Il Comune di Badia Calavena ospita la prima edizione veronese della Festa delle Terre di Sopra, un'intensa 5 giorni (dal 4 all'8 luglio) di svago, cultura, arte all'aria aperta, con laboratori e allestimenti rurali, tutto all'insegna dell'ecosostenibilità e della leggerezza.

Prendendo spunto da esperienze simili radicate in diverse regioni d'Italia attraverso la rete dei Teatri di Paglia, "Estate tra le balle" mette al centro della sua realizzazione la creazione di un Teatro di fieno, uno spazio "povero", rurale, che diventa "contenitore", luogo d'incontro e di spettacolo, fruibile a tutti.

Unico nel suo genere, questo progetto nasce dall'idea di lavorare con materiali poveri (paglia e fieno) per la creazione di una struttura impermanente che, terminata la sua funzione, tornerà al suo uso originario.

Attraverso la costruzione di uno spazio sostenibile, integrato nell'ambiente naturale e umano, si cercherà di avvicinare i partecipanti in maniera ludica e creativa ai temi dell'ecologia, della sensibilità ambientale, della valorizzazione del territorio.

Un evento partecipato a tutto tondo, conviviale, dove il pubblico di ogni età costruisce lo spazio scenico, partecipa ai laboratori, alle escursioni, alle improvvisazioni di "teatro spontaneo", realizza sculture di paglia o di oggetti di land-art guidato dagli artisti e dagli animatori della festa.

La festa, ospitata nella splendida cornice della frazione SS. Trinità di Badia Calavena, si svilupperà in tre momenti fondamentali:

la costruzione degli spazi: momento funzionale alla preparazione delle strutture che offre a tutti i presenti, anche i meno arditi, l'occasione di essere coinvolti attivamente nell'allestimento dell'evento accanto ad artisti europei che si esibiranno nella costruzione di sculture in paglia, valorizzando così ulteriormente gli spazi a disposizione.

animazione diurna: laboratori manuali e artistici a tema, letture nei boschi, spettacoli e intrattenimento per bambini, escursioni storico-naturalistiche - alcune anche con l'asino e i lama - allestimento di spazi espositivi (sculture ed elementi decorativi in paglia, ecc.), mercatino di prodotti gastronomici, artigianali, equosolidali e bio.

eventi serali: spettacoli di danza, teatro, musica, giocoleria, saranno il cuore di quest'originale festa estiva per tutti.

Artisti ospiti della Festa: Nikola Faller, Franko B, Giuliana Urciuoli, Silvia Gribaudi, Chiara Frigo, Massimo Florio, Maurizio Bastianetto, compagnia La Creativendoleria e UqbarTeatro, Gruppo Rock Sociale, e poi ancora gli artisti del teatro di Strada e del teatro Spontaneo. Escursioni, passeggiate, dimostrazioni a cura di: I Pistonieri dell'Abbazia, Gruppo Alpini, Cooperativa Sociale Hermete, centro Ippico La Parola, Pedala Parco.

"Estate tra le Balle" aprirà ogni giorno alle ore 10 con i laboratori, proseguendo nell'arco della giornata con le escursioni, gli allestimenti partecipati, le visite guidate.

Pranzo e cena si terranno al punto di ristoro.

Il programma dettagliato e aggiornato sul sito: www.estatetraleballe.it.

Per ogni informazione rivolgersi a: Associazione Confluenze-Verona, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 045 9235196.

Contenuti correlati

L'ineffabile negazionista
L'ineffabile negazionista Quando si fa confusione fra l'aumento del Pil e l' aumento della CO2, non si riesce a far fronte a 10 cm di neve, ma si guarda con sufficienza all'innalzamento ... 2314 views dallo
Biciclettata PER la città: missione compiuta
Biciclettata PER la città: missione compiuta Successo oltre ogni previsione per l'iniziativa 'ambientalistica' veronese.ambientalistiche (come dice il nostro amico T.A.R.) Amici della Bicicletta - Fiab, Le... 3019 views Michele Bottari
Le diete estreme
Le diete estreme Altri pazzi scatenati dicono "No". È la volta di due giornalisti canadesi, con la 'dieta delle cento miglia'. Un esempio da imitare.Portando alla coerenza total... 2433 views franco_marchi
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula,  Biscutella e Pigamo
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula, Biscutella e Pigamo La Filipendula è presente con due specie molto simili:-  La Filipendula comune o Erba peperina (Filipendula vulgaris, Rosaceae), con foglie molto lunghe (2... 5612 views Mario Spezia
Una storia ignobile
Una storia ignobile La vicenda dei quadri rubati al Museo di Castelvecchio, trasportati in giro per mezza Europa e poi ritrovati come per incanto nelle "strepole" dell'Ucraina, ma ... 3169 views dartagnan
Elba, la guerra del sentiero
Elba, la guerra del sentiero Tutta l'Italia è paese, ma non tutti gli italiani si fanno mettere i piedi in testa. Reportage di la Repubblica dall'Isola D'Elba.C'è un sentiero contestato all... 2578 views Mario Spezia
Il cemento fa franare la Valpolicella
Il cemento fa franare la Valpolicella Ancora una volta risulta evidente che l'azienda fornisce scarse garanzie di serietà e sicurezza (pensiamo anche alla vicenda delle discariche disseminate nell'a... 2372 views comitato_fumane_futura
Lottizzazioni in Veneto
Lottizzazioni in Veneto Nasce un nuovo Consorzio di Bonifica che dovrebbe assorbire i tre Consorzi fino ad ora esistentiIl 6 dicembre si vota per il parlamentino del nuovo "consorzio d... 2368 views zorro