Il Comune di Verona ha nuovamente  impedito l'affissione di manifesti contro la caccia, nonostante le immagini che loro avevano definito cruente, siano state coperte. E' questa la terza volta che ci vediamo negato il diritto di esprimere la nostra contrarietà alla caccia e di diffondere la verità di questa barbara pratica.

 

La lettera con  cui ci viene comunicato tale divieto  non porta alcuna valida motivazione, ma viene semplicemente ripetuto in forma scritta ciò che ci era stato  detto verbalmente alcuni mesi fa e cioè che alla nostra Associazione è permesso affiggere manifesti con solo  messaggi scritti e privi di immagini .

 

Riteniamo che questa censura sia una forma di discriminazione intollerabile in una società democratica. Il sindaco Tosi, guarda caso presidente di Federcaccia Veneto, con la sua amministrazione comunale ha negato  ai propri cittadini  la libera circolazione delle idee.  E' evidente che in questo caso è stato  leso il diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero garantito dalla Costituzione italiana  e per questo motivo procederemo per vie legali affinché i politici cacciatori non possano reprimere la democrazia.

Vogliamo ricordare che nel referendum del 1990 il 90% dei votanti chiese l'abolizione della caccia e che nel 1997 l'80% dei votanti chiese che fosse vietato l'accesso dei cacciatori ai fondi privati.

Tutti i sondaggi effettuati fino ad oggi ci dicono che la stragrande maggioranza degli italiani è contraria alla caccia e in particolar modo alla caccia degli uccelli migratori e da canto.  Ma a Verona non si può parlare di queste cose.

Movimento Vegetariano No alla Caccia

Contenuti correlati

Le caprette ti fanno ciao
Le caprette ti fanno ciao Un ambientalismo rimbecillito che va dalla Brambilla a Berlusconi, alla Boldrini, a Zaia, attraversando la Valpolicella, Conegliano e Valdobbiadene.Davvero comm... 2003 views Mario Spezia
Le pagelle loffie di Legambiente
Le pagelle loffie di Legambiente I professori di Legambiente devono essere impazziti. Le loro pagelle promuovono gli asini a pieni voti e spingono i virtuosi ad allentare l'impegno.Nella fotogr... 1177 views redazione
I nuovi comunisti
I nuovi comunisti Berlusconi continua ad libitum la sua campagna elettorale contro un avversario che non esiste più da decenni. In realtà è un grande ammiratore dell'ideologia co... 1116 views Mario Spezia
La leggenda di Erona ed Olzano
La leggenda di Erona ed Olzano Sbagliare gli obbiettivi è molto pericoloso e lo è sempre stato, sia nelle favole che nella realtà.Si racconta che, tanti e tanti anni fa, esistevano due città ... 1301 views lucio_pian
Smir
Smir I diversi significati di un famoso termine dialettale ormai in disuso.Il Beltramini, nel Piccolo Dizionario Veronese-Italiano, indica per la parola dialettale s... 2505 views Mario Spezia
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica.
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica. Ha dell'incredibile l'intervista rilasciata ieri a "Repubblica" dall'ex Ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi. "Diego Anemone nel 2002, o forse 200... 1899 views antonio_borghesi
Festa d' autunno al biomercatino di Arbizzano
Festa d' autunno al biomercatino di Arbizzano Sabato 18 settembre e sabato 9 ottobre al Biomercatino di Arbizzano (presso Villa Albertini) ci sarà la Festa d'autunno organizzata dagli espositori e produttor... 1424 views redazione
Baldofestival 2010
Baldofestival 2010 LUGLIO /AGOSTOSabato 10 lugliodella mostra d'arte nel torrente TassoLa natura come cura / La cura della natura; Sentieri nell'arte 4^ edizione, ore 19,30*Interv... 1396 views redazione