Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le famiglie e per le persone di tutte le età.

.

.

L'Associazione Culturale "Note di Passaggio", con il contributo del Comune di Trevenzuolo, e lieta di presentare la prima edizione del Festival musicale VICINO E LONTANO. La protagonista principale e sicuramente la musica. In un mondo travolto da musica di consumo è importante riservare spazi alle musiche legate alle tradizioni perché sono portatrici di cultura, di memoria, di messaggi e testimonianze di un antico passato. I canti dei popoli ci trasmettono memorie che sono espressione di collettività e non solo della creatività di un singolo artista. Il programma prevede concerti di musiche che provengono dal Veneto e dalla nostra Provincia, dall'Africa Occidentale e dal Senegal e dai paesi toccati dal mare Mediterraneo. Due giornate per conoscere e cantare le nostre tradizioni e quelle di altri popoli. L'immediatezza del linguaggio musicale permette una condivisione molto profonda ed uno scambio di informazioni e sensazioni molto intenso. La proposta musicale sottintende un importante messaggio, un contributo positivo alla scoperta di chi eravamo e una nuova chiave di lettura per poter comprendere il complicato mondo globalizzato in cui viviamo.

SABATO 24 ore 18 inizio festival

ore 18,30  inaugurazione Multietnika (mostra fotografica a cura dell'associazione IMPULSI)

ore 20 CAMERA FOLK (musiche e canti veneti)

ore 22 TERRAdiMEZZO (musiche dal mediterraneo)

DOMENICA 25 ore 15 pic-nic e attività pomeridiane

ore 20 CONTRADA LORI' (canzoni veronesi)

ore 22 ALLBIA & BAYFALL (Afrobeat)

nei due giorni Stand gastronomici e Fleamarket (mercatino dell'artigianato)

INGRESSO GRATUITO



SITO EVENTO

Contenuti correlati

Le risorgive di San Michele
Le risorgive di San Michele Anche a ridosso dei centri abitati possiamo trovare dei biotopi particolarmente ricchi di specie sia vegetali che animali. Presentiamo una interessante Indagine... 4252 views mauro_d_offria
I quattro sassi
I quattro sassi La cultura dei quattro sassi sta dando i suoi frutti: ogni giorno un pezzettino del nostro paesaggio collinare sparisce con l'esplicito assenso di politici ed a... 2568 views Mario Spezia
L'Orso, il Lupo e la Lince
L'Orso, il Lupo e la Lince Ero presente al convegno su "l'Orso, il Lupo e la Lince", che si è tenuto a Bosco Chiesanuova sabato 29 giugno. A organizzare il convegno è stata l'Associazione... 3712 views luciano_corso
Farabutti!
Farabutti! Questo è il livello della democrazia nel nostro paese. Diamoci una mossa prima che sia troppo tardi! Che nessuno vada in ferie il 13-14 giugno perchè al ritorno... 2339 views mariachiara_alberton
Esagerazioni
Esagerazioni Nei coccodrilli dedicati a Mandela, in questi giorni, si sta leggendo di tutto: che è stato uno dei personaggi più importanti del '900, che è stato un monumento... 2476 views Michele Bottari
E rimane bello il canto
E rimane bello il canto L'amore di Rainer Maria Rilke per Lou Andreas-Salomè nelle lettere e nelle poesie dello scrittore austriaco.Sabato 3 settembre 2011, ore 21Teatro di casa Brogi ... 2419 views redazione
Oltre il 25 Aprile
Oltre il 25 Aprile La riuscitissima manifestazione del 25 Aprile all'Arena di Verona pone delle questioni serie, che vanno affrontate tenendo conto delle esperienze maturate nei d... 2522 views Mario Spezia
La Cassazione in difesa del Paesaggio
La Cassazione in difesa del Paesaggio Il 22 aprile scorso, sentenza di Cassazione per lo sfregio in Marmolada (estate 2005): Vascellari e la società funivie Tofane-Marmolada definitivamente condanna... 2611 views redazione