Ci ha lasciato oggi Anna Tantini, protagonista di tante battaglie civili e Difensore Civico fino al 2009.

Carissima Anna,

la tua partenza, anche se da tempo annunciata, ci ha sorpresi come una ventata gelida.

Non si è mai pronti per partire e per veder partire. Restano sempre tante cose incompiute, tante cose non dette, tanti progetti non realizzati. Resta un gelo dentro che niente può riscaldare.

Resta anche un senso di unione solido, forte, fatto di tante cose condivise, pagate, patite assieme.

Qualcosa che non può essere spezzato, che anzi, se possibile, diventa più forte proprio perché nutrito da questa nuova condizione.

Alcune persone mostrano appieno il loro valore quando non ci sono più. Per tutta la vita hanno lavorato seriamente, con coraggio, con costanza, con intelligenza, con onestà intellettuale, badando ai fatti più che alle parole. Animati da una grande passione, da una reale preparazione, da un profondo senso civico, da autentica abnegazione.

IL loro esempio è in grado di incoraggiare, di spronare, di sostenere, di creare nuove possibilità e di far germogliare nuove realtà.

Ricordiamo bene i nostri primi passi incerti e ricordiamo il tuo sorriso incoraggiante, la tua disponibilità, la tua fermezza.

Ci ha fatto bene allora e ci aiuterà sempre.

Rimarrai nei nostri cuori e ti sentiremo vicina nei momenti difficili.

Quando saremo sul punto di mollare, di arrenderci, penseremo a te, a cosa avresti fatto tu.

Con te abbracciamo la tua famiglia, che vive la durezza di questo momento e sente ancora più vivo il dolore della tua perdita.

Contenuti correlati

Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api
Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api Lo studio, curato dai professori Stefano Maini, Claudio Porrini, Maria Teresa Renzi, del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'università di Bologna, propone una... 2696 views Mario Spezia
Chi si occupa di ridurre l'uso dei pesticidi?
Chi si occupa di ridurre l'uso dei pesticidi? Perche' i Dipartimenti di Prevenzione delle Asl non sono in prima fila nella riduzione del rischio da pestici e si demanda questo compito al Ministero dell'Agri... 3869 views dott_flavio_coato
La trappola della democrazia
La trappola della democrazia La democrazia non è solo un sistema di governo imperfetto, probabilmente è la fonte di molte catastrofi evitabili. Da Tocqueville a Borghezio un avvitamento sen... 2877 views Michele Bottari
Verona, i la sta mandando in mona
Verona, i la sta mandando in mona Le poesie di Roberto Puliero descrivono efficacemente il saccheggio di una delle più belle città d'Italia      Ma...viènlo istesso?Se Gesù b... 2665 views Mario Spezia
L'armata Brancaleone
L'armata Brancaleone La corrispondenza fra le vicissitudini dell'attuale Governo della Nazione e le sfortunate peripezie dell'armata Brancaleone alla conquista del feudo di Aurocast... 5116 views dartagnan
Sensazionale scoperta sul Corno d'Aquilio
Sensazionale scoperta sul Corno d'Aquilio Domenica, durante un'escursione sul Corno d'Aquilio, è stato avvistato, in un anfratto della grotta del Ciabattino, un lupo alle prese con un essere non identif... 5811 views Mario Spezia
La TAV sui carri
La TAV sui carri Il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro scherza su date e numeri della TAV, evidentemente travolto dal clima carnevalesc... 2343 views daniele_nottegar
San Martìn un fiasco de vin
San Martìn un fiasco de vin Sabato 15 nov. visita guidata ai vecchi bunker con castagne e vino. Alla sera, alla Scopella, festa di Radio Popolare, con castagne e vino.SABATO 15 NOVEMBRE 20... 2549 views Michele Bottari