Sabato 4 maggio ore 9.30 nella Sala civica di Corte Torcolo a Cavaion.

La manifestazione, promossa dal Coordinamento Veronese "Stop glifosate", premia le buone pratiche messe in atto dai sindaci e dalle loro amministrazioni.

Programma

Ore 9.30 - Apertura dei lavori - Presentazione dei filmati delle Aziende espositrici.

Ore10.00 - Davide Di Domenico Entomologo: Complessità della lotta alle zanzare e agli altri infestanti.

Ore 10.30Giuliano Micheletti Presidente del Biodistretto di Trento: Perché un biodistretto.

Ore 11.00 - Consegna dei premi e interventi dei premiati:

- per il Sindaco di Occhiobello riceverà il premio il vicesindaco Davide Diegoli in particolare per la lotta ecologica alle zanzare, per l'abbandono dei pesticidi di sintesi, come capofila delle Città libere da pesticidi;

- il Sindaco di Carmignano in provincia di Prato, Edoardo Prestanti, in particolare per il progetto "Carmignano 2010. Rigenerazione agricola e tutela ambientale", lotta ecologica alle zanzare, regolamento di polizia rurale x verde pubblico e privato, progetto "angeli dell'ambiente", divieto del glifosate su tutto il territorio comunale, aderente alla rete "città libere da pesticidi";

- il Sindaco di Trento che l'anno scorso ha tenuto a battesimo il biodistretto: 125 agricoltori coinvolti e il 50% della superficie agricola comunale coltivata senza pesticidi.

I premi saranno consegnati da Sabrina Tramonte, sindaca di Cavaion, dal Presidente del Collegio dei Periti Agrari Elia Sandrini e dal Coordinatore regionale AVEPROBI Tiziano Quaini.

Intrattenimento musicale
offerto dal trio: Cristina Mazza sax alto, Thomas Pizzini chitarra, Lachi contrabbasso

A partire dalle ore 8 all'esterno del convegno sarà allestita un'area per la dimostrazione di macchinari per il trattamento del verde pubblico senza l'uso di diserbanti chimici e uno spazio per le ditte con prodotti ecologici di lotta alle zanzare e altri infestanti.
Hanno già dato l'adesione le ditte TECNOVAP, Caffini, Maito e BLEU LINE SRL
Inoltre per le stesse ditte e i fornitori dei prodotti ecologici di lotta alle zanzare sarà possibile presentare prima dell'apertura del convegno un breve filmato illustrativo della loro tecnologia (durata massima 5 minuti).

La chiusura è prevista alle ore 13.00 con buffet offerto da Naturasì e L'Albero del Pane

I premi saranno realizzati ed offerti dallo scultore Gabriele Gottoli

Organizzazione del Coordinamento veronese "Stop glifosate" in collaborazione col comune di Cavaion Veronese.

AL COOORDINAMENTO VERONESE STOP-GLIFOSATE ADERISCONO:
ARI Associazione Rurale Italiana - A.VE.PRO.BI Associazione Veneta Produttori Biologici - COMITATO ARSENALE - COMITATO FUMANE FUTURA - FrOnda VerdeVERONA INALBERATA - COSPE VENETO Cooperazione Sviluppo Paese Emergenti - EL MORAR - FAI VERONA - FIAB AMICI DELLA BICICLETTA VERONA - IL CARPINO - INTERGAS Coordinamento Gruppi Acquisto Solidale - ISDE VERONA International Society of Doctors for the Environment - LEGAMBIENTE VERONA - MAG Società Mutua per l'Autogestione - MAMME STOP PESTICIDI - MONASTERO DEL BENE COMUNE DI SEZANO - MDF VERONA Movimento per la Decrescita Felice - MOVIMENTO NON VIOLENTO - PAN ITALIA - SLOW FOOD -SOMMAGAS Gruppo Acquisto Solidale Sommacampagna - TERRA VIVA VERONA -VALPOLICELLA 2000 - VERONA POLIS - WBA World Biodiversity Association - WWF World Wild Foundation for Nature

Contenuti correlati

Il ricordo del saccheggio
Il ricordo del saccheggio Un film di Fernando E. Solanas sul disastro argentino degli anni '90 con molti riferimenti all' Italia di oggi.Il Cineclub Verona con la Fondazione Aida present... 2252 views ugo_brusaporco
3 - Valpolicella D.O.C.
3 - Valpolicella D.O.C. Non sempre una bottiglia di Valpolicella viene dalla Valpolicella. Avanti di questo passo avremo più vino che acqua.Non sempre una bottiglia di Valpolicella vie... 3843 views Mario Spezia
Questo Traforo non s' ha da fare!
Questo Traforo non s' ha da fare! 12 domande rivolte al Sindaco di Verona dal Comitato che si oppone alla realizzazione del passante autostradale nord."Devono esserei cittadini di Veronaa decide... 2405 views comitato_di_liberazione_san_rocco
Cibo per la mente 9° edizione
Cibo per la mente 9° edizione 13>14 giugno SOMMACAMPAGNA Villa VenierSAB13|06|09 >18.00 apertura>21.00 readingFUMETTI E PAROLEmanifestazioneCALIBRO35 myspace.com/calibro35>2... 2389 views Mario Spezia
Territorio e inondazioni
Territorio e inondazioni La cecità dei nostri governanti e l' avidità di alcuni nostri concittadini sono la vera causa dei disastri ambientali che poi tutti dobbiamo subire. La pio... 2313 views Mario Spezia
Gite intelligenti
Gite intelligenti Due ottime iniziative per sabato 16 aprile.Sabato pomeriggio El Vissinèl propone una gita sui sentieri da Castion a Albisano. Clicca per aprire la locandin... 2409 views redazione
Pioggia e micropolveri
Pioggia e micropolveri Dopo mesi di siccità finalmente piove. Nessuno si preoccupa più di polveri sottili e di sforamenti, ma una ricerca pubblicata dalla British Columbia University ... 2790 views giorgio_chelidonio
Che fine ha fatto il picco del petrolio?
Che fine ha fatto il picco del petrolio? Con la crisi dell'economia, quella energetica e ambientale passano in secondo piano. Ma è veramente così?In questi tempi di petrolio ben al di sotto dei 40 doll... 2719 views Michele Bottari