14° edizione della fiera di Breonio - Sabato 15 e domenica 16 ottobre.

sabato15 ottobre 2011

ore 9,30 - 12,30: "Ostello di Gorgusello" Loc. Gorgusello - Fumane - VR

UNA MONTAGNA DI SOGNI

cerchio contadino di sognatori sull'arte di abitare la montagna e vivere felici: racconti e desideri.

Lo spirito portante di questo cerchio contadino sul sogno è quello di riuscire ad accumulare visioni, idee, speranze, progetti di modo che ognuno pronunciandosi sul vissuto e sul desiderio, l'altro arricchisca della propria esperienza.

Agricoltura come segno del sogno e così Protocollo per l'agricoltura di montagna congiuntamente alla Convenzione delle Alpi diventano binari di un sogno che si interseca con risultati importanti e concreti quali quelli del Coordinamento europeo Via Campesina per la considerazione della piccola impresa familiare contadina e quali quelli di ArgeAlp come gruppo di intere regioni europee alpine che hanno fatto comprendere ai vertici comunitari la questione della montuosità del continente come questione imprescindibile, risultato che è seguito alla Convenzione delle Alpi, levatrice della successiva Convenzione dei Carpazi ed ora della condivisa attenzione alla montuosità generale.

Il sogno come dimensione necessaria per capire la complessità dell'azienda agricola e dell'indispensabile armonia di vicinato e di solidarietà come in quei borghi terrazzati di muri a secco e case l'una all'altra addossate di modo che la conservazione dell'una sia garanzia della solidità dell'altra e tale è il paesaggio.

Un compascuo di sogni sulla montagna veronese sabato 15 ottobre, il dì precedente l'Antica Fiera del Rosario di Breonio (Fumane-VR) mostra mercato dei prodotti biologici e naturali della montagna veronese.

Gorgusello si raggiunge via- Verona-Valpolicella-Fumane-Breonio-Gorgusello o lungo la vecchia strada: Fumane- Molina - Gorgusello (-Breonio). Da Vr km 30.

domenica 16 ottobre 2011

Ore 10.00: apertura Mostra-Mercato dei prodotti biologici e dei prodotti dell'Agricoltura, del Folclore e dell'Artigianato Locale

Ore 12.00: apertura stands gastronomici con prodotti prevalentemente biologici

Ore 15.00: Dimostrazione arte casearia, degustazione di polenta appena fatta e prodotti tipici,brevi momenti culturali.

L'Associazione culturale EvolutaMente, gruppo guide della grotta di Fumane, sarà ospite con "I COLORI DELLA PREISTORIA" laboratorio per bambini e famiglie

La manifestazione sarà animata dal gruppo "SIPARIOMEDIEVALE" in "ARTI E MESTIERI".

Saranno graditi ospiti i cori "FIORELIN DEL BOSC" e "LA BAIONA" di Bormio assieme al gruppo "CANTORI DE LA VAL" di Fumane che si esibiranno in canti della tradizione popolare

La manifestazione è curata da: Pro Loco Breonio, Comune di Fumane, Antica terra gentile

info: Cell. 342 0028170 - www.breonio.it - E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

in caso di maltempo la manifestazione sarà annullata

Contenuti correlati

Le risposte di Luigi Ugoli
Le risposte di Luigi Ugoli Il candidato per la lista LIBERTA' CIVICA risponde alle nostre domande.Quando sarai Presidente della Provincia, come pensi di aiutare la realizzazione dei Parch... 2060 views charlie_mirandola
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro La presentazione del nuovo progetto presso l'Ordine degli Ingegneri di Verona ha evidenziato un netto arretramento sul fronte della tutela ambientale del lago.I... 3796 views Mario Spezia
Come cambierà Verona - prima parte
Come cambierà Verona - prima parte Giorgio Massignan propone le osservazioni di Italia Nostra al Piano degli Interventi del Comune di Verona.Il Piano degli Interventi (PI)  è la attuazione c... 1933 views giorgio_massignan
Via Sottoriva 15 A
Via Sottoriva 15 A Verona ha subito nei secoli profondi cambiamenti, così noi oggi possiamo trovare reperti molto antichi accanto a prodotti tecnologici di ultima generazione.Un b... 2822 views Mario Spezia
Vacanze nell'Utopia
Vacanze nell'Utopia Ai monti, al mare, o nelle città d'arte? Un nostro redattore ha scelto invece una comune anarchica in Salento. Ne dà conto il sito del Sèlese in questi giorni."... 2240 views redazione
L'assalto a 'Forte Mamaor' e 'Forte Vento'
L'assalto a 'Forte Mamaor' e 'Forte Vento' Grido di allarme per la probabile vendita all'asta (e la sicura cementificazione selvaggia) dei monti Mamaor e Vento.La zona geografica costituita dalle colline... 2301 views gruppo_etico_territoriale_ael_morara
La degenerazione del capitalismo
La degenerazione del capitalismo Non vi basta guadagnare soldi speculando sui prezzi di titoli e azioni? Diventate piccoli accaparratori con i moderni servizi di engrossing online.In questi tem... 2243 views Michele Bottari
Traforo? Parliamone.
Traforo? Parliamone. Finalmente è finito il balletto di cifre sul pedaggio. Ora Sindaco e assessori sono informati che per percorrere il passante i cittadini pagheranno 0,19 euro al... 2005 views alberto_sperotto