Ci ha lasciato oggi Anna Tantini, protagonista di tante battaglie civili e Difensore Civico fino al 2009.

Carissima Anna,

la tua partenza, anche se da tempo annunciata, ci ha sorpresi come una ventata gelida.

Non si è mai pronti per partire e per veder partire. Restano sempre tante cose incompiute, tante cose non dette, tanti progetti non realizzati. Resta un gelo dentro che niente può riscaldare.

Resta anche un senso di unione solido, forte, fatto di tante cose condivise, pagate, patite assieme.

Qualcosa che non può essere spezzato, che anzi, se possibile, diventa più forte proprio perché nutrito da questa nuova condizione.

Alcune persone mostrano appieno il loro valore quando non ci sono più. Per tutta la vita hanno lavorato seriamente, con coraggio, con costanza, con intelligenza, con onestà intellettuale, badando ai fatti più che alle parole. Animati da una grande passione, da una reale preparazione, da un profondo senso civico, da autentica abnegazione.

IL loro esempio è in grado di incoraggiare, di spronare, di sostenere, di creare nuove possibilità e di far germogliare nuove realtà.

Ricordiamo bene i nostri primi passi incerti e ricordiamo il tuo sorriso incoraggiante, la tua disponibilità, la tua fermezza.

Ci ha fatto bene allora e ci aiuterà sempre.

Rimarrai nei nostri cuori e ti sentiremo vicina nei momenti difficili.

Quando saremo sul punto di mollare, di arrenderci, penseremo a te, a cosa avresti fatto tu.

Con te abbracciamo la tua famiglia, che vive la durezza di questo momento e sente ancora più vivo il dolore della tua perdita.

Contenuti correlati

Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula,  Biscutella e Pigamo
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula, Biscutella e Pigamo La Filipendula è presente con due specie molto simili:-  La Filipendula comune o Erba peperina (Filipendula vulgaris, Rosaceae), con foglie molto lunghe (2... 5245 views Mario Spezia
I soldi ci sono, ma si usano per altri scopi
I soldi ci sono, ma si usano per altri scopi Da giorni a Verona si discute di Arsenale, di proposte varie e dei soldi necessari per realizzarle. L'assessore Caleffi taglia corto dichiarando che i soldi non... 2619 views Mario Spezia
Quale alimentazione? Quale ambiente?
Quale alimentazione? Quale ambiente? Le proposte del Coordinamento Europeo Via Campesina per la vita delle aziende contadine.        Domenica 3 aprile ore 9&... 2390 views redazione
Lupi e orsi in Europa: uomini e grandi predatori si riavvicinano
Lupi e orsi in Europa: uomini e grandi predatori si riavvicinano In estese parti d'Europa i grandi predatori si mantengono in popolazioni sorprendentemente stabili e in molti posti si stanno persino espandendo. Pubblichiamo l... 2699 views dallo
Il P.I. di Tosi e Giacino
Il P.I. di Tosi e Giacino Giorgio Massignan, presidente di Italia Nostra: "L'amministrazione Tosi – Giacino, con il P.A.T. e il successivo Piano degli Interventi, ha delegato ai privati,... 2030 views giorgio_massignan
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac Giunti in Francia per un convegno sulla viticoltura famigliare come delegati di Assorurale nella regione dell'Aquitania, siamo arrivati nei piccoli comuni rural... 2627 views attilio_romagnoli
Il WWF è l'ombra di se stesso
Il WWF è l'ombra di se stesso L'intervento del WWF sui nuovi vigneti all'interno del SIC Borago-Galina mette in evidenza tutta l'approssimazione e la debolezza strategica di cui soffre attua... 2964 views Mario Spezia
Pesticidi e regolamenti comunali di polizia rurale
Pesticidi e regolamenti comunali di polizia rurale Sabato 23 marzo 2019 ore 9.00-13.00 Corte Molon, via della Diga 17 - VeronaI prodotti di sintesi chimica usati in agricoltura e per la gestione del verde costit... 3684 views Mario Spezia