Piccola editoria per grandi progetti - III Edizione - Tutti gli eventi.

PROGRAMMA: esclusivamente su prenotazione

 * ore 20.00, info 045 6703181

Osteria dal Leo, a Pescantina

in via Ponte, 52 e

(cena vegetariana, 15 euro)

" I commedianti" romanzo

di Pier Angelo Ottusi

edizioni Albatros.

Espone Pier Angelo Ottusi.

 

** ore 19.30, info 045 7731557

casa di Gaetano a Ponton,

via Ponte, 52

Gaetano Cipriani presenta

"Così col mio dafar" autoproduzione editoriale. Espone le sue opere.

 

***ore 20.30, info  340 2344446

casa di Paola a S. Pietro in Cariano

via Beethoven, 5

Chiara Poltronieri legge il suo lavoro "Gioia di Giocasta", Scripta edizioni. Proiezione del video di Raffaello Boni "Val del Tasso".

Mostra fotografica di Giulia Serpelloni.

 

**ore 19.30, info 340 7898114

casa di Nadir Quinto. In loc. Fasanara nel comune di Marano.

Ernesto Bussola presenta le poesie di Giancarla Gallo "Essenze"

Bonaccorso Editore.

Espone Nadir Quinto.

Mauro dal Fior legge Details.

*** ore 20.30, info 339 2533287

da Moreno a S. Giorgio di Valpolicella

Renzo Segala presenta "Adieu Pearà" di Giulio Meazza de L'Ombroso

BFS edizioni

Sbibu e le sue percussioni.

 

*** ore 20.00, info 347 9023129

parcheggio segnalato lungo la strada, si raggiunge l'abitazione a piedi

da Sergio in località Ziviana di Marano

Susanna Bissoli  LE PAROLE CHE CAMBIANO TUTTO ed. Terre di Mezzo.  Espone Sergio Cristini.

Monologo di Leonardo Franceschetti

"Parpaja topola" di Dario Fo.

 

*** ore 20.30, info 340 2518379

a Torbe di Negrar, a casa di Lorenzo in via Tezzol 25a

Francesco Olivieri

 "Milonga dei maroni cotti" romanzo

ed. Leone.

Espone Roberto Aere.

Performance di Mauro dal Fior.

 

*** info 349 8073064

a Bure casa di Piero, via Poiano, 27

ore 19.30 passeggiata in silenzio di circa 40 minuti con Marina Valenti.

Ore 20.30 Beppe Muraro presenta Giovanni Priante "VERONA LIBERA, Maggio 1945 - Giugno 1946"

Scripta edizioni.

Performance di Massimo Bressan. Espone Laura Toffaletti.

ore 19.00

info 333 4995300

a casa di Giulio a Negrar,

in loc. Castelletto

Mario Spezia presenta

Gabriele Fedrigo

"Negrarizzazione" ed. Qui Edit.

Performance di Margherita Sciarretta

e Fabio Vidali.

Coordina Stefano Zampini.

 

costo della serata

* da listino

** 5 euro • aperitivo

*** 10 euro • cena

 

 

 

LIBRARTI Una manifestazione dedicata alla piccola editoria, una serie di incontri con l'autore e con l'editore con il fine di evidenziare la qualità della proposta culturale delle piccole case editrici.

Nove appuntamenti, ognuno dei quali sarà caratterizzato da una propria peculiarità: dall'aperitivo alla cena, dalla danza alla musica, dall'arte visiva alla proiezione di cortometraggi, dalla passeggiata con visita in qualche sito interessante.

Il contributo indicato

è a sostegno delle spese organizzative.

 

ASSOCIAZIONE

ARTE ENTROPIA ZERO

Sede legale via Dolomiti 25

San Pietro in Cariano

http://Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sergio 347 9023129

Moreno 339 2533287

Contenuti correlati

Il pero Trentosso dei Margiuni
Il pero Trentosso dei Margiuni Altri tempi, altri Uomini…e la grandezza dei Piccoli! Qualcuno ha letto Requiem per un albero di Matteo Melchiorre?O L'Uomo che piantava alberi di Jean Gio... 3874 views dallo
Verona, quale sviluppo culturale?
Verona, quale sviluppo culturale? Una storia montoriese, fra paesaggio, beni archeo-storici e veronesità politica.Sulle radici del qualunquismo destrorso che ammorba tanta "veronesità" ho ben po... 3594 views giorgio_chelidonio
Passata la festa, quali azioni?
Passata la festa, quali azioni? Dopo il brindisi per uno dei più sentiti successi del 'movimento', un momento per contarci e vedere cosa resta da fare. Perché non sia sempre la solita storia.C... 2265 views maria_cristina
L'ippocastano di Monteriondo
L'ippocastano di Monteriondo Un cartello appeso all'ippocastano che cresce dietro la cascina di Monteriondo ci ricorda una drammatica e commovente vicenda di tanti anni fa. La cascina è qua... 2820 views Mario Spezia
Gigaro italiano, Arum italicum, Araceae
Gigaro italiano, Arum italicum, Araceae Capita spesso di vedere i suoi fiori color bianco-panna sui bordi delle strade, soprattutto nelle zone umide. Assomiglia alla calla (appartengono alla stessa fa... 3575 views Mario Spezia
La poiana
La poiana La foto è stata presa lunedì mattina a S. Vito al Mantico, i testi sono di Iannacci e Tolo da Re.LA POIANA (Enzo Iannacci)La poiana è un falcoun falco delle mie... 2252 views Mario Spezia
Buona Pasqua
Buona Pasqua L'orizzonte è cupo e non fa ben sperare. Un virus mortifero sembra aver contagiato il genere umano, il virus della crescita inarrestabile, quando invece la natu... 2572 views Mario Spezia
Negrar: si continua a costruire
Negrar: si continua a costruire Nell'incontro di venerdì scorso con i sindaci della Valpolicella, il sindaco Grison ha manifestato le sue intenzioni per i prossimi 5 anni, intenzioni che, per ... 2962 views Mario Spezia