Mercoledì 16 maggio, ore 17.00, presso la Sala riunioni del Banco Popolare di Verona, piazza Nogara 2.

SALVATORE SETTIS

Riflessioni intorno a:

PAESAGGIO COSTITUZIONE CEMENTO

La presentazione sarà preceduta da:

saluti da parte dell'Ordine degli Architetti PPC di Verona e della Società Letteraria di Verona,

un breve inquadramento del progetto del Parco Fluviale dell'Adige da parte della naturalista Beatrice Sambugar;

seguiranno: domande da parte degli ascoltatori.

moderatore: Prof. Cristiano Tessari

Nell' ambito del corso organizzato dall'Ordine degli Architetti di Verona dedicato alla conoscenza delle architetture per la loro conservazione, l'incontro con il professor Settis è momento pregnante di sintesi e di riflessione indirizzata al senso insito nella presentazione del paesaggio come bene comune.

Il progetto "in itinere" del Parco Fluviale dell'Adige, nel quale tra l'altro è conservato il Lazzaretto - monumento quest'anno eletto dalla sezione veronese del FAI -, è un'ideale cornice per inserire tale presentazione ed insieme far conoscere luoghi ricchi di intrinseca bellezza.

La Società Letteraria di Verona si affianca all'Ordine degli Architetti per ospitare la presentazione del professor Settis ed insieme promuovere questo "racconto paesaggistico" tra i più caratteristici del territorio veronese

"Ho sempre amato i fiumi per il solenne scorrere, tra i monti e mare, delle loro acque,

generatrici di uno dei più mutevoli ambienti di vita"

prof. Sandro Ruffo

Naturalista Progettista del parco fluviale dell'adige

23 maggio 1998

Video/conferenza a cura di:  "Verona - laboratorio permanente":

www.youtube.com ...

Contenuti correlati

Il P.I. di Tosi e Giacino
Il P.I. di Tosi e Giacino Giorgio Massignan, presidente di Italia Nostra: "L'amministrazione Tosi – Giacino, con il P.A.T. e il successivo Piano degli Interventi, ha delegato ai privati,... 2017 views giorgio_massignan
Il colore del Natale
Il colore del Natale Nei mesi più freddi le bacche rosse dell' Agrifoglio, del Pungitopo, del Biancospino, della Rosa sono per noi motivo di allegria, per molti animali opportunità ... 2456 views Mario Spezia
Val di Sogno, io e lo Svasso collorosso
Val di Sogno, io e lo Svasso collorosso "....evvai col raccontino: ...non so perchè ho scelto proprio oggi, il meteo non prometteva nulla di buono e il cielo alle 7.00, buio come il babao! Alle 7.30 s... 2796 views mauro_d_offria
Glifosate, agronomi ed ecosistemi
Glifosate, agronomi ed ecosistemi Basta guardare questa foto per capire che il Glifosate non va mai usato, perchè produce un'infinità di danni, che noi neppure riusciamo ad immaginare. I dati pu... 3376 views Mario Spezia
Italia Austria, la partita si gioca sull' autostrada
Italia Austria, la partita si gioca sull' autostrada Sull' opportunità di costruire nuove autostrade in Europa ci sono posizione opposte. Questa la posizione dell' Austria.La stampa regionale sta riportando a gran... 2092 views Mario Spezia
No alla conversione del SIC in vigneto
No alla conversione del SIC in vigneto L'avanzamento dei vigneti nel Sito di Interesse Europeo delle Torricelle deve essere fermato. Va contro le più elementari norme di tutela e sta erodendo tutto i... 2763 views Mario Spezia
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico Una serie di incontri organizzati da TERRA VIVA a San Pietro Incariano, Sala Lonardi, via Beethoven 16, presso il Centro Sociale, con inizio alle ore 20.30.merc... 1999 views Mario Spezia
Il conto dei parchi
Il conto dei parchi Chissà perchè Il Comune di Verona non applica ad APTV, AMT e ATV la stessa logica utilizzata dalla Regione Veneto per accorpare i Parchi?Dal corriere del Veneto... 2367 views Mario Spezia