Il Comune di Badia Calavena ospita la prima edizione veronese della Festa delle Terre di Sopra, un'intensa 5 giorni (dal 4 all'8 luglio) di svago, cultura, arte all'aria aperta, con laboratori e allestimenti rurali, tutto all'insegna dell'ecosostenibilità e della leggerezza.

Prendendo spunto da esperienze simili radicate in diverse regioni d'Italia attraverso la rete dei Teatri di Paglia, "Estate tra le balle" mette al centro della sua realizzazione la creazione di un Teatro di fieno, uno spazio "povero", rurale, che diventa "contenitore", luogo d'incontro e di spettacolo, fruibile a tutti.

Unico nel suo genere, questo progetto nasce dall'idea di lavorare con materiali poveri (paglia e fieno) per la creazione di una struttura impermanente che, terminata la sua funzione, tornerà al suo uso originario.

Attraverso la costruzione di uno spazio sostenibile, integrato nell'ambiente naturale e umano, si cercherà di avvicinare i partecipanti in maniera ludica e creativa ai temi dell'ecologia, della sensibilità ambientale, della valorizzazione del territorio.

Un evento partecipato a tutto tondo, conviviale, dove il pubblico di ogni età costruisce lo spazio scenico, partecipa ai laboratori, alle escursioni, alle improvvisazioni di "teatro spontaneo", realizza sculture di paglia o di oggetti di land-art guidato dagli artisti e dagli animatori della festa.

La festa, ospitata nella splendida cornice della frazione SS. Trinità di Badia Calavena, si svilupperà in tre momenti fondamentali:

la costruzione degli spazi: momento funzionale alla preparazione delle strutture che offre a tutti i presenti, anche i meno arditi, l'occasione di essere coinvolti attivamente nell'allestimento dell'evento accanto ad artisti europei che si esibiranno nella costruzione di sculture in paglia, valorizzando così ulteriormente gli spazi a disposizione.

animazione diurna: laboratori manuali e artistici a tema, letture nei boschi, spettacoli e intrattenimento per bambini, escursioni storico-naturalistiche - alcune anche con l'asino e i lama - allestimento di spazi espositivi (sculture ed elementi decorativi in paglia, ecc.), mercatino di prodotti gastronomici, artigianali, equosolidali e bio.

eventi serali: spettacoli di danza, teatro, musica, giocoleria, saranno il cuore di quest'originale festa estiva per tutti.

Artisti ospiti della Festa: Nikola Faller, Franko B, Giuliana Urciuoli, Silvia Gribaudi, Chiara Frigo, Massimo Florio, Maurizio Bastianetto, compagnia La Creativendoleria e UqbarTeatro, Gruppo Rock Sociale, e poi ancora gli artisti del teatro di Strada e del teatro Spontaneo. Escursioni, passeggiate, dimostrazioni a cura di: I Pistonieri dell'Abbazia, Gruppo Alpini, Cooperativa Sociale Hermete, centro Ippico La Parola, Pedala Parco.

"Estate tra le Balle" aprirà ogni giorno alle ore 10 con i laboratori, proseguendo nell'arco della giornata con le escursioni, gli allestimenti partecipati, le visite guidate.

Pranzo e cena si terranno al punto di ristoro.

Il programma dettagliato e aggiornato sul sito: www.estatetraleballe.it.

Per ogni informazione rivolgersi a: Associazione Confluenze-Verona, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 045 9235196.

Contenuti correlati

I deliranti
I deliranti Stiamo attraversando una crisi senza precedenti, molte famiglie sono state costrette a rinunciare alle ferie e a settembre tutti ci aspettiamo il peggio. Ma il ... 2282 views Mario Spezia
Stanlio e Ollio
Stanlio e Ollio Riflessioni in rima sull'unica secessione che la Lega ha prodotto in oltre trent'anni di politica.....che i politici 'parolai'i ne promete ogni serael paradiso ... 2669 views el_macaran
Papè Satàn, Papè Satàn aleppe!
Papè Satàn, Papè Satàn aleppe! Secondo Ceresani, capo di gabinetto del ministro Fontana, i cambiamenti climatici sono causati da Satana.I Ministri e capi di gabinetto del governo giallo-verde... 5883 views dartagnan
Alla ricerca dell'energia infinita
Alla ricerca dell'energia infinita Benzina a due euro? Bollette salate? Niente paura: i nuovi templari sono alla caccia del Graal dei nostri giorni: la fonte di energia infinita (e gratis).Nel me... 3254 views Michele Bottari
Il risveglio
Il risveglio La primavera ci riporta i colori dei fiori, il canto degli uccelli, un po' di fiducia e qualche sorriso.Il freddo sta allentando la sua morsa, la settimana scor... 2496 views Mario Spezia
Territori in movimento
Territori in movimento Verona presenta una enorme ricchezza di esperienze associative con un ampio bagaglio di innovative proposte sociali, culturali ed economiche, attraverso percors... 2575 views redazione
Mister "So tutto io"
Mister "So tutto io" Ovvero la cruda ignoranza del sindaco Tosi, che è fortissimo nelle chiacchiere, molto meno nei fatti.Non è neppure detto che sia così forte a chiacchiere, perch... 2343 views Mario Spezia
L'incubo
L'incubo In certi momenti il sogno ci sembra molto più reale della realtà.La sera precedente, durante una cena con i soliti amici, il Gino, il Berto, il prof Trinca, so ... 3163 views Mario Spezia