Giovedì 19 febbraio alle 17.30 un girotondo per difendere i servizi pubblici e la professionalità grazie a cui sono servizi di 'qualità'.

C'è il rischio che il consiglio comunale di Verona possa decidere di esternalizzare i servizi e i dipendenti comunali di nidi, materne e cultura. Per l'amministrazione comunale è "solo una questione formale", un modo come un altro per non sforare il tetto di spesa stabilito dai parametri del patto di stabilità e "nascondere" parte del bilancio.

 

Sì, perché l'Amministrazione afferma che "non è una questione di qualità – quella c'è -, non è una questione di soldi – quelli ci sono". Parlano di un semplice trasferimento nel capitolo di spesa di un altro ente dei costi del personale di asili nido, materne, mense, biblioteche e musei, senza che questo significhi arrivare a "privatizzare i servizi e a tagliare al personale".

Comunque una manovra che coinvolgerebbe oltre milletrecento dipendenti.

Sulla sostanza di questa possibile scelta le rappresentanze sindacali e i lavoratori del Comune di Verona si mobilitano con un girotondo attorno a Palazzo Barbieri in occasione della seduta del Consiglio Comunale di giovedì 19 febbraio alle ore 17.30, per difendere i servizi pubblici e la professionalità con cui educatrici, insegnanti, ausiliari, operatori della cultura, sia dipendenti di ruolo che precari, li hanno resi servizi di "qualità".

Anche "per ricordare a tutti i cittadini veronesi che i servizi educativi e culturali del Comune sono un patrimonio dell'intera città e non di possibili aziende o fondazioni", sottolinea l'R.S.U. del Comune di Verona.

Contenuti correlati

Papillon
Papillon "Catturate Papillon, è un orso pericoloso"M49 è già stato catturato e imprigionato in Trentino, ma è riuscito a scappare da un recinto elettrificato con corrent... 5029 views micdallo
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare I geni della politica italiana sono bravissimi nell'inventare soluzioni miracolistiche che si rivelano presto dei grandi bluff: 80 euro, quota 100, reddito di c... 5084 views Mario Spezia
Paesaggio Costituzione Cemento
Paesaggio Costituzione Cemento Per sopraggiunti improvvisi problemi di salute, la presentazione del libro di S. Settis, prevista presso la Tenuta Pule a San Pietro in Cariano il 20 ottobre 20... 2545 views redazione
22: il giorno della disfida
22: il giorno della disfida Venerdì 22 luglio 2011 alle ore 17.00 si terrà presso la sede di Legambiente (sala Barbarani) un incontro/conferenza a cui parteciperanno i presidenti delle ass... 2236 views redazione
Stop glifosate!
Stop glifosate! In questi giorni, prima che inizi l'uso indiscriminato dei diserbanti, si è formato un comitato per cercare di fermare l'uso del glifosate, l'ennesimo problema ... 2868 views giovanni_beghini
Una rete per l'ambiente
Una rete per l'ambiente L'8 giugno a Vila Buri, il secondo incontro interprovinciale delle associazioni e dei comitati ambientali.Il nostro orto è quanto di più prezioso abbiamo eredit... 2641 views alberto_sperotto
Pietre viventi
Pietre viventi Continua il resoconto della indimenticabile giornata passata fra Breonio, Gorgusello, il ponte de la Botesela e il castelliere delle Guaite.Il simposio di Breon... 2754 views dallo
La zattera
La zattera Iscriviti alla newsletter della zattera, riceverai gli aggiornamenti di veramente.org e delle realtà sorelle.Massimo un invio ogni 15 giorni.[newsletter]... 2046 views loretta