Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le famiglie e per le persone di tutte le età.

.

.

L'Associazione Culturale "Note di Passaggio", con il contributo del Comune di Trevenzuolo, e lieta di presentare la prima edizione del Festival musicale VICINO E LONTANO. La protagonista principale e sicuramente la musica. In un mondo travolto da musica di consumo è importante riservare spazi alle musiche legate alle tradizioni perché sono portatrici di cultura, di memoria, di messaggi e testimonianze di un antico passato. I canti dei popoli ci trasmettono memorie che sono espressione di collettività e non solo della creatività di un singolo artista. Il programma prevede concerti di musiche che provengono dal Veneto e dalla nostra Provincia, dall'Africa Occidentale e dal Senegal e dai paesi toccati dal mare Mediterraneo. Due giornate per conoscere e cantare le nostre tradizioni e quelle di altri popoli. L'immediatezza del linguaggio musicale permette una condivisione molto profonda ed uno scambio di informazioni e sensazioni molto intenso. La proposta musicale sottintende un importante messaggio, un contributo positivo alla scoperta di chi eravamo e una nuova chiave di lettura per poter comprendere il complicato mondo globalizzato in cui viviamo.

SABATO 24 ore 18 inizio festival

ore 18,30  inaugurazione Multietnika (mostra fotografica a cura dell'associazione IMPULSI)

ore 20 CAMERA FOLK (musiche e canti veneti)

ore 22 TERRAdiMEZZO (musiche dal mediterraneo)

DOMENICA 25 ore 15 pic-nic e attività pomeridiane

ore 20 CONTRADA LORI' (canzoni veronesi)

ore 22 ALLBIA & BAYFALL (Afrobeat)

nei due giorni Stand gastronomici e Fleamarket (mercatino dell'artigianato)

INGRESSO GRATUITO



SITO EVENTO

Contenuti correlati

Non è un paese per giovani
Non è un paese per giovani I giovani italiani che devono emigrare per trovare lavoro sono più numerosi dei migranti che vengono in Italia a cercare lavoro.In Italia i professionisti e gli... 2851 views Mario Spezia
Cosa unisce Grillo, Berlusconi e Bossi?
Cosa unisce Grillo, Berlusconi e Bossi? Il personalismo, gli slogan, le invettive, i lazzi e le soluzioni fast-politics.Molti di loro avevano combattuto il fascismo, avevano rischiato la vita, erano s... 2409 views Mario Spezia
Potere virtuale e potere reale
Potere virtuale e potere reale Nel mondo del web girano cifre da urlo. In quello reale tariffe al limite della perdita, crisi, concorrenza spietata e soldi contati. Due mondi apparentemente i... 4069 views Michele Bottari
Beata ignoranza!
Beata ignoranza! Finalmente Paternoster scopre che Verona non produce rifiuti sufficienti per giustificare la costruzione di un nuovo impianto a Ca' del Bue. Tosi invece tentenn... 2347 views daniele_nottegar
Settis sta bene e lotta insieme a noi
Settis sta bene e lotta insieme a noi MARTEDI' 24 GENNAIO ALLE ORE 20.45 presso LA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI a Gargagnago di Valpolicella Via Giare 277.Care Amiche e cari Amici della Valpolicella,... 2210 views gabriele_fedrigo
Lettera a Zaia sulla caccia in deroga
Lettera a Zaia sulla caccia in deroga OGGETTO: procedura di infrazione 2004/4926, Commissione c. Repubblica Italiana in tema di caccia in deroga. Diffida avverso approvazione di atti autorizzativi d... 3745 views Mario Spezia
L'armata Brancaleone
L'armata Brancaleone La corrispondenza fra le vicissitudini dell'attuale Governo della Nazione e le sfortunate peripezie dell'armata Brancaleone alla conquista del feudo di Aurocast... 5108 views dartagnan
A tu per tu col caimano
A tu per tu col caimano Partono le grandi manovre del PD per garantire continuità alle poltrone dei tosiani. Maschera di bronzo e parole al vento per un carnevale contiguo al potere.Du... 3522 views Michele Bottari