Due giornate per conoscere e cantare le nostre tradizioni e quelle di altri popoli. L'immediatezza del linguaggio musicale permette una condivisione molto profonda ed uno scambio di informazioni e sensazioni molto intenso. La proposta musicale sottintende un importante messaggio, un contributo positivo alla scoperta di chi eravamo e una nuova chiave di lettura per poter comprendere il complicato mondo globalizzato in cui viviamo.

SABATO 24 ore 18 inizio festival

ore 18,30  inaugurazione Multietnika (mostra fotografica a cura dell'associazione IMPULSI)

ore 20 CAMERA FOLK (musiche e canti veneti)

ore 22 TERRAdiMEZZO (musiche dal mediterraneo)

DOMENICA 25 ore 15 pic-nic e attività pomeridiane

ore 20 CONTRADA LORI' (canzoni veronesi)

ore 22 ALLBIA & BAYFALL (Afrobeat)

nei due giorni Stand gastronomici e Fleamarket (mercatino dell'artigianato)

INGRESSO GRATUITO



SITO EVENTO

Contenuti correlati

I nullafacenti di Pietro Ichino
I nullafacenti di Pietro Ichino Pietro Ichino presenta il suo libro lunedì 1 marzo alle 17.30 alla Fondazione Centro Studi Campostrini con Adalberto Perulli I fannulloni per il ministro B... 2944 views Mario Spezia
Pericoli pubblici: Jeff Bezos
Pericoli pubblici: Jeff Bezos Analizziamo il peggio della Bestia, ovvero Amazon, azienda ingiustamente sottovalutata, ma potenzialmente la migliore candidata a dominare il mondo. Tra le GAF... 8932 views Michele Bottari
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva L' osso occipitale rinvenuto nel 1938 nella Cava Vecchia di Ca' Rotta (Avesa), datato all' interglaciale Riss-Wurm (120.000- 80.000 anni fa). La datazione è sta... 2893 views giorgio_chelidonio
La sagra del brocolo
La sagra del brocolo Cari amici, vorrei ricordarvi 3 belle iniziative organizzate dal CiViVi - Comitato Valorizzazione Valpantena - in collaborazione con il Comitato della sagra del... 3148 views marta_fischer
Verona ferma al palo
Verona ferma al palo Negli ultimi 11 anni le 3 amministrazioni comunali che si sono succedute al governo della città non hanno fatto nulla per scongiurare la denuncia per eccesso di... 3020 views Mario Spezia
Il mistero dell'arabo scomparso - seconda puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - seconda puntata Ancora bambole da paura, ceffi poco raccomandabili come piovesse, un caso dannatamente pericoloso. L'occhio privato Veramente P. Org è in difficoltà. Riuscirà a... 2344 views Michele Bottari
Cassadori
Cassadori Dedicata al Presidente di Federcaccia che più che ai lupi pericolosi, dei compagni mirò ai prosi.A Verona, tuti i lo sa,i cassadori j'é de na serta età.Ma ciapà... 2233 views ginofausto
I cacciatori vanno disarmati, fanno solo danni
I cacciatori vanno disarmati, fanno solo danni Ai nostri giorni la caccia non ha più senso: non ci sono più da tempo prede sufficienti per giustificare la caccia.Il presidente di Federcaccia Salvelli tenta d... 4170 views Mario Spezia