Ci ha lasciato oggi Anna Tantini, protagonista di tante battaglie civili e Difensore Civico fino al 2009.

Carissima Anna,

la tua partenza, anche se da tempo annunciata, ci ha sorpresi come una ventata gelida.

Non si è mai pronti per partire e per veder partire. Restano sempre tante cose incompiute, tante cose non dette, tanti progetti non realizzati. Resta un gelo dentro che niente può riscaldare.

Resta anche un senso di unione solido, forte, fatto di tante cose condivise, pagate, patite assieme.

Qualcosa che non può essere spezzato, che anzi, se possibile, diventa più forte proprio perché nutrito da questa nuova condizione.

Alcune persone mostrano appieno il loro valore quando non ci sono più. Per tutta la vita hanno lavorato seriamente, con coraggio, con costanza, con intelligenza, con onestà intellettuale, badando ai fatti più che alle parole. Animati da una grande passione, da una reale preparazione, da un profondo senso civico, da autentica abnegazione.

IL loro esempio è in grado di incoraggiare, di spronare, di sostenere, di creare nuove possibilità e di far germogliare nuove realtà.

Ricordiamo bene i nostri primi passi incerti e ricordiamo il tuo sorriso incoraggiante, la tua disponibilità, la tua fermezza.

Ci ha fatto bene allora e ci aiuterà sempre.

Rimarrai nei nostri cuori e ti sentiremo vicina nei momenti difficili.

Quando saremo sul punto di mollare, di arrenderci, penseremo a te, a cosa avresti fatto tu.

Con te abbracciamo la tua famiglia, che vive la durezza di questo momento e sente ancora più vivo il dolore della tua perdita.

Contenuti correlati

Triv or trip?
Triv or trip? Il 17 aprile andiamo a votare al referendum contro le trivelle nel Mare nostrum oppure andiamo semplicemente al mare?Le ragioni del Si sono ampiamente spiegate&... 2900 views Mario Spezia
La nostra unica speranza
La nostra unica speranza Greta è eterodiretta, giudicante e saccente. Ma se anche questo movimento di giovani fallisce, non abbiamo più alternative. Prospettive e limiti dei Fridays fo... 3604 views Michele Bottari
I confini del SIC Borago Galina
I confini del SIC Borago Galina Una lenta ma continua erosione interessa il SIC del Vaio Galina e Progno Borago, dove i vigneti e gli uliveti stanno gradatamente soppiantando i prati aridi e i... 4365 views Mario Spezia
Un batterio si aggira per l'Europa...
Un batterio si aggira per l'Europa... Gli ulivi del Salento stanno morendo. Il batterio killer si prepara ad assalire tutti gli ulivi del mediterraneo. Urgono fondi europei per eradicare le piante m... 2436 views Michele Bottari
Cambiamenti climatici: il caso dell'iperico
Cambiamenti climatici: il caso dell'iperico Le cose stanno cambiando sempre più velocemente sul nostro pianeta, nella totale indifferenza dei suoi abitanti.L'iperico fiorisce con un mese di ritardo, che è... 3331 views Mario Spezia
Pericoli pubblici: Jeff Bezos
Pericoli pubblici: Jeff Bezos Analizziamo il peggio della Bestia, ovvero Amazon, azienda ingiustamente sottovalutata, ma potenzialmente la migliore candidata a dominare il mondo. Tra le GAF... 8955 views Michele Bottari
Allarme Parchi
Allarme Parchi Il Portale dei Parchi Italiani lancia la grande sfida: salvezza e rilancio per le Aree Protette Italiane. Presentiamo una breve sintesi del manifesto degli oper... 2611 views Mario Spezia
TERRE - MOTO
TERRE - MOTO 2 iniziative per un unico progetto: DONA AI RAGAZZI DI CAVEZZO - sabato 27 e domenica 28 ottobre. Una occasione doppia per vedere, conoscere, ascoltare, incontr... 2566 views Mario Spezia