Ci ha lasciato oggi Anna Tantini, protagonista di tante battaglie civili e Difensore Civico fino al 2009.

Carissima Anna,

la tua partenza, anche se da tempo annunciata, ci ha sorpresi come una ventata gelida.

Non si è mai pronti per partire e per veder partire. Restano sempre tante cose incompiute, tante cose non dette, tanti progetti non realizzati. Resta un gelo dentro che niente può riscaldare.

Resta anche un senso di unione solido, forte, fatto di tante cose condivise, pagate, patite assieme.

Qualcosa che non può essere spezzato, che anzi, se possibile, diventa più forte proprio perché nutrito da questa nuova condizione.

Alcune persone mostrano appieno il loro valore quando non ci sono più. Per tutta la vita hanno lavorato seriamente, con coraggio, con costanza, con intelligenza, con onestà intellettuale, badando ai fatti più che alle parole. Animati da una grande passione, da una reale preparazione, da un profondo senso civico, da autentica abnegazione.

IL loro esempio è in grado di incoraggiare, di spronare, di sostenere, di creare nuove possibilità e di far germogliare nuove realtà.

Ricordiamo bene i nostri primi passi incerti e ricordiamo il tuo sorriso incoraggiante, la tua disponibilità, la tua fermezza.

Ci ha fatto bene allora e ci aiuterà sempre.

Rimarrai nei nostri cuori e ti sentiremo vicina nei momenti difficili.

Quando saremo sul punto di mollare, di arrenderci, penseremo a te, a cosa avresti fatto tu.

Con te abbracciamo la tua famiglia, che vive la durezza di questo momento e sente ancora più vivo il dolore della tua perdita.

Contenuti correlati

Presentate all ISS le osservazioni sul Traforo
Presentate all ISS le osservazioni sul Traforo Prima della conclusione della nostra audizione, un commissario mi ha chiesto: "....Lei sostiene, con i suoi dati, che l'opera non serve per risolvere i problemi... 2950 views giorgio_massignan
Verona investe sulla strada
Verona investe sulla strada 1000 pedoni investiti con 17 morti negli ultimi 5 anni sono un bel risultato per una amministrazione che da 8 anni punta ad incrementare e a velocizzare il traf... 2862 views Mario Spezia
Hurricane
Hurricane L'imbecillità si paga in contantiL’America ha appena finito di fare il conto dei danni di Harvey (47 morti e danni per 160 miliardi di dollari) e già si present... 3450 views Mario Spezia
Il Minnesota e il vento che cambia
Il Minnesota e il vento che cambia Ora che il negazionismo climatico è stato smascherato, iniziano le cause di risarcimento. Ma per chi si oppone a pesticidi, 5G, energia nucleare, vaccini, la st... 6134 views Michele Bottari
BOSCO DIVINO
BOSCO DIVINO Una settimana di esposizioni e performances dedicate a Dante a alla Divina Commedia. A Villa Scopoli AVESA (VR), domenica 14 e 21 ottobre 2012 dalle ore 11,00 a... 2899 views Mario Spezia
La disfida del Ginkgo biloba
La disfida del Ginkgo biloba La sfida è lanciata: scelga Giacino il giorno e l'ora, sotto i Ginkgo biloba di piazza Viviani, alla presenza di testimoni e giornalisti. La tenzone va combattu... 3301 views dallo
Pioggia e micropolveri
Pioggia e micropolveri Dopo mesi di siccità finalmente piove. Nessuno si preoccupa più di polveri sottili e di sforamenti, ma una ricerca pubblicata dalla British Columbia University ... 2782 views giorgio_chelidonio
Dal Messico all'Italia un'unica frontiera
Dal Messico all'Italia un'unica frontiera Giovedì 28 agosto è stato presentato all'interno della Fiesta de las Culturas Indígenas de la Ciudad de México lo splendido documentario "Huicholes, Los Últimos... 2470 views Mario Spezia