14° edizione della fiera di Breonio - Sabato 15 e domenica 16 ottobre.

sabato15 ottobre 2011

ore 9,30 - 12,30: "Ostello di Gorgusello" Loc. Gorgusello - Fumane - VR

UNA MONTAGNA DI SOGNI

cerchio contadino di sognatori sull'arte di abitare la montagna e vivere felici: racconti e desideri.

Lo spirito portante di questo cerchio contadino sul sogno è quello di riuscire ad accumulare visioni, idee, speranze, progetti di modo che ognuno pronunciandosi sul vissuto e sul desiderio, l'altro arricchisca della propria esperienza.

Agricoltura come segno del sogno e così Protocollo per l'agricoltura di montagna congiuntamente alla Convenzione delle Alpi diventano binari di un sogno che si interseca con risultati importanti e concreti quali quelli del Coordinamento europeo Via Campesina per la considerazione della piccola impresa familiare contadina e quali quelli di ArgeAlp come gruppo di intere regioni europee alpine che hanno fatto comprendere ai vertici comunitari la questione della montuosità del continente come questione imprescindibile, risultato che è seguito alla Convenzione delle Alpi, levatrice della successiva Convenzione dei Carpazi ed ora della condivisa attenzione alla montuosità generale.

Il sogno come dimensione necessaria per capire la complessità dell'azienda agricola e dell'indispensabile armonia di vicinato e di solidarietà come in quei borghi terrazzati di muri a secco e case l'una all'altra addossate di modo che la conservazione dell'una sia garanzia della solidità dell'altra e tale è il paesaggio.

Un compascuo di sogni sulla montagna veronese sabato 15 ottobre, il dì precedente l'Antica Fiera del Rosario di Breonio (Fumane-VR) mostra mercato dei prodotti biologici e naturali della montagna veronese.

Gorgusello si raggiunge via- Verona-Valpolicella-Fumane-Breonio-Gorgusello o lungo la vecchia strada: Fumane- Molina - Gorgusello (-Breonio). Da Vr km 30.

domenica 16 ottobre 2011

Ore 10.00: apertura Mostra-Mercato dei prodotti biologici e dei prodotti dell'Agricoltura, del Folclore e dell'Artigianato Locale

Ore 12.00: apertura stands gastronomici con prodotti prevalentemente biologici

Ore 15.00: Dimostrazione arte casearia, degustazione di polenta appena fatta e prodotti tipici,brevi momenti culturali.

L'Associazione culturale EvolutaMente, gruppo guide della grotta di Fumane, sarà ospite con "I COLORI DELLA PREISTORIA" laboratorio per bambini e famiglie

La manifestazione sarà animata dal gruppo "SIPARIOMEDIEVALE" in "ARTI E MESTIERI".

Saranno graditi ospiti i cori "FIORELIN DEL BOSC" e "LA BAIONA" di Bormio assieme al gruppo "CANTORI DE LA VAL" di Fumane che si esibiranno in canti della tradizione popolare

La manifestazione è curata da: Pro Loco Breonio, Comune di Fumane, Antica terra gentile

info: Cell. 342 0028170 - www.breonio.it - E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

in caso di maltempo la manifestazione sarà annullata

Contenuti correlati

Il WWF è l'ombra di se stesso
Il WWF è l'ombra di se stesso L'intervento del WWF sui nuovi vigneti all'interno del SIC Borago-Galina mette in evidenza tutta l'approssimazione e la debolezza strategica di cui soffre attua... 3102 views Mario Spezia
Le succulente o piante grasse
Le succulente o piante grasse Vediamo a quali piante ci si riferisce con questa denominazione, quali caratteristiche le accomunano, dove possiamo trovarle allo stato selvatico.Innanzitutto è... 9715 views Mario Spezia
L'Uomo marca il territorio. Abusivamente.
L'Uomo marca il territorio. Abusivamente. Cancelli, reti metalliche e filo spinato lungo ogni strada e sentiero. Il sentiero del Cargadòr fa nascere la polemica, nell'indifferenza delle istituzioni.Spes... 2074 views Mario Spezia
L'ISPRA dice no alla legge regionale sull'addestramento dei cani da ca...
L'ISPRA dice no alla legge regionale sull'addestramento dei cani da ca... La Regione Veneto ha approvato una legge che consente l'allenamento dei cani da caccia tutto l'anno, mettendo a rischio mammiferi e uccelli. L'ISPRA risponde ad... 2324 views andrea_zanoni
La favoletta degli annessi rustici
La favoletta degli annessi rustici Puntuale come la morte riparte l'assalto alle colline. La scadenza elettorale ha come sempre il potere di scatenare gli istinti belluini dei politici veronesi, ... 2950 views associazione_il_carpino
Valpolicella da bere
Valpolicella da bere Ho sempre bevuto volentieri un bicchiere di Valpolicella, anche due, ma da un po' di tempo non ne bevo più. Per due motivi. Il primo è che oramai associo questo... 4623 views Mario Spezia
Il giardino naturalistico
Il giardino naturalistico Alessandra Corso, che è una guida naturalistica abilitata per la Regione Veneto ed una socia WWF e Lipu, ci spiega come ricreare nel giardino di casa delle cond... 3218 views alessandra_corso
Alluvione
Alluvione Superiamo l'emergenza pianificando e coordinando gli interventi. "Una colata di cemento inarrestabile quella su Verona e sul Veneto che rischia di mettere ... 2223 views lorenzo_albi