Il Comune di Badia Calavena ospita la prima edizione veronese della Festa delle Terre di Sopra, un'intensa 5 giorni (dal 4 all'8 luglio) di svago, cultura, arte all'aria aperta, con laboratori e allestimenti rurali, tutto all'insegna dell'ecosostenibilità e della leggerezza.

Prendendo spunto da esperienze simili radicate in diverse regioni d'Italia attraverso la rete dei Teatri di Paglia, "Estate tra le balle" mette al centro della sua realizzazione la creazione di un Teatro di fieno, uno spazio "povero", rurale, che diventa "contenitore", luogo d'incontro e di spettacolo, fruibile a tutti.

Unico nel suo genere, questo progetto nasce dall'idea di lavorare con materiali poveri (paglia e fieno) per la creazione di una struttura impermanente che, terminata la sua funzione, tornerà al suo uso originario.

Attraverso la costruzione di uno spazio sostenibile, integrato nell'ambiente naturale e umano, si cercherà di avvicinare i partecipanti in maniera ludica e creativa ai temi dell'ecologia, della sensibilità ambientale, della valorizzazione del territorio.

Un evento partecipato a tutto tondo, conviviale, dove il pubblico di ogni età costruisce lo spazio scenico, partecipa ai laboratori, alle escursioni, alle improvvisazioni di "teatro spontaneo", realizza sculture di paglia o di oggetti di land-art guidato dagli artisti e dagli animatori della festa.

La festa, ospitata nella splendida cornice della frazione SS. Trinità di Badia Calavena, si svilupperà in tre momenti fondamentali:

la costruzione degli spazi: momento funzionale alla preparazione delle strutture che offre a tutti i presenti, anche i meno arditi, l'occasione di essere coinvolti attivamente nell'allestimento dell'evento accanto ad artisti europei che si esibiranno nella costruzione di sculture in paglia, valorizzando così ulteriormente gli spazi a disposizione.

animazione diurna: laboratori manuali e artistici a tema, letture nei boschi, spettacoli e intrattenimento per bambini, escursioni storico-naturalistiche - alcune anche con l'asino e i lama - allestimento di spazi espositivi (sculture ed elementi decorativi in paglia, ecc.), mercatino di prodotti gastronomici, artigianali, equosolidali e bio.

eventi serali: spettacoli di danza, teatro, musica, giocoleria, saranno il cuore di quest'originale festa estiva per tutti.

Artisti ospiti della Festa: Nikola Faller, Franko B, Giuliana Urciuoli, Silvia Gribaudi, Chiara Frigo, Massimo Florio, Maurizio Bastianetto, compagnia La Creativendoleria e UqbarTeatro, Gruppo Rock Sociale, e poi ancora gli artisti del teatro di Strada e del teatro Spontaneo. Escursioni, passeggiate, dimostrazioni a cura di: I Pistonieri dell'Abbazia, Gruppo Alpini, Cooperativa Sociale Hermete, centro Ippico La Parola, Pedala Parco.

"Estate tra le Balle" aprirà ogni giorno alle ore 10 con i laboratori, proseguendo nell'arco della giornata con le escursioni, gli allestimenti partecipati, le visite guidate.

Pranzo e cena si terranno al punto di ristoro.

Il programma dettagliato e aggiornato sul sito: www.estatetraleballe.it.

Per ogni informazione rivolgersi a: Associazione Confluenze-Verona, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 045 9235196.

Contenuti correlati

Vita condizionata
Vita condizionata La lotta quasi solitaria di chi non usa l'aria condizionata. Nella ricca Verona, lo scontro ormai è impari.I giorni di caldo intenso, caldòn come lo chiamiamo d... 2933 views Michele Bottari
Chiude il Parco apre l'Unesco
Chiude il Parco apre l'Unesco Alcuni parchi (es. Baldo) non sono mai riusciti a partire, altri (es. Lessinia) vengono pesantemente ridimensionati. Intanto si è scatenata la corsa al titolo U... 4274 views Mario Spezia
Il 5 x 1000 a Il Carpino
Il 5 x 1000 a Il Carpino Tre anni di vita, molte iniziative, grandi progetti per il futuro. Il tuo 5 x 1000 può realizzare uno di questi progetti. Il codice fiscale de Il Carpino è 9319... 2245 views Mario Spezia
Baldoland
Baldoland Lega, PD ed ex PDL hanno votato compatti in Regione Veneto una leggina, la n. 20, che di fatto smantella la riserva integrale del Baldo ed apre la strada a... 2871 views Mario Spezia
Lessinia: una occasione perduta
Lessinia: una occasione perduta L'altopiano della Lessinia ha delle caratteristiche che si presterebbero per una promozione turistica di buona scala e di buon livello, ma si è preferito chiude... 3693 views Mario Spezia
Il punto di Italia Nostra
Il punto di Italia Nostra Valutazioni sulla situazione urbanistica di Verona e proposte.L'ultimo Consiglio della sezione veronese di Italia Nostra ha discusso la questione della qualità ... 2611 views giorgio_massignan
Vie le bici dalle strade
Vie le bici dalle strade Giro di vite sulle corsie preferenziali.Interviene il presidente AdB Paolo Fabbri"La bicicletta davanti al bus è oggettivamente d'intralcio, ma si dovrebbe cons... 2436 views michele_marcolongo
Radio scassa maroni
Radio scassa maroni Non se ne può più di radio Maria, radio SantaTeresa, radio TelePace, radio Donguidotodeschini..,.E i risultati si vedono: né la radio statale né la radio di Con... 2654 views Mario Spezia