Mercoledì 16 maggio, ore 17.00, presso la Sala riunioni del Banco Popolare di Verona, piazza Nogara 2.

SALVATORE SETTIS

Riflessioni intorno a:

PAESAGGIO COSTITUZIONE CEMENTO

La presentazione sarà preceduta da:

saluti da parte dell'Ordine degli Architetti PPC di Verona e della Società Letteraria di Verona,

un breve inquadramento del progetto del Parco Fluviale dell'Adige da parte della naturalista Beatrice Sambugar;

seguiranno: domande da parte degli ascoltatori.

moderatore: Prof. Cristiano Tessari

Nell' ambito del corso organizzato dall'Ordine degli Architetti di Verona dedicato alla conoscenza delle architetture per la loro conservazione, l'incontro con il professor Settis è momento pregnante di sintesi e di riflessione indirizzata al senso insito nella presentazione del paesaggio come bene comune.

Il progetto "in itinere" del Parco Fluviale dell'Adige, nel quale tra l'altro è conservato il Lazzaretto - monumento quest'anno eletto dalla sezione veronese del FAI -, è un'ideale cornice per inserire tale presentazione ed insieme far conoscere luoghi ricchi di intrinseca bellezza.

La Società Letteraria di Verona si affianca all'Ordine degli Architetti per ospitare la presentazione del professor Settis ed insieme promuovere questo "racconto paesaggistico" tra i più caratteristici del territorio veronese

"Ho sempre amato i fiumi per il solenne scorrere, tra i monti e mare, delle loro acque,

generatrici di uno dei più mutevoli ambienti di vita"

prof. Sandro Ruffo

Naturalista Progettista del parco fluviale dell'adige

23 maggio 1998

Video/conferenza a cura di:  "Verona - laboratorio permanente":

www.youtube.com ...

Contenuti correlati

Rivoluzione verde
Rivoluzione verde Estate 2009, il ministro dell'agricoltura Luca Zaia annuncia una iniziativa unica nel suo genere: "La terra ai giovani! È tempo di rinascimento verde!". Fi... 2403 views attilio_romagnoli
I Dipartimenti di Prevenzione delle ASL
I Dipartimenti di Prevenzione delle ASL Perché i Dipartimenti di Prevenzione delle ASL non si prendono in carico il Comparto Agricoltura?.Interessante Convention il 10 aprile scorso a Verona dei Diret... 2695 views flavio_coato
Vacanze per ragazzi sul Baldo con Italia Nostra
Vacanze per ragazzi sul Baldo con Italia Nostra Una esperienza che accresca l' autonomia individuale e nel contempo sviluppi l' armonia con il gruppo e con l' ambiente naturale.Per l'ottavo anno consecutivo, ... 2496 views redazione
Cannabis light e pesticidi
Cannabis light e pesticidi Il Consiglio Superiore della Sanità sconsiglia la vendita di Cannabis light in base a questa valutazione: "non può essere esclusa la pericolosità"Perché il Cons... 2918 views Mario Spezia
Salviamo i gelsi del Pilandro
Salviamo i gelsi del Pilandro Un folto gruppo di associazioni veronesi ha sottoscritto la richiesta, presentata al Comune di Peschiera da Salvatore La Magra, Giuditta Bolognesi, Mirjana Stam... 2372 views Mario Spezia
Perchè il 5x1000 al Carpino
Perchè il 5x1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Cosa abbiamo fatto per meritare la tua fiducia?1 - Abbiamo messo in piedi un sito ricco di informa... 2503 views redazione
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato
Traforo: cronaca di un fallimento annunciato Il Traforo si sta rivelando sempre di più un tunnel dal quale nessuno sa più come uscire. Fino ad ora il traforo è stato una raccolta di fallimenti, in par... 2846 views alberto_sperotto
Ancora cemento in Valpantena
Ancora cemento in Valpantena Mercoledi 16 novembre - ore 20.45 - Assemblea Pubblica presso la sala polifunzionale di Marzana. Interverranno: VITO GIACINO Vice Sindaco e Assessore all' URBAN... 2106 views marisa_venturi