Intimidazioni e pressioni indebite presso i seggi denunciate a carico dei rappresentanti della Lega

 

L'elettore che si recava alla scuola "Simeoni" di Montorio si trovava a superare un vero e proprio schieramento di leghisti con tanto di simboli in bella mostra. Il saluto di "buon giorno" che rivolgevano era come un invito esplicito a non sbagliare il voto. Questo manipolo era guidato dall'assessore Corsi e dal fidato Andreoli, presidente dell'ottava Circoscrizione. Bell'esempio di rispetto della legalità, sancita dall'art. 21 del cap VII delle "Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione" ove si comnsente l'uso di segni ditintivi della lista di appartenenza solo per "l'esercizio delle funzioni" dei rappresentante di lista. Ora sembra un po' difficile pensare che il "comitato di accoglienza" organizzato possa rientrare in tali funzioni. Nonostante continui e ripetuti interventi presso le autorità competenti tale comportamento si è protratto per tutte le operazioni di voto. Il candidato di Piazza Pulita, Claudio Ferrari,  insieme ad altri rappresentanti ha inviato via fax una richiesta sia al Prefetto che all'Ufficio elettorale del Comune di Verona con l'intento di accertare le eventuali violazioni di legge.

 Ma è successo anche di peggio: una persona volantinava per la Lega a meno di duecento metri dal seggio. 

Questi comportamenti danno la misura di quale sia il rispetto della legalità degli uomini della Lega.

Pdf denuncia al Prefetto e all'Ufficio elettorale del Comune di Verona: denuncia al Prefetto

Contenuti correlati

Paesaggio Costituzione Cemento
Paesaggio Costituzione Cemento Per sopraggiunti improvvisi problemi di salute, la presentazione del libro di S. Settis, prevista presso la Tenuta Pule a San Pietro in Cariano il 20 ottobre 20... 2548 views redazione
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata Pugni, colpi di pistola, pupe da sballo, e sempre meno Bourbon. Le indagini di Veramente P. Org, occhio privato, si fanno più serrate.Riassunto della prima e de... 2614 views Michele Bottari
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o...
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o... E' il titolo del 1° capitolo di una bella tesi preparata da Mattia Dal Molin per il corso di laurea in Progettazione e Gestione del turismo culturale.Questo lo ... 3078 views Mario Spezia
Lago di Garda e di Vino
Lago di Garda e di Vino Costituendo il 40% della riserva idrica nazionale, il Lago di Garda è un ambiente così importante e vulnerabile che ha bisogno di attenzioni particolari ed è ne... 2760 views attilio_romagnoli
Su Villa Albertini è calato il silenzio
Su Villa Albertini è calato il silenzio A Negrar una amministrazione chiusa e paurosa sta tentando di bloccare qualsiasi iniziativa . L'Amministrazione Dal Negro ha dato in gestione il complesso ... 3792 views stefano_zampini
L'altra Verona, tra Scienza e Mente
L'altra Verona, tra Scienza e Mente Dal 30 gennaio al 1 febbraio Verona ospita numerose iniziative tra arti e scienza, per incuriosire e appassionare intorno a tematiche che ne rivelano il fascino... 2424 views alice_castellani
3 - A ruota dei mille
3 - A ruota dei mille L' ultimo appassionante resoconto del viaggio in bici attraverso l' Italia, con osservazioni ed annotazioni davvero sorprendenti. Dopo Teano ci dirigiamo a... 2553 views tina_gia_flavio_valeriano
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante Riceviamo e pubblichiamo integralmente.Due giorni fa, sulla pelle dei ragazzi che, come ogni mercoledì sera animano piazza Dante, abbiamo assistito alla perfett... 2514 views Mario Spezia