Una ricca rassegna dei migliori talenti jazz all'Opificio dei Sensi tutti i giovedì alle ore 21.30.

La rassegna è partita il 14 novembre e prosegue per tutto il mese di marzo.

Prenotando al numero tel 045/8947356 è possibile cenare dalle 19:30

6 marzo

Matteo Polo - Chitarra

Alessandro Barin - Contrabbasso

13 marzo

"Storie in custodia di jazz"

Isabella Dilavello - Voce narrante

Paolo Dex Ballini - Sax tenore

20 marzo

Marco Pasetto - Sax contralto e clarinetto

Enrico Breanza - Chitarra.

19  aprile  ore 21:00

Andrea Tarozzi,  pianoforte e  Stefano Benini , flauto.

24  aprile  ore 21:00

Davide Recchia,  chitarra e  Rudi Speri , chitarra.

Opificio dei Sensi

via Brolo Musella 27

Ferrazze, San Martino Buon Albergo (VR)

045 8947356

Sono già intervenuti nel 2014:

09.01      Stefano Benini (flauto, didjeridoo) Enrico Terragnoli (chitarra)

16.01      A Bassa Voce: Claudia Valtinoni (voce) e Toni Moretti (basso elettrico)

23.01      Ennio Righetti (chitarra)  Beppe Castellani (sax tenore)

30.01      Paolo Dex Ballini e Rudi Speri

06.02      Ilaria Peretti (voce) Alberto Misuri (chitarra)

13.02      Andrea Pimazzoni (sax) Andrea Tarozzi (piano)

20.02      Fabrizio Gaudino Duo

27.02      Thomas Senigaglia (fisarmonica) e Stefano Benini (flauti, didjeridoo)

Trovi tutti i nomi dei musicisti che hanno partecipato finora su:

https://www.facebook.com/OpificioDeiSensi

Contenuti correlati

Concerto di Sorasengi 2014
Concerto di Sorasengi 2014 Il nono concerto di Sorasengi è rinviato, causa maltempo, a domenica 10 agosto, sempre alle ore 12.00. L'Associazione culturale Sorasengi organizza il tradizion... 2327 views ass_culturale_sorasengi
L'acqua che beviamo
L'acqua che beviamo E' interessante ripercorrere la storia dell'approvvigionamento idrico della nostra città, dai tempi dell'antica Roma, quando l'acqua sorgiva veniva incanalata f... 3452 views Mario Spezia
Neve ai monti, neve al mare
Neve ai monti, neve al mare I bimbi non giocano più con la neve.La neve riesce sempre e comunque a trasformare il mondo nel quale viviamo, ma noi stiamo perdendo la capacità di meravigliar... 2675 views Mario Spezia
Come sopravvivere all'era digitale
Come sopravvivere all'era digitale Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30 La Sobilla è a Verona, in... 4322 views Michele Bottari
Lo tsunami delle Infrastrutture Venete
Lo tsunami delle Infrastrutture Venete Una superstrada di dimensioni paragonabili al passante di Mestre ( la Superstrada Pedemontana Veneta - SPV) potrebbe attraversare il "Complesso di Villa Agostin... 2345 views alberto_passi
I soldi ci sono, ma si usano per altri scopi
I soldi ci sono, ma si usano per altri scopi Da giorni a Verona si discute di Arsenale, di proposte varie e dei soldi necessari per realizzarle. L'assessore Caleffi taglia corto dichiarando che i soldi non... 2975 views Mario Spezia
Crepi il tarassaco!
Crepi il tarassaco! Nelle nostre campagne il Tarassaco, in dialetto Pissacani, sta progressivamente scomparendo e al suo posto subentra una piccola margheritina gialla che sta colo... 3612 views Mario Spezia
Non c'è democrazia senza sicurezza
Non c'è democrazia senza sicurezza Lo stillicidio di furti e rapine nelle case, nei negozi e nelle aziende sta mettendo a dura prova la buona volontà di molti italiani, che si sentono esposti ad ... 2719 views Mario Spezia