Sabato 4 maggio ore 9.30 nella Sala civica di Corte Torcolo a Cavaion.

La manifestazione, promossa dal Coordinamento Veronese "Stop glifosate", premia le buone pratiche messe in atto dai sindaci e dalle loro amministrazioni.

Programma

Ore 9.30 - Apertura dei lavori - Presentazione dei filmati delle Aziende espositrici.

Ore10.00 - Davide Di Domenico Entomologo: Complessità della lotta alle zanzare e agli altri infestanti.

Ore 10.30Giuliano Micheletti Presidente del Biodistretto di Trento: Perché un biodistretto.

Ore 11.00 - Consegna dei premi e interventi dei premiati:

- per il Sindaco di Occhiobello riceverà il premio il vicesindaco Davide Diegoli in particolare per la lotta ecologica alle zanzare, per l'abbandono dei pesticidi di sintesi, come capofila delle Città libere da pesticidi;

- il Sindaco di Carmignano in provincia di Prato, Edoardo Prestanti, in particolare per il progetto "Carmignano 2010. Rigenerazione agricola e tutela ambientale", lotta ecologica alle zanzare, regolamento di polizia rurale x verde pubblico e privato, progetto "angeli dell'ambiente", divieto del glifosate su tutto il territorio comunale, aderente alla rete "città libere da pesticidi";

- il Sindaco di Trento che l'anno scorso ha tenuto a battesimo il biodistretto: 125 agricoltori coinvolti e il 50% della superficie agricola comunale coltivata senza pesticidi.

I premi saranno consegnati da Sabrina Tramonte, sindaca di Cavaion, dal Presidente del Collegio dei Periti Agrari Elia Sandrini e dal Coordinatore regionale AVEPROBI Tiziano Quaini.

Intrattenimento musicale
offerto dal trio: Cristina Mazza sax alto, Thomas Pizzini chitarra, Lachi contrabbasso

A partire dalle ore 8 all'esterno del convegno sarà allestita un'area per la dimostrazione di macchinari per il trattamento del verde pubblico senza l'uso di diserbanti chimici e uno spazio per le ditte con prodotti ecologici di lotta alle zanzare e altri infestanti.
Hanno già dato l'adesione le ditte TECNOVAP, Caffini, Maito e BLEU LINE SRL
Inoltre per le stesse ditte e i fornitori dei prodotti ecologici di lotta alle zanzare sarà possibile presentare prima dell'apertura del convegno un breve filmato illustrativo della loro tecnologia (durata massima 5 minuti).

La chiusura è prevista alle ore 13.00 con buffet offerto da Naturasì e L'Albero del Pane

I premi saranno realizzati ed offerti dallo scultore Gabriele Gottoli

Organizzazione del Coordinamento veronese "Stop glifosate" in collaborazione col comune di Cavaion Veronese.

AL COOORDINAMENTO VERONESE STOP-GLIFOSATE ADERISCONO:
ARI Associazione Rurale Italiana - A.VE.PRO.BI Associazione Veneta Produttori Biologici - COMITATO ARSENALE - COMITATO FUMANE FUTURA - FrOnda VerdeVERONA INALBERATA - COSPE VENETO Cooperazione Sviluppo Paese Emergenti - EL MORAR - FAI VERONA - FIAB AMICI DELLA BICICLETTA VERONA - IL CARPINO - INTERGAS Coordinamento Gruppi Acquisto Solidale - ISDE VERONA International Society of Doctors for the Environment - LEGAMBIENTE VERONA - MAG Società Mutua per l'Autogestione - MAMME STOP PESTICIDI - MONASTERO DEL BENE COMUNE DI SEZANO - MDF VERONA Movimento per la Decrescita Felice - MOVIMENTO NON VIOLENTO - PAN ITALIA - SLOW FOOD -SOMMAGAS Gruppo Acquisto Solidale Sommacampagna - TERRA VIVA VERONA -VALPOLICELLA 2000 - VERONA POLIS - WBA World Biodiversity Association - WWF World Wild Foundation for Nature

Contenuti correlati

Farabutti!
Farabutti! Questo è il livello della democrazia nel nostro paese. Diamoci una mossa prima che sia troppo tardi! Che nessuno vada in ferie il 13-14 giugno perchè al ritorno... 1310 views mariachiara_alberton
Creare con la natura
Creare con la natura Corso di giardinaggio condotto da Alberto Ballestriero: il paesaggio, i materiali, gli arredi, le piante, l'orto.P i c c o l i   g i a r d i n i• Che ... 1307 views Mario Spezia
Antica Fiera del Rosario a Breonio
Antica Fiera del Rosario a Breonio Sabato 20 e domenica 21 ritorna la più importante Fiera della Lessinia con prodotti, gastronomia, banchetti, incontri, dimostrazioni, escursioni, cori, ecc.Gene... 1263 views redazione
Star bene in inverno
Star bene in inverno Il dott. Emilio Cipriani ci spiega quali abitudini e quali cibi sono più adatti per fare prevenzione nella stagione invernale secondo la medicina tradizionale c... 1248 views emilio_cipriani
Goodbye Leningrad
Goodbye Leningrad Suggestioni e immagini di una città in bilico tra passato e futuro raccolte in una mostra visitabile tutto il mese presso 'L'Ostregetteria' di via Sottoriva 23 ... 1195 views alice_castellani
Veramente muta
Veramente muta Pochi cambiamenti grafici e una profonda ristrutturazione tecnica. Veramente.org si ripresenta ai suoi lettori.La redazione di Veramente ha deciso di cambiare r... 1747 views Michele Bottari
L'ultima Rosa di Natale
L'ultima Rosa di Natale Rosa di Natale, Elleboro nero, Helleborus niger, Ranuncolaceae. Fiorisce in pieno inverno sui pendii calcarei. Sulle nostre colline è stato sterminato dal "Pada... 1983 views Mario Spezia
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci.
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci. Un dato sconcertante divulgato dal rapporto Istat sulla distribuzione di fitosanitari nel 2010: in 10 anni aumentano dell'81.3% i pesticidi nocivi. Ancora molti... 1531 views giuseppe_altieri