Il Comune di Verona ha nuovamente  impedito l'affissione di manifesti contro la caccia, nonostante le immagini che loro avevano definito cruente, siano state coperte. E' questa la terza volta che ci vediamo negato il diritto di esprimere la nostra contrarietà alla caccia e di diffondere la verità di questa barbara pratica.

 

La lettera con  cui ci viene comunicato tale divieto  non porta alcuna valida motivazione, ma viene semplicemente ripetuto in forma scritta ciò che ci era stato  detto verbalmente alcuni mesi fa e cioè che alla nostra Associazione è permesso affiggere manifesti con solo  messaggi scritti e privi di immagini .

 

Riteniamo che questa censura sia una forma di discriminazione intollerabile in una società democratica. Il sindaco Tosi, guarda caso presidente di Federcaccia Veneto, con la sua amministrazione comunale ha negato  ai propri cittadini  la libera circolazione delle idee.  E' evidente che in questo caso è stato  leso il diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero garantito dalla Costituzione italiana  e per questo motivo procederemo per vie legali affinché i politici cacciatori non possano reprimere la democrazia.

Vogliamo ricordare che nel referendum del 1990 il 90% dei votanti chiese l'abolizione della caccia e che nel 1997 l'80% dei votanti chiese che fosse vietato l'accesso dei cacciatori ai fondi privati.

Tutti i sondaggi effettuati fino ad oggi ci dicono che la stragrande maggioranza degli italiani è contraria alla caccia e in particolar modo alla caccia degli uccelli migratori e da canto.  Ma a Verona non si può parlare di queste cose.

Movimento Vegetariano No alla Caccia

Contenuti correlati

Restauriamo le fontane!
Restauriamo le fontane! L'associazione ..ergo.. propone il restauro e il recupero funzionale di una fontana di percolazione, all'insegna di un pragmatico eco-attivismo.Quando anni fa i... 2576 views sergio_bonato
Sabati con le ali 2011 - 2012
Sabati con le ali 2011 - 2012 Una serie di incontri sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei sabati pomeriggio tra il dicembre 2011 e il marzo 2012 al M... 2296 views Mario Spezia
Segreto di Stato sull'energia
Segreto di Stato sull'energia Da un decreto che è entrato in vigore da pochi giorni, alla zittina, spunta il segreto di stato per gli impianti critici. Cittadini, comitati e associazioni non... 2458 views Michele Bottari
Biciclettata PER la città: missione compiuta
Biciclettata PER la città: missione compiuta Successo oltre ogni previsione per l'iniziativa 'ambientalistica' veronese.ambientalistiche (come dice il nostro amico T.A.R.) Amici della Bicicletta - Fiab, Le... 3144 views Michele Bottari
Sarde di lago
Sarde di lago Sarda o Agone, Alosa fallax, Clupeidi, specie autoctona del Lago di Garda.Gli Agoni (Sarde) sono stati per secoli uno dei più importanti prodotti ittici del nos... 19119 views colline_veronesi
Veicoli pre-euro lavano le strade
Veicoli pre-euro lavano le strade A Verona si abbattono le polveri sottili bagnando le strade. Con veicoli d'epoca.Una mattina di febbraio, tagliando via Mameli da via Sabotino ho notato un... 2245 views dallo
Come si formano i buchi neri
Come si formano i buchi neri Panta rei, ovvero “La morte di una stella”.Il prof. Giorgio Cecchetto, noto per la la sua brillante militanza nelle aule del liceo Fracastoro, introduce alcuni ... 7287 views giorgio_cecchetto
LIBRARTI 2012
LIBRARTI 2012 LIBRARTI Una manifestazione dedicata alla piccola editoria, una serie di incontri con l'autore e con l'editore con il fine di evidenziare la qualità della propo... 2320 views Mario Spezia