Le iniziative dell'assessore alle attività economiche e al turismo in occassione delle feste natalizie hanno suscitato un vespaio di polemiche. Abbiamo posto alcune domande all'assessore.

Non sarebbe stato il caso, assessore, in occasione delle feste natalizie, di puntare sui prodotti di eccellenza del nostro territorio, magari con prezzi di promozione? Vino, olio, miele, prodotti agricoli ed alimentari, prodotti conservati, salumi, ma anche mobili, antichità e restauro.

- Ma voliamo mettere a confonto i prodotti tedeschi con i nostri? Ma lo sa lei quanto tirano i wustel con i crauti, acompagnati da un scarafone di birra? Ma non è mai stato a vedere quanta gente c'è all'Oktoberfest? -

Appunto. Qualcuno sostiene che i banchetti sono un fallimento: poca gente che gira e nessuno che compra. Anche i negozianti del centro e i titolari dei banchi di Piazza delle Erbe si sono lamentati e si sono anche rifiutati di pagare il contributo per le luminarie.

- Apunto. E noi ce le spegnamo le luminarie, così imparano a lamentarsi. Se nessuno compra è colpa di Monti e del governo, no dei wustel, su dai, che ci arriva anche da solo a capirlo! -

Cosa ne dice della proposta di allestire una mostra con le opere dei principali artisti veronesi, così da associare la proposta eno-gastronomica a quella artistica e culturale, che è molto forte nel nostro territorio.

- Ma quali artisti? Cosa vuole mescolare le salamele con i meloni? -

(Giovanni Meloni, eccellente pittore veronese. ndr)

Si sarebbero anche potuti programmare una serie di concerti nelle chiese. In città e provincia ci sono numerosi cori di buonissimo livello e musicisti strumentisti altrettanto bravi che aspettano solo occasioni come queste. Si sarebbero anche potute utilizzare le numerose Pievi Romaniche sparse per la provincia, in modo da allargare l'offerta turistica a tutto il territorio veronese.

- Alora lei vuole proprio farla scapare la gente! Se proprio qualcuno va mato per quele robe lì, ci sono i presepi. -

A dire il vero, camminando per Verona, si ha l'impressione che la stragrande maggioranza dei turisti sia interessata più ai monumenti e alla storia di Verona, che non alle salamelle e ai wurstel.

- Questi sono i tipici discorsi de le guide de l'Ippogrifo, che "quando c'è da difendere le buone ragioni della città, loro sono sempre dalla parte di chi la danneggia", come dice giustamente il sindaco. -

Assessore, non è che a lei del Natale e di Verona non gliene importa un beato, perché tanto ha già deciso di passare le feste a Cuba?

- Io le vacanse le passo dove mi pare e se posso vado dove c'è tanto caldo, ma un pelo fresco. -

Contenuti correlati

Una nuova impresa aspetta i Mille
Una nuova impresa aspetta i Mille Ultimi posti disponibili per passare alla storia!Mille garibaldini cercansi. Oggi, 150 anni dopo la mitica spedizione?  Certo: la spedizione  si  ... 2435 views donatella_miotto
Fuori la testa dalla sabbia!
Fuori la testa dalla sabbia! Lettera aperta delle associazioni sul rischio sanitario da esposizione a prodotti fitosanitari.Dott Massimo ValsecchiDirettore Dipartimento di Prevenzione ULSS ... 2667 views redazione
Marezzane luogo del cuore
Marezzane luogo del cuore Il sito veronese più segnalato del 4° Censimento nazionale de 'i luoghi del cuore' del FAI risulta Marezzane nel comune di Marano ValpolicellaIl Fondo per l'Amb... 2522 views fulvio_paganardi
Zaia dichiara guerra alla pispola
Zaia dichiara guerra alla pispola In Veneto c'è crisi, Zaia dichiara guerra alla Pispola e i veneti pagano ancora.I cacciatori veneti grazie al calendario venatorio 2010/2011 della Giunta Zaia, ... 3384 views andrea_zanoni
Parcheggio all'ex Gasometro
Parcheggio all'ex Gasometro Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e ... 2201 views autori_vari
Accoglienza migranti
Accoglienza migranti VeroCentro si fa ancora promotore di una serata d'incontro, per capire, in chiave locale, fenomeni globali. Ascoltando la voce dei protagonisti, toccando dal vi... 2334 views Mario Spezia
Giuramento di Ippocrate
Giuramento di Ippocrate Riportiamo il testo del giuramento che tutti i medici idealmente sottoscrivono all' inizio della loro carriera professionale.IL GIURAMENTO DI IPPOCRATE"Consapev... 2730 views stefano_di
Repubblica e decrescita
Repubblica e decrescita Sette giorni, a cavallo di Natale, con emissioni zero. Un grande quotidiano rompe un tabù e parla di decrescita.Tutte le persone di buona volontà che si riconos... 2680 views Michele Bottari