Il sindaco Tosi e altri amministratori del nord promuovono la rete popolare. L'antipolitica di destra tenta di mettere un argine al declino di Lega e PDL.

Il 13 novembre , qui a Verona  ci sarà l'assemblea di della sedicente Rete Popolare, cui parteciperà il nostro amato sindaco Tosi.

Nato col malcelato intento di cavalcare l'antipolitica, il movimento si riconosce completamente nella figura del giornalista e politico Oscar Fulvio Giannino, già portavoce di Giorgio La Malfa segretario del PRI.

La convocazione all'assemblea è dunque zeppa di parole d'ordine letteralmente 'rubate' alla tanto invisa sinistra: Lavoro, Bene Comune (attenzione, non Beni Comuni, altrimenti Giannino, fresco sconfitto dal referendum dell'Acqua, deve fare gli scongiuri), additivate da slogan tipici della destra catto-liberale, come Impresa e Famiglia. Tutti rigorosamente con l'iniziale maiuscola.

Popolare, va detto, non si riferisce a una non meglio precisata matrice proletaria del movimento, bensì al fatto che il movimento vuole connotarsi come espressione 'dal basso', trascurando il fatto che l'alfiere Giannino, aldilà del suo passato repubblicano, è oggi uomo di punta della corazzata informativa di Confindustria, il Sole24Ore.

Da questo pulpito privilegiato, Oscar Giannino sta martellando ogni giorno le coscienze con slogan liberali e antistatalisti, mutuati da una cultura anglosassone arroccata sugli interessi di pochi super ricchi.

È un ottimo porto di approdo per chi come Tosi, scampato miracolosamente al crollo del suo partito e della politica italiana, cerca le basi per la sua futura carriera politica. Il movimento di Giannino è abbastanza inquadrato nel sistema per rassicurare le menti più reazionarie, e abbastanza qualunquista per infiammare l'intolleranza antipolitica del popolino.

Esattamente come lo fu la Lega.

Contenuti correlati

Desertificazione: problema globale, soluzioni locali
Desertificazione: problema globale, soluzioni locali Colpisce il 60% del suolo italiano. E il ruolo degli agricoltori è fondamentale per combatterla. Intervista a Giuseppe Scarascia, del Cra - Consiglio per la ric... 2657 views Mario Spezia
Come si governa a Verona
Come si governa a Verona Il sindaco Tosi ha capito fin da giovane che si governa coltivando gli interessi privati, gli unici che procurano subito voti e finanziamenti. Perseguire il ben... 2482 views dartagnan
Il Fondo Alto Borago prende quota
Il Fondo Alto Borago prende quota Il programma completo del progetto, che ora ha 6 mesi di tempo per diventare una nuova realtà del panorama collinare veronese. Un progetto ambizioso nato sul t... 6531 views Mario Spezia
La degenerazione del capitalismo
La degenerazione del capitalismo Non vi basta guadagnare soldi speculando sui prezzi di titoli e azioni? Diventate piccoli accaparratori con i moderni servizi di engrossing online.In questi tem... 2478 views Michele Bottari
Distrutte le recinzioni e minacciati i proprietari
Distrutte le recinzioni e minacciati i proprietari I giornali locali riportano il resoconto delle azioni terroristiche messe in atto da alcuni attivisti padani ai danni degli allevatori della Lessinia che avevan... 3217 views Mario Spezia
LIBRARTI 2012
LIBRARTI 2012 LIBRARTI Una manifestazione dedicata alla piccola editoria, una serie di incontri con l'autore e con l'editore con il fine di evidenziare la qualità della propo... 2201 views Mario Spezia
TAV: servono davvero 4 binari?
TAV: servono davvero 4 binari? Riportiamo la discussione TAV si TAV no su un piano di concretezza e di pianificazione del traffico.Loris Zampieri conosce bene i problemi del traffico ferrovia... 3717 views Mario Spezia
Appello ARI per una PAC dei contadini
Appello ARI per una PAC dei contadini L'ARI chiede alle istituzioni europee e italiane un'equa Politica Agricola Comune (PAC), che torni a perseguire i suoi obiettivi originali, sicurezza, autodeter... 2690 views associazione_rurale_italiana